Wayward Pines - Dal 14/05/2015 su Fox HD

Per le reti broadcast contano solo i rating, essendo già in stagione estiva naturalmente servirà meno rating per il rinnovo. Sulla possibilità che un altra rete possa prendere in mano le redini la vedo dura, questa è una produzione Fox e ci hanno creduto molto, se va va se non va la cancelleranno....

è una serie rivenduta non certo gratis in + di 100 paesi...il risultato americano è solo un contorno...se ritenevano fosse una serie da fox in alta stagione partiva a settembre :D
 
Secondo episodio anche meglio del primo.....sta prendendo una sua fisionomia.....c'è sempre quella sensazione di già visto che però si affievolisce col passare dei minuti..
Potrebbe anche sorprenderci negli episodi successivi.
 
una cosa l'abbiamo capita: non è stile Truman Show dove c'è una vittima e tutti gli altri cittadini fanno gli attori, ma qui sono tutti delle vittime, sono tutti nella stessa situazione dell'agente, portati in quel posto senza sapere come, sono tutti confusi, alcuni lo accettano, altri meno.
tutti portati lì evidentemente da quel vecchio che dovrebbe essere il "capo" e dai suoi inevitabili collaboratori (lo sceriffo, forse l'infermiera, e altri che non abbiamo ancora visto).

Il mistero ovviamente rimane quello dello scopo di tutto ciò. perchè quel vecchio ha creato questa città?
ci sono altri due misteri: perchè la gente ha problemi col tempo che passa? mistero che si collega con un altro mistero. l'agente ha davvero visto sua moglie e suo figlio nell'ospedale? probabilmente sì, ma noi li abbiamo visti parallelamente ancora nella loro casa in salute. e se allora le due fasi non fossero nello stesso tempo? forse la scena dove la moglie e il figlio sono a casa si riferisce ad un tempo precedente rispetto a quello dove l'agente li vede all'ospedale. e chissà che magari lo stesso agente non si stia rendendo conto del tempo che passa.
 
Me gusta sta serie.
Cosa strana è che al momento non ho idea del perché del comportamento degli abitanti. Buio più totale.
 
Io ,per ora ,protendo per una soluzione mentale....un esperimento di qualche tipo...più che una cospirazione....ma ,di fatto, non ne ho idea....
 
Bellissimo anche il secondo episodio, davvero non saprei cosa pensare di tutto quello che sta succedendo, se si tratta di un esperimento, di una cospirazione o altro, è veramente intrigante!
 
viene il dubbio però su perchè il governo USA non faccia nulla. non si sono accorti di questa città? quindi o in qualche modo c'entra pure il governo, o magari è tutto un sogno e l'agente è in coma causa incidente, o magari l'agente è morto e qua sono in una sorta di aldilà, o magari siamo in una sorta di scenario post apocalittico causato da qualche cosa dove non è rimasto nient'altro che questa città, e le scene che vediamo della sua famiglia riguardano una sfera temporale passata.
 
Avevo brutti timori per questo secondo episodio, invece devo dire che mi ha sorpreso in positivo anche questa volta, niente svaccamento della serie per il momento :D
 
bella serie, la storia scorre abbastanza veloce... non mi aspettavo tutte queste spiegazioni già al secondo episodio...

il mistero più grande al momento è come scorre il tempo...
 
l'agente ha davvero visto sua moglie e suo figlio nell'ospedale? probabilmente sì, ma noi li abbiamo visti parallelamente ancora nella loro casa in salute. e se allora le due fasi non fossero nello stesso tempo? forse la scena dove la moglie e il figlio sono a casa si riferisce ad un tempo precedente rispetto a quello dove l'agente li vede all'ospedale. e chissà che magari lo stesso agente non si stia rendendo conto del tempo che passa.

Mi pare sia l'unica spiegazione plausibile, anche se pure messa così la faccenda non è molto lineare...
Sarà interessante vedere come si evolve la storia già dalla prossima puntata, visto che adesso il protagonista non potrà più scorrazzare per la città come gli pare...
 
Lo trovo noioso, stantio e recitato malissimo. Al confronto il vecchio Persons Unknown è un capolavoro di Kubrick. Soprattutto mi puzza di muffa dal primo all'ultimo minuto. Non ce la posso fare, rischio una seconda Fortitude e sarebbe insostenibile (chi ha seguito Fortitude capirà cosa intendo... :sad: )
 
Lo trovo noioso, stantio e recitato malissimo. Al confronto il vecchio Persons Unknown è un capolavoro di Kubrick. Soprattutto mi puzza di muffa dal primo all'ultimo minuto. Non ce la posso fare, rischio una seconda Fortitude e sarebbe insostenibile (chi ha seguito Fortitude capirà cosa intendo... :sad: )
Ho seguito Fortitude quindi ti capisco.

Ma sinceramente mi pare di un altro livello questa...
 
Bellissimo anche il secondo episodio, davvero non saprei cosa pensare di tutto quello che sta succedendo, se si tratta di un esperimento, di una cospirazione o altro, è veramente intrigante!
A me dispiace per il personaggio di Juliette Lewis, l'unica amica che aveva finisce ammazzata già alla seconda puntata! :5eek:
una cosa l'abbiamo capita: non è stile Truman Show dove c'è una vittima e tutti gli altri cittadini fanno gli attori, ma qui sono tutti delle vittime, sono tutti nella stessa situazione dell'agente, portati in quel posto senza sapere come, sono tutti confusi, alcuni lo accettano, altri meno.
tutti portati lì evidentemente da quel vecchio che dovrebbe essere il "capo" e dai suoi inevitabili collaboratori (lo sceriffo, forse l'infermiera, e altri che non abbiamo ancora visto).
Oddio, proprio vittime non direi, visto come si comportano da spie, come danno la caccia ai due fuggitivi e come esultano molti di loro all'uccisione di Beverly per mano dello sceriffo.
 
A me dispiace per il personaggio di Juliette Lewis, l'unica amica che aveva finisce ammazzata già alla seconda puntata! :5eek:

Oddio, proprio vittime non direi, visto come si comportano da spie, come danno la caccia ai due fuggitivi e come esultano molti di loro all'uccisione di Beverly per mano dello sceriffo.

vittime nel senso che anche loro sono finiti li dentro come l'agente. senza sapere come, senza sapere il perchè. sanno solo che devono seguire quelle regole.
 
Indietro
Alto Basso