Richiesta spiegazione separazione tra prese tv 36db

nell'ipotetico caso dei canai differenti sulle due antenne, non saresti ancora al sicuro perche sulle due antenne oltre ai canali desiderati entrano pure quelli delle direzioni opposte per rimbalzi naturali (da montagne, colline, palazzi) a sporcarti quelli utili.
 
Ciao allora... Brian User ''Per risolvere il problema della Miscelazione "Brutale" come minimo ci devi dire la Sigla del miscelatore '' mi chiedeva questo , RISPONDO che ho un amplificatore e non un miscelatore nell'impianto, credo l'amplificatore faccia la doppia funzione .

elettt
mi diceva qualcosa che mi ha ''colpito'' e cito : '' I cavi nastrati possono tranquillamente essere i responsabili della mancanza di una o più frequenze, perchè tutti quelli che hanno studiato o semplicemente hanno esperienza diretta in materia sanno che così si vanno a formare delle trappole elimina canale. ''

IERI ho avuto la possibilita' di tornare nel luogo di questo impianto dopo tempo.
Ho tolto il mazzetto di fili di antenna nastrati o attorcigliati , e' ho montato il partitore che avevamo ''concordato'' di installarci !
Anche se non ho potuto fare sopralluoghi approfonditi per mancanza di tempo... sono riuscito a vedere che sul canale 49 (mux) c'erano 72 di potenza canale e 80 di qualita' canale (questo tramite menu' decoder) .
Una volta che ho finito di montare il pp2 , ho acceso il ''tutto'' e ho notato che la potenza canale era andata a 80 e la qualita' canale anche ad 80!
Dunque dopo che ho messo il partitore ho avuto un aumento della potenza ricevuta !
Questo e' buono e fa' capire quanto andava male prima!
Pero' invece mi ha deluso un po' che in qualita' di segnale non e' migliorato nulla!
Ora appena dal menu del decoder sono ripassato alla trasmissione televisiva...
vedendo i canali del 49 … sorprendendomi ho notato qualita' eccelsa nessun difetto nessuno squadrettamento andava benissimo .
Credevo che per il momento avevo risolto i problemi maggiori e poi quando avrei avuto piu' tempo mi sarei occupato della miscelazione...
Ma dopo un dieci minuti di funzionamento sono arrivati difetti di visione , fino ad avere il messaggio segnale assente!
Comunque, sul decoder vedevo che il segnale era proprio intermittente ! Questo puo' essere stato anche perche' fuori stava nevicando e ''magari'' il problema sara' stato anche il maltempo!
Domani comunque mi faro' dire se il problema sia rimasto o e' stata una cosa sporadica , poi Vi riferiro'!

Poi ancora elett diceva :''la miscelazione di antenne in direzioni diverse sulla stessa banda anche se apparentemente non sembrano causare problemi, in realtà diminuisce la qualità dei segnali, esponendoti poi a problemi non appena per qualsiasi altro fatto ci sia una diminuzione di ciò che ricevi.''

Su questo punto che elett riportava ci credo , infatti 80x100 di qualita' non mi sembrano affatto buoni. IO in casa in impianto condominiale ho qualita segnale 97x100...

IO sto' facendo come mi dite , e cerco di mettere a posto ! A presto.
 
Ciao allora... Brian User ''Per risolvere il problema della Miscelazione "Brutale" come minimo ci devi dire la Sigla del miscelatore '' mi chiedeva questo , RISPONDO che ho un amplificatore e non un miscelatore nell'impianto, credo l'amplificatore faccia la doppia funzione .

elettt
mi diceva qualcosa che mi ha ''colpito'' e cito : '' I cavi nastrati possono tranquillamente essere i responsabili della mancanza di una o più frequenze, perchè tutti quelli che hanno studiato o semplicemente hanno esperienza diretta in materia sanno che così si vanno a formare delle trappole elimina canale. ''

