TIM SkyTv, ecco l'offerta commerciale per nuovi e già clienti TIM

Un saluto a tutti i frequentatori del forum! Anch’io avrei una mezza idea di attivare TimSky con Tuttofibra, ma ho qualche dubbio sui costi: vi espongo quindi il mio ragionamento.

Attualmente dispongo di Alice 7 Mega e pago circa 45 €/mese.
Ipotizzando di passare a Tuttofibra (ma SENZA Sky) pagherei 44,90 €/mese.

Passando invece a TimSky via fibra pagherei (se ho capito bene) per il PRIMO ANNO 39 € (di cui 25 a Tim e 14 a Sky); dal 13° mese poi si entrerebbe a tariffa piena di 64,80 €/mese (di cui 44,90 a Tim per la fibra e 19,90 a Sky).

Ma il mio sospetto (spero di essere smentito) è che sia fin troppo rosea l’idea di pagare per un anno appena 25 €/mese a Tim, visto che fino a oggi gliene ho sempre pagati circa 45. Non è che per caso per i vecchi clienti si parta da subito con Tuttofibra a 44,90?

Mi pare che fra di voi ci sia qualcuno che è già passato a TimSky provenendo da un vecchio contratto Telecom con ADSL illimitata: potreste aiutarmi?

Grazie in anticipo!
 
Ciao Alexandros, se vuoi ti posso la mia testimonianza:
io venivo da una 7 Mb e pagavo 46 €/mese e sono passato alla 20 Mb + Sky (ndr. non sono raggiunto dalla fibra)...ti confermo che la situazione è come ti è stata descritta.
Tieni presente che con le nuove tariffe "TUTTO" Telecom ha notevolmente ridotto il costo della bolletta. Ad esempio la "TUTTO FIBRA" prevede 29 €/mese per 6 mesi e poi 44,90 €/mese
 
Grazie magic.32, la cosa mi rincuora non poco.
I miei sospetti erano anche dovuti al fatto che stranamente nel sito dedicato a TimSky tutte le specifiche dei costi sono sì indicate, ma non con la stessa precisione delle altre offerte Telecom/Tim; in più tra i dettagli dell'offerta c'era anche questa frase sibillina che poteva nascondere mille sorprese: "Talune offerte ADSL di Telecom Italia, quali a titolo di esempio Alice Casa, non sono compatibili con l’offerta “TIM Sky”: il Cliente potrà migrare al portafoglio di offerte compatibili con “TIM Sky” a condizioni che saranno di volta in volta illustrate".

Volevo solo rettificare quello che mi hai scritto sui costi di TUTTO e TUTTO FIBRA (senza Sky). In realtà la situazione è un po' più complessa: per TUTTO FIBRA sono 29 €/mese per 6 mesi e poi 44,90 MA SOLO per i nuovi clienti Tim, mentre per i vecchi si parte subito da 44,90. Per TUTTO la cosa è ancora più cervellotica: per i nuovi clienti 29 €/mese x 12 mesi e poi 44,90; per i vecchi clienti c'è un'ulteriore distinzione perché vengono separati coloro che avevano una vecchia ADSL a consumo (che pagano 29/mese x 6 mesi e poi 44,90 A MENO CHE non siano clienti da più di 10 anni, e allora sarebbero 29/mese x 6 mesi e poi 39/mese) da coloro che (come potrebbe essere il mio caso) avevano una vecchia ADSL illimitata (per i quali si parte subito da 44,90, senza nemmeno un occhio di riguardo per chi è cliente da più di 10 anni).
 
Si hai ragione Alxandros ci sono un sacco di "casi particolari" da tenere in considerazione...però se fai la richiesta attraverso il sito internet ti richiama subito un operatore Telecom ben preparato sul tema.
Ad esempio io sono stato al telefono per mezz'ora ed ho scoperto che essendo un "vecchio cliente" (linea attiva da una vita) potevo beneficiare di una tariffa particolarmente vantaggiosa: Tutto ADSL + Internet 20 Gb a 29 €/mese per sempre! (a cui aggiungere la offerta Tim-Sky per i primi 12 mesi).

