Cambio frequenza per Mediaset (Nuova frequenza: 11919 V 29900 5/6)

Sarà questione di pochi giorni, visto che ormai il cambio è stato effettuato sarà una cosa breve ;)
 
In questi giorni gli utenti Tivusat possono risintonizzare per avere in LCN i canali della frequenza corretta (11919V).

Per gli smanettoni (che magari non hanno un decoder Tivusat e possono fare delle ricerche più libere e mirate della frequenza) possono fare una scansione tutti i giorni a vedere se arrivano delle novità come canali che cambiano leggermente il nome e se arriva un nuovo canale. Senza necessariamente risintonizzare le cose da tenere d'occhio sono se attivano il doppio audio, sottotitoli e Mediavideo su Iris, un epg più decente simile a quella dei canali terrestri.

Chissà se Sky ha già aggiornato sui loro decoder (magari manco ce ne accorgiamo).
 
Chissà se Sky ha già aggiornato sui loro decoder (magari manco ce ne accorgiamo).
E come fai ad accorgertene? :D Per farlo si puo dedurlo dalla Vcc che manda in uscita sull'attacco dell'antenna, una volta sintonizzato un canale Mediaset ;) ...Oppure, se si ha un secondo decoder, collegarlo in cascata e disabilitando l'alimentazione lnb dallo skybox, vedere se dallo stesso il canale appare sintonizzando la 11919 o la 11373 con il secondo decoder...

Se i due transponder fossero stati sulla stessa banda e polarizzazione non ci sarebbe stato modo di capirlo...
 
Per gli smanettoni (che magari non hanno un decoder Tivusat e possono fare delle ricerche più libere e mirate della frequenza) possono fare una scansione tutti i giorni a vedere se arrivano delle novità come canali che cambiano leggermente il nome e se arriva un nuovo canale. Senza necessariamente risintonizzare le cose da tenere d'occhio sono se attivano il doppio audio, sottotitoli e Mediavideo su Iris, un epg più decente simile a quella dei canali terrestri.
Guarda che anche con i decoeer TivùSat tutte queste cose si possono fare :)
 
Giusto Ale... Magari con qualche 'buggetto' in agguato però :laughing7: ;)
 
Guarda che anche con i decoeer TivùSat tutte queste cose si possono fare :)
Ot: pensa che sull'Humax 5600 quando vado a scansionare la sola frequenza 10992, lui mi fa una scansione di 20 minuti scansionando altre frequenze e aggiungendo/riordinando altri canali in lista.
 
Ot: pensa che sull'Humax 5600 quando vado a scansionare la sola frequenza 10992, lui mi fa una scansione di 20 minuti scansionando altre frequenze e aggiungendo/riordinando altri canali in lista.

L'adb Ican1850s non lo fa per esempio :) Permette come qualsiasi decoder la ricerca automatica, manuale con i propri parametri a piacimento, lista preferiti e cosi via... Quindi puoi sapere se un canale è stato eliminato, rinominato (te ne accorgi). Poi se hanno attivato il doppio audio è semplice perchè a occhio si noterà il logo del "doppio audio" sulla grafica... quindi insomma... nulla da invidiare ad altri decoder. Poi come tutti i decoder qualche bug ce l'ha :)

@Salvuccio9239 Giusto leggermente :D
 
Tutti i decoder TivùSat (o quasi) prima che avviano la scansione, interrogano la frequenza 10.992 GHz e automaticamente se i decoder non dispongono della ricerca manuale oppure non permettono di settare i dati manualmente, il decoder appena interroga la frequenza di Rai, lui va a configurare automaticamente la lista dei TP di TivùSat e di conseguenza va alla lettura del NIT e mette al proprio ordine di numerazione automatica i canali. Quindi se i decoder hanno questo piccolo problemino o bug, basta che fate un bel reset delle impostazioni e non vi sono problemi in futuro. Anche se a mio parere, visto il cambio della frequenza, lo propongo a prescindere un bel reset, perché la ricerca automatica cancella sì i canali, ma alle volte possono rimanere tracce del TP precedente :)
 
Indietro
Alto Basso