IERI ho avuto la possibilita' di tornare nel luogo di questo impianto dopo tempo.
Ho tolto il mazzetto di fili di antenna nastrati o attorcigliati , e' ho montato il partitore che avevamo ''concordato'' di installarci !
Anche se non ho potuto fare sopralluoghi approfonditi per mancanza di tempo... sono riuscito a vedere che sul canale 49 (mux) c'erano 72 di potenza canale e 80 di qualita' canale (questo tramite menu' decoder) .
Una volta che ho finito di montare il pp2 , ho acceso il ''tutto'' e ho notato che la potenza canale era andata a 80 e la qualita' canale anche ad 80!
Dunque dopo che ho messo il partitore ho avuto un aumento della potenza ricevuta !
Questo e' buono e fa' capire quanto andava male prima!
Pero' invece mi ha deluso un po' che in qualita' di segnale non e' migliorato nulla!
Ora appena dal menu del decoder sono ripassato alla trasmissione televisiva...
vedendo i canali del 49 … sorprendendomi ho notato qualita' eccelsa nessun difetto nessuno squadrettamento andava benissimo .
Credevo che per il momento avevo risolto i problemi maggiori e poi quando avrei avuto piu' tempo mi sarei occupato della miscelazione...
Ma dopo un dieci minuti di funzionamento sono arrivati difetti di visione , fino ad avere il messaggio segnale assente!
Comunque, sul decoder vedevo che il segnale era proprio intermittente ! Questo puo' essere stato anche perche' fuori stava nevicando e ''magari'' il problema sara' stato anche il maltempo!
Domani comunque mi faro' dire se il problema sia rimasto o e' stata una cosa sporadica , poi Vi riferiro'!

Poi ancora elett diceva :''la miscelazione di antenne in direzioni diverse sulla stessa banda anche se apparentemente non sembrano causare problemi, in realtà diminuisce la qualità dei segnali, esponendoti poi a problemi non appena per qualsiasi altro fatto ci sia una diminuzione di ciò che ricevi.''

Su questo punto che elett riportava ci credo , infatti 80x100 di qualita' non mi sembrano affatto buoni. IO in casa in impianto condominiale ho qualita segnale 97x100...

IO sto' facendo come mi dite , e cerco di mettere a posto ! A presto.

ma ci è o ci fà?
 
ma ci è o ci fà?
non capisco cosa vuoi dire !!!

comunque , debbo dire grazie ad : elett

che mi diceva , cito : '' I cavi nastrati possono tranquillamente essere i responsabili della mancanza di una o più frequenze, perchè tutti quelli che hanno studiato o semplicemente hanno esperienza diretta in materia sanno che così si vanno a formare delle trappole elimina canale. ''

da ieri a oggi la televisione e' andata sempre bene sul canale 49 dopo aver tolto i mazzetti , grazie , per ora va bene cosi! mi preparo per il prossimo intervento sull'impianto a sistemare il dovuto . grazie.
 
Se ti hanno consigliato di usare i derivatori c'è un motivo !
Il segnale più alto non influisce sulla qualità se rientra nel renge di segnale utili (tensione utile) . E meglio avere poco segnale ma ottima qualità che qualità scarsa e molto segnale, molti sintonizzatori lavorano meglio con segnali bassi !.

Il segnale è più alto con i partitori inquanto tali componenti sdoppiano un segnale e quindi avrai una perdita bassa circa 4 dB, i partitori non sono consigliati per la distribuzione e si dovrebbero utilizzare soltanto per la divisione delle montanti (quindi a monte). Per la distribuzione bisogna usare dei componenti con maggior separazione , la separazione serviva per evitare il rindodare di armoniche e spurie generate dagli oscillatori dei sintonizzatori,che tra l'altro anche in digitale possono essere prodotte , ma anche per ridurre il rischio di riflessioni dovuta a disadattamenti.
Mazzettare i cavi provoca un disadattamento sulla linea di distribuzione, causando dei minimi e massimi di tesione (buchi su frequenze) e micro riflessioni .
 
Ciao

Ciao Amici e' sempre un piacere risentirci , oggi dopo 4 mesi ho finito di ''rivisitare'' questo impianto! Saluto :gherardo elettt AG-BRASC che mi sembra che con loro avevo intrapreso una piu' lunga conversazione , ma anche gli altri . Poi dovrò rileggere bene questa discussione , e ritornare a vedere ,dove prima avevo problemi e poi ho risolto grazie a voi, ricapitolare il tutto e fare una risoluzione di questo post. Scusate ma sto' scrivendo veloce.