Se sei interessato il mio consiglio è: contattali come ti ho detto sopra ed insisti con l'operatore Telecom! :)
Se la proposta che ottieni ti risulta convincente puoi dare conferma, successivamente nel giro di qualche ora ti ricontatterà un altro operatore che procederà a formalizzare il contratto (registrando la telefonata) ed avrai modo di rivedere ancora le condizioni ;)
 
domanda forse stupida ma non sono aggiornato da tempo: il canone c'è ancora su abbonamenti Telecom?
 
Mi interessa questa IPTV ma, l'unica cosa che potrebbe frenarmi, sono le promozioni che potrebbero non valere per questa tecnologia.
Sono abbonato al satellite e non posso lamentarmi affatto per il servizio offerto e le promozioni a cui è possibile aderire.
Tra pochissimo potrò passare dall'ADSL alla Fibra e, come un'utente poco sopra ha già detto, con lo stesso ed identico canone mensile che si paga per la sola Tutto-Fibra si può avere anche Sky con l'HD aderendo a Tutto-Sky.
L'unica cosa che mi frena è solamente il fatto che le varie promozioni che ci sono (pacchetti al 50%, convenzione Assocral, pacchetti scontatissimi, e molto altro) non si possono applicare all'offerta via IPTV. Ho contattato Sky e più di un'operatrice mi ha detto che tutte le promo che ci sono con l'abbonamento satellitare non sono compatibili con l'abbonamento Fibra.
Non sò se sia vero oppure se sono ancora poco informati sull'argomento ma, chi ha già attivato questo servizio, e ho letto che qui nel forum ce n'è più di qualcuno, per i pacchetti che non sono attivi come funziona? Mettiamo il caso il pacchetto cinema non è attivo e lo si vuole aggiungere in seguito dopo aver attivato l'abbonamento, ci sono delle promozioni oppure lo si può attivare solo al prezzo di listino?
E poi, ma credo che anche qui non ci sia differenza con il satellite, nelle impostazioni del decoder si può anche scegliere la visione a 1080i per la TV, vero?
A chi è abbonato con l'IPTV non gli vengono erosi il traffico dati quando si utilizza Sky-Go con un'utenza Tim, e questo è già un plus, e se Telecom desse anche qualcos'altro più in là, come l'aumento di banda senza pagare nulla in più rispetto all'abbonamento base, sicuramente continuerei ad essere un'abbonato Sky con la Fibra.
 
Mi interessa questa IPTV ma, l'unica cosa che potrebbe frenarmi, sono le promozioni che potrebbero non valere per questa tecnologia.
Sono abbonato al satellite e non posso lamentarmi affatto per il servizio offerto e le promozioni a cui è possibile aderire.
Tra pochissimo potrò passare dall'ADSL alla Fibra e, come un'utente poco sopra ha già detto, con lo stesso ed identico canone mensile che si paga per la sola Tutto-Fibra si può avere anche Sky con l'HD aderendo a Tutto-Sky.
L'unica cosa che mi frena è solamente il fatto che le varie promozioni che ci sono (pacchetti al 50%, convenzione Assocral, pacchetti scontatissimi, e molto altro) non si possono applicare all'offerta via IPTV. Ho contattato Sky e più di un'operatrice mi ha detto che tutte le promo che ci sono con l'abbonamento satellitare non sono compatibili con l'abbonamento Fibra.
Non sò se sia vero oppure se sono ancora poco informati sull'argomento ma, chi ha già attivato questo servizio, e ho letto che qui nel forum ce n'è più di qualcuno, per i pacchetti che non sono attivi come funziona? Mettiamo il caso il pacchetto cinema non è attivo e lo si vuole aggiungere in seguito dopo aver attivato l'abbonamento, ci sono delle promozioni oppure lo si può attivare solo al prezzo di listino?
E poi, ma credo che anche qui non ci sia differenza con il satellite, nelle impostazioni del decoder si può anche scegliere la visione a 1080i per la TV, vero?
A chi è abbonato con l'IPTV non gli vengono erosi il traffico dati quando si utilizza Sky-Go con un'utenza Tim, e questo è già un plus, e se Telecom desse anche qualcos'altro più in là, come l'aumento di banda senza pagare nulla in più rispetto all'abbonamento base, sicuramente continuerei ad essere un'abbonato Sky con la Fibra.

