Io non so se tu e altri di questo forum parlate seriamente o fate solo i troll. Ma come potete pensare che la Lazio giochi per il pareggio nel derby in caso di sconfitta del Napoli? C'è un prestigio cittadino da difendere (a Roma arrivare davanti ai "cugini" è come vincere un trofeo); un secondo posto che significherebbe qualificazione diretta alla Champions League e iniziare la preparazione a metà luglio anziché a inizio mese.
È una polemica sterile quella della contemporaneità perché già prima di questo posticipo deciso domenica le due partite erano state fissate in giorni diversi. Il problema principale è l'orario: giocare alle 18 di lunedì è una mancanza di rispetto ai tifosi, non un pericolo per la regolarità del campionato. Lo scorso weekend in Inghilterra non c'è stata contemporaneità, ma nessuno si è lamentato. Cambiate disco.
Il pareggio nei derby tra Roma e Lazio e'uscito ben 64 volte e sai perche? Proprio per i motivi che citi tu, un'importanza che forse nessun derby in Italia ha, con una tensione che ha portato al risultato che vediamo oggi: non si puo' piu' giocare di sera.
Figurati un pareggio che andrebbe bene ad entrambe (Roma a pezzi che per un pari firmerebbe col sangue e Lazio che, con eventuale sconfitta del Napoli, andrebbe a giocarsi sicura dei preliminari l'ultima proprio a Napoli).
Qui non si tratta di accordarsi; in caso di sconfitta del Napoli a Torino, il pareggio fra Roma e Lazio e'una fortissima possibilita' dovuta all'importanza della posta in gioco. E'chiaro che se una delle due potra' vincere lo fara', ma il concetto non cambia. Se dovranno rischiare di perdere nel tentativo di vincere, non lo faranno mai, non ad una giornata dalla fine, non con uno scontro diretto previsto all'ultima a casa degli inseguitori.
Non e' Roma Lazio che decide Juve Napoli, e'esattamente il contrario. Per questo il problema della contemporaneita' non dovrebbe nemmeno porsi, dovrebbe essere naturale che si giochi nello stesso giorno e nello stesso orario.
Ora, tu puoi pensarla come ti pare, pero' non cambiare le cose solo per portarle dalla tua parte: ti ho gia' detto che Juve Napoli inizialmente era prevista per la domenica sera (quindi DOPO il derby, previsto per le 15. E anche qui sarebbe stata un'ingiustizia), l'anticipo al sabato ci sarebbe dovuto essere solo in caso di qualificazione del Napoli alla finale di europa league. Questa cosa non ho capito se non l'accetti o proprio non ci arrivi.
Inoltre il caso inglese della settimana scorsa non c'entra proprio niente: come puoi paragonare la loro situazione che, al di la' dei piazzamenti finali, vede gia' matematicamente qualificate le stesse squadre che hanno giocato ad orari diversi? Con inoltre una squadra che deve recuperare ancora un turno?
Davvero, anche in questo caso non capisco se non rifletti o si tratta proprio di limiti di apprendimento.
Se il Napoli perde a Torino, e Lazio e Roma pareggiano, i giochi sono finiti. Tu puoi fare tutti gli esempi che vuoi, ma alla fine Arsenal, City e United sono ed erano gia praticamente certe delle loro qualificazioni, da noi una ci rimettera' le penne.
Dai, non e'difficile.