Allora vi debbo dire che : a grandi linee mi sembra che a causa del problema erano state tirate in ballo , le interferenze LTE , gli amplificatori e tutto il resto. Poi rileggero bene.

1 )Io ora vi dico : che avevo problemi sommati, per il momento ho : montato un partitore a 2 vie al posto del mazzetto, e a distanza di tempo pero' il difetto si era ripresentato. 2) All'inizio... quando sul palo delle antenne c'erano montate 4 antenne (3° , 4° , 5° , UHF) staccai la III banda e stavo facendo funzionare la IV e V insieme e piu' la uhf.

Voi mi avete detto ed insegnato che le antenne UHF e IV e V non possono funzionare facendo un ''trio''.

Poi dopo che gherardo mi sembra mi parlava dei filtri mef se non ''erro'' e tutto il sistema per montarli e come farlo (sono quasi diventato esperto :) ) . Oggi mi ero deciso per non comprare il Mef e sistemare tutto in modo semplice , di andare '' sul posto'' ed fare un collegamento corretto , e cioe in questo caso di lasciare solo III w UHF e staccare le altre 2 (IV e V) .

3) GRAZIE . Per gli insegnamenti.
4) Collegando la III e UHF ho fatto varie volte IL RESET AL DECODER e varie volte l'aggiornamento . Ma le reti RAI non sono uscite !....
Nel frattempo ho avuto occasione di ''vedere'' che rete4 e le altre sul mux, che ANCORA prima erano collegate 4° , 5°+UHF squadrettavano , collegando solo la UHF da SOLA!
Andava tutto bene e non dava , questa ''rete'' sopra scritta , nessun problema.

All'inizio , avevo pensato , o che l'antenna III non funzionava oppure che L'AMPLIFICATORE , fosse bruciato sull'uscita della III.

Sapere come si possa fare a TESTARE L'antenna o l'amplificatore , mi interesserebbe , perche' come detto non mi viene in mente nulla, come fare qualche prova , in un modo veloce che indichi il loro buono stato .

5) A quel punto che facevo? … Nulla , mi sono limitato a tener collegato all'amplificatore l'antenna UHF + IV BANDA.
Come miglioria , non ho potuto fare nulla a quel punto, che la banda III non dava nessun segnale!
Ho risolto a ''tarallucci e vino'' . Ho staccato almeno la V banda...

(La IV ci vedo la RAI) . Lo so' che ancora in errore l'impianto! Pero' la IV che , arriva fino al CH 37 … Mentre a me , dava squadrettamenti il CH49... , mi ha permesso di avere si! Ancora disturbi generati , che sono sicuro che ci siano... Pero' allo stesso modo togliendo la Vbanda , ora RETE4 va benissimo ! Insomma una mezza soluzione....

Mo' la televisione si vede benissimo!

Sono tornato a casa nel frattempo e ho verificato le coordinate del ripetitore Rai 1 (Abruzzo)
205,50 mhz …
Sono quasi sicurissimo , che quell'antenna III mi dava 0 segnale proprio per il motivo che era stata puntata proprio in tutt'alta direzione e quindi non e' puntata verso il ripetitore .
Esiste un metodo per ripuntarla verso il ripetitore?
Grazie Ciao.
 
e come a occhio? Ciao gherardo.
con un televisore collegato trovo il segnale? insomma voi come fate , finche andra come sta' ...ora faccio passare un po' cosi... ma serve uno ''strumentino'' ? Poi posto qualche foto , intanto sto' facendo con google earth uno schema di dove sono tutti i ripetitori . Grazie
 
si, colleghi l'antenna di terza banda direttamente ad un televisore e tenendo d'occhio i livelli (intensita e qualita del mux 1 rai) fai il puntamento migliore; in ogni caso di solito basta puntare il trasmettitore ad occhio come quando spari col fucile, ma io non sono pratico della tua zona percio devi quantomeno informarti dove sta il ripetitore, su quale canale trasmette (dal 5 al 12) e soprattutto la polarizzazione (verticale o orizzontale); altra cosa importante é vrificare che l'antenna sia una 5-12 e non una antenna di canale (a meno che sia del medesimo che devi ricevere); le foto possono aiutarmi a capire meglio.
 