Facendo i paragoni sui prezzi dimentichi che sottoscrivi un vincolo di 24 mesi (a meno di non voler ripagare attivazione linea e tutti gli sconti fruiti in un anno) e quel prezzo è valido solo per 12 mesi...poi va tutto a listino (sia Telecom che Sky), detto ciò io non credo proprio che non possano essere attivati i pacchetti in promozione anzi se non sbaglio un utente lo ha già fatto con il pacchetto Famiglia e scritto qui nel post. Io ci sto pensando e credo che la soluzione migliore sia attivare solo un pacchetto in modo da pagarlo 6,66euro al mese in media e per gli altri si aspettano le promo (che sicuramente arriveranno) nel FaiDaTe.
 
Premesso che non so come funzioni per gli utenti sat, posso confermare che ci sono delle offerte per i clienti ADSL.
Ad esempio io nel "fai da te" ho attivato il pacchetto family a 2.50€ per 10 mesi, poi ci sono il calcio ed il cinema al 50%
 
Volevo fare il punto della situazione sulla domanda che sta alla base del dilemma di alcuni (oltre a me): TimSky via ADSL o Fibra? Naturalmente il dubbio riguarda chi ha la possibilità di scegliere.

FIBRA
Pro:
- maggior disponibilità di banda (30 Mb)

Contro:
- l’obbligo di tenere acceso h 24 il modem anche solo per poter telefonare
- l’impossibilità di attivare un’offerta con componente mobile (vd. Tim Smart)

ADSL
Pro:
- la possibilità di attivare Tim Smart
- la possibilità di tenere il modem spento quando non si vuole usare internet, né vedere Sky

Contro:
- minor disponibilità di banda (20 Mb)
- minor sicurezza sulla stabilità del servizio (in caso di utilizzo simultaneo di Sky e internet)
Inoltre, nel mio caso, non so quanto possa influire (perdonatemi, ma non sono un esperto) il fatto di abitare in un condominio al 2° piano con cavi in rame abbastanza vecchi (chi può dire quanto potrà essere l’attenuazione?); e poi nessuno sa a tuttora se ci potranno essere degli inconvenienti una volta attivato il servizio di registrazione (soprattutto mentre si guarda un altro canale Sky).

L’istinto mi dice di andare sulla Fibra perché c’è maggior sicurezza (anche perché è il meglio di cui possiamo disporre al momento e io ho la fortuna di abitare in una zona da poco cablata), ma la ragione (e il portafoglio) mi tirano verso l’ADSL sia per l’offerta Tim Smart sia per la questione di ’sto benedetto modem che con la Fibra è sempre acceso, non tanto per un fatto di costi, quanto di principio (tra l’altro mi sono chiesto: ma quanto si scalderà??? Ci si può cuocere un uovo?)

Battuta a parte, mi piacerebbe sentire la vostra opinione e se ci sono altri Pro/Contro da ambo le parti.
 
Ma col mysky senza parabola, che limitazioni ci sono? Si può registrare un canale mentre se ne guarda un altro? (immagino di no), ma si può almeno registrare?
 
buonasera a tutti, attiverò sicuramente la fibra, forse anche Sky, sto temporeggiando nella remota ipotesi che l'Inter si qualifichi in Europa League. Ho chiamato più volte il 187, e mi hanno prospettato situazioni diverse ogni volta. Spero che qui saprete chiarirmi ogni dubbio. Io ho l'offerta Tutto con Alice 7 mega; è vero, come mi ha detto l'ultima operatrice con cui ho parlato, che attivando la fibra con Sky pagherei 39 euro il primo anno (parlo solo di Sky TV ovviamente) e poi 64,80 dal secondo anno, anche se non sto attivando una nuova linea? oppure pagherei di più sin dall'inizio? Si tratta di un punto molto importante per la mia decisione...quanto al pack aggiuntivo mi è chiaro che lo avrei 4 mesi gratis, 8 mesi a 10 euro e poi a listino, tutto questo escluso l'HD. Scusate se mi sono dilungato, attendo chiarimenti, grazie :)
 
TIMSkyTv, ecco l'offerta commerciale per nuovi e già clienti TIM (16/04/15)

Ma tutti quelli che avete sottoscritto questo abbinamento siete senza opzione HD?
 
Volevo fare il punto della situazione sulla domanda che sta alla base del dilemma di alcuni (oltre a me): TimSky via ADSL o Fibra? Naturalmente il dubbio riguarda chi ha la possibilità di scegliere.