e come a occhio? Ciao gherardo.
con un televisore collegato trovo il segnale? insomma voi come fate , finche andra come sta' ...ora faccio passare un po' cosi... ma serve uno ''strumentino'' ? Poi posto qualche foto , intanto sto' facendo con google earth uno schema di dove sono tutti i ripetitori . Grazie
Secondo le liste di otg tv a Teramo la vhf devi puntarla a sud ovest
 
EccO L'immagine di tutti i ripetitorei e sotto la illustro http://oi60.tinypic.com/symnhu.jpg

In questa immagine si vede lo schema di google earth con i ripetitori ed altro , e nello specifico :

1) la Posizione di ricezione dei segnali (denominata :BAR) , 2) la posizione dell'antenna 4G LTE da cui possono arrivare interferenze (ma per ora non sembra dar fastidio), questa denominata LTE.

Poi Il ripetitore di ''COLLE IZZONE'' dove tutti noi qui vicini abbiamo abitudine di puntare le Antenne della UHF . ESSO trasmette tutti i canali della Banda UHF (- i RAI) e aggiungo che e' il piu' vicino Ripetitore che c'e' qui. IL ripetitore di ''Colle izzone'' e' distante solo 2 Km.
3) Come vediamo dall'immagina... L'antenna LTE e' proprio in linea d'aria in direzione di questo ripetitore citato; e vicinissimo al ''BAR'' (ma per il momento le LTE sembrano non dare fastidi).

Quello che si nota anche da questa foto e': che a distanza molto inoltrata si trova con la ''scritta'' in BLU il ripetitore ''RAI III Montorio Al Vomano''.

Questo ripetitore in BLU' e' l'unico che trasmette in banda Terza !
Esso dista 13km ed e' uno dei ripetitori maggiormente distanti , tutti gli altri sono ripetitori UHF .

Infine... dico che Il ripetitore ''Colle Izzone '' Trasmette in POLARIZZAZIONE ORIZZONTALE ,

IL ripetitore , In ''BLU'' … Trasmette in POLARIZZAZIONE VERTICALE!

Questi invece sono tutti i canali Rai presenti in III e IV Banda :

ch 9 Rai 1 (Abruzzo) VHF

ch 26 Rai 3 UHF banda IV
ch 30 Rai 2 UHF banda IV
ch 35 Rai 1 (Abruzzo) UHF banda IV




Come schema non mi sembra male... che ne dite? Domani posto anche le foto delle antenne e dell'amplificatore . Ciao.
 
per l'LTE devi semplicemente misurarla: con un ricevitore che indica sulle barre intensita e qualita vai a fare una sintonia manuale canale dopo canale, dal 60 al 69: se hai lte noterai subito su qualcuno di questi canali intensita al massimo e qualita zero ovviamente se la cella in questione fa uso della banda a 800Mhz; per il discorso ripetitori tv (non conosco la zona) devi anche vedere se hai ottica e provarli uno alla volta con antenna in mano e ricevitore collegato direttamente con pochi metri di cavo all'antenna.
 
Elettt mi piacerebbe riparlarti anche via email , era molto interessante e piacevole parlare con Te.

Ho riletto tutte quattro le pagine della discussione . Ora debbo farmi in testa, un piano di lavoro , su come dovrò agire, se la prossima volta si creerà un problema , cercando di individuare i punti dove dovrò ''intervenire''.

Debbo dirvi che quelle due antennine (IV e V) mi piacciono molto , le vedo come ''un coltellino svizzero'' :) non so perche' ma mi incuriosisce. O magari non servono a niente! Questo lo potete dire solo voi ; Con l'avvento delle ultime tecnologie … e cioe , quanto le ultime tecnologie abbiano portato migliorie. Io ''purtroppo'' sono affezionato a tutti quegli ''strumenti'' che fanno una cosa soltanto e per questo motivo mi piacciono .


Ora torniamo a parlare piu' seriamente... Vi volevo chiedere se sul sito internet : http://www.otgtv.it
,avete per caso notato che i dati di latitunine e longitudine siano sbagliati ? Mi sembra di ricordare che confrontandoli con quelli di altri siti le gradazioni erano differenti , ma questa e' solo una supposizione.

Scusate , ma fare un email perfetta e' difficile .
Ora per chi avra' pazienza , mi metterò a parlare dell'amplificatore : (i link a tutte le foto di cui parlerò li allegherò infondo all'email.

Allora L'amplificatore... Io quando vedo quell'amplificatore di questo impianto... rimango ''confuso , come esso possa funzionare , lo trovo molto vecchio , pero' per il momento sembra che ancora faccia il suo dovere... (le foto di uno di pari categoria le trovate sotto) . Qui una sola domanda vi pongo e cioe'..
Sono abituato a ragionare che i ''dispositivi'' a radio frequenza captino onde di disturbi e quindi debbano essare posti un un contenitore di piombo o materiale schermante, invece questo aplificatore e' composto da induttori in aria libera ed in un contenitore di plastica e in piu' posizionato sotto ad antenne , come e' possibile questo??? ed in piu' aggiungendovi anche un filtro LTE potra mai essere idoneo questo amplificatore non schermato? Ed infine le LTE non le capterebbe i suoi stessi induttori oltre che le antenne? Ho provato a schermare questo amplificatore mettendolo dentro un contenitore metallico ma quando lo ho messo dentro al ferro le tv erano disturbatissime . Allego tutte le foto fin qui.

http://oi61.tinypic.com/qnso4z.jpg .
 
si, colleghi l'antenna di terza banda direttamente ad un televisore e tenendo d'occhio i livelli (intensita e qualita del mux 1 rai) fai il puntamento migliore; in ogni caso di solito basta puntare il trasmettitore ad occhio come quando spari col fucile, ma io non sono pratico della tua zona percio devi quantomeno informarti dove sta il ripetitore, su quale canale trasmette (dal 5 al 12) e soprattutto la polarizzazione (verticale o orizzontale); altra cosa importante é vrificare che l'antenna sia una 5-12 e non una antenna di canale (a meno che sia del medesimo che devi ricevere); le foto possono aiutarmi a capire meglio.

gherardo mi puoi dire per favore la mia III che tipo di antenna e' ? nome? canali che possono essere ricevuti da essa ? grazie ... La vedi nella foto che mettero' fa 15 minuti grazie!
 
Altra email proseguendo...

metto subito il link per vedere le foto delle antenne!
http://oi59.tinypic.com/2eluoar.jpg , Nell'imagine si nota: 1)un antenna telefonica dietro , ma quella non dovrebbe dare fastidio..., 2)Un antenna piu' in alto UHF (quella verso colle Izzone).
3) ...due antenne piccoline (IV e V).
4) ...E' una molto ''grossa'' (quella per la VHF) Una domanda... Come si chiamano questi 3 tipi di antenne? Grazie intanto.
La parabola da li' lo smontata … non mi serviva....

Riprendendo il discorso della banda III mi sembra strano che riceva 0 segnale ;Pero' Vedendola non riesco proprio a capire dove sia puntata … debbo imparare ad orientermi meglio ! Ci dovro' ragionare bene! Eppure il precedente istallatore , dove avrebbe potuto puntarla? Mi sembra strana la cosa (vi faro' sapere...).
gherardo faro' le prove che mi hai detto , nella pagina 3 di questa discussione .
Forse debbo continuare ancora con un altra email … vediamo...
 
quella in alto é una uhf 21-69 e puoi adoperarla ancora se il balun é ancora sano; le altre tre scendendo mi sembrano tutte e tre antenne di canale quindi non penso ti servano ancora, il canale (frequenza) é impresso sul dipolo, queste tre antenne sono state montate scorrettamente inquanto troppo vicine; bella la cella LTE a 20 metri da te! sono curioso di sentire cosa rilevi sui canali dal 60 al 69. Ma le tue antenne puntano contro le case? dalla foto sembrerebbe... nel campo dei segnli tv le antenne devono avere ottica sui ripetitori.
 
Ultima modifica:
Secondo le liste di otg tv a Teramo la vhf devi puntarla a sud ovest

vildon82 gia' che sei cosi' ''pratico'' mi puoi dire anche ''Colle Izzone'' in che direzione si trova secondo le liste otg tv ? cosi' magari mi oriento rispetto a come si trova ''Colle Izzone'' altrimenti non so' farlo ! Grazie.
 
Indietro
Alto Basso