...

L’istinto mi dice di andare sulla Fibra perché c’è maggior sicurezza (anche perché è il meglio di cui possiamo disporre al momento e io ho la fortuna di abitare in una zona da poco cablata), ma la ragione (e il portafoglio) mi tirano verso l’ADSL sia per l’offerta Tim Smart sia per la questione di ’sto benedetto modem che con la Fibra è sempre acceso, non tanto per un fatto di costi, quanto di principio (tra l’altro mi sono chiesto: ma quanto si scalderà??? Ci si può cuocere un uovo?)

Battuta a parte, mi piacerebbe sentire la vostra opinione e se ci sono altri Pro/Contro da ambo le parti.

Potendo scegliere vai dritto sulla fibra...Ora come ora è la soluzione che ti garantisce le performance migliori!
Poi...ovviamente non ti posso fare i conti in tasca ma non mi pare ci sia una grossissima differenza di costi...comunque questa è una cosa che solo tu puoi sapere

Io il router lo tengo sempre acceso (perché ho collegato 2 ipcam per videosorveglianza) ti posso garantire che scalda parecchio (pur essendo tutto traforato). Ho visto tra le impostazioni che esiste una funzione "eco" per ridurre i consumi ma non la ho mai provata (immagino vada a spegnere i led e qualche altra amenità)
 
Ultima modifica:
buonasera a tutti, attiverò sicuramente la fibra, forse anche Sky, sto temporeggiando nella remota ipotesi che l'Inter si qualifichi in Europa League. Ho chiamato più volte il 187, e mi hanno prospettato situazioni diverse ogni volta. Spero che qui saprete chiarirmi ogni dubbio. Io ho l'offerta Tutto con Alice 7 mega; è vero, come mi ha detto l'ultima operatrice con cui ho parlato, che attivando la fibra con Sky pagherei 39 euro il primo anno (parlo solo di Sky TV ovviamente) e poi 64,80 dal secondo anno, anche se non sto attivando una nuova linea? oppure pagherei di più sin dall'inizio? Si tratta di un punto molto importante per la mia decisione...quanto al pack aggiuntivo mi è chiaro che lo avrei 4 mesi gratis, 8 mesi a 10 euro e poi a listino, tutto questo escluso l'HD. Scusate se mi sono dilungato, attendo chiarimenti, grazie :)


Non ne sono sicuro al 100% ma credo che le cose stiano proprio così: il passaggio da una linea tradizionale alla fibra ottiene lo stesso sconto dell'attivazione della nuova linea (almeno questo mi hanno detto in un centro Telecom).
In ogni caso queste cose ti vengono rispiegate dettagliatamente in fase di attivazione quindi non dovresti correre rischi di fraintendimenti
 
Ma tutti quelli che avete sottoscritto questo abbinamento siete senza opzione HD?

Io ho attivato:
Telecom -> Tutto ADSL + SuperInternet 20 Mb
Sky -> Pacchetto Base + HD + Sport (tutto in fase di sottoscrizione) + Family (in offerta 2.5 € per 10 mesi)
 
Ho visto tra le impostazioni che esiste una funzione "eco" per ridurre i consumi ma non la ho mai provata (immagino vada a spegnere i led e qualche altra amenità)
Sì esatto, spegne i LED lasciando attivo solo quello che segnala il collegamento alla rete elettrica, ovvero la lucetta dell'accensione. In effetti scalda abbastanza, però niente di eccezionale rispetto al My Sky che possiedo, direi che è accettabile.

Anche io consiglio la fibra, non fosse altro per il più rassicurante margine in termini di banda che questa assicurerà una volta che Sky avrà attivato le funzioni di registrazione dei canali.
 
Non ne sono sicuro al 100% ma credo che le cose stiano proprio così: il passaggio da una linea tradizionale alla fibra ottiene lo stesso sconto dell'attivazione della nuova linea (almeno questo mi hanno detto in un centro Telecom).
In ogni caso queste cose ti vengono rispiegate dettagliatamente in fase di attivazione quindi non dovresti correre rischi di fraintendimenti

Ti ringrazio...qualcuno può confermare? Gpp? Anche se sono già cliente Telecom con Fibra + Sky pagherei il primo anno 39 euro? Grazie ancora
 
Basta leggere le condizioni sul sito TelecomItalia.it....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso