Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In ogni caso le speranze di un Mondiale vero sono già finite. All'8 Giugno abbiamo già chiuso la competizione, pensare di fare grandi ascolti da oggi in poi è pura utopia.
 
In ogni caso le speranze di un Mondiale vero sono già finite. All'8 Giugno abbiamo già chiuso la competizione, pensare di fare grandi ascolti da oggi in poi è pura utopia.
Hai ragione, ma che questo fosse un mondiale già chiuso si era capito ben prima della gara di ieri, diciamo dopo le prime tre gare grosso modo. Infatti io, che di certo non sono uno dei più competenti sulla Formula 1, lo vado scrivendo sul forum da mesi. Sky e la Rai dovranno solo desiderare che in qualche gara la Ferrari si dimostri competitiva, almeno in grado di giocarsela per il secondo posto.
 
Si ok ma un conto è vedere una Ferrari come in Barhein che arriva attaccata alle Mercedes e può competere (non parlo della Malesia), un conto è prendere mezzo minuto come accaduto in Spagna e qua in Canada. Che il Mondiale fosse deciso era chiaro prima di iniziare, il problema è che è ormai evidente che con lo sbarco in Europa il divario dalla Mercedes non solo non si è ridotto ma è aumentato. Il tifoso (non l'appassionato che le gare le guarda comunque) con queste prospettive la domenica pomeriggio va in montagna o al mare a prendere il fresco non sta di certo in casa a vedere una gara che al 99% è già decisa. Rispetto all'anno scorso c'è la differenza di una Ferrari che è li pronta a poter sfruttare le occasioni ma onestamente non può competere con le Mercedes e quando è così il tifoso della domenica (la maggiornza di chi guarda le gare) abbandona...
 
Ragazzi, una piccola curiosita'. Sapete che mi piace sempre molto ampliare i discorsi per capirne di piu' e analizzare le cose sotto piu' punti di vista.
Vi volevo chiedere, secondo voi e'possibile che la f1 sia molto piu' seguita nel nord Italia rispetto al sud? E per "molto piu' seguita" intendo proprio "moooltooo".
Non chiedo di andare in analisi troppo profonde, mi basterebbero semplici valutazioni, anche d'istinto. Dite che puo' starci questa mia riflessione?
 
Ragazzi, una piccola curiosita'. Sapete che mi piace sempre molto ampliare i discorsi per capirne di piu' e analizzare le cose sotto piu' punti di vista.
Vi volevo chiedere, secondo voi e'possibile che la f1 sia molto piu' seguita nel nord Italia rispetto al sud? E per "molto piu' seguita" intendo proprio "moooltooo".
Non chiedo di andare in analisi troppo profonde, mi basterebbero semplici valutazioni, anche d'istinto. Dite che puo' starci questa mia riflessione?

Anche secondo me, e lo dico così per intuito perché non ho nessuna prova a riguardo, la passione per i motori è sentita molto e molto di più al Nord fino a sud della Toscana.

Qui al nord il lunedì non si parla d'altro che calcio (ovvio) e F1/MotoGP... al sud invece quando ci sono stato ho sentito sempre parlare solo di calcio
 
Secondo me, e lo dico così per intuito perché non ho nessuna prova a riguardo, la passione per i motori è sentita molto e di molto di più al Nord fino a sud della Toscana...

Guarda, io ho la tua stessa impressione. Anch'io ovviamente parlo per intuito e sensazioni, non potrei citare ne' dati ne' altro.
 
Anche secondo me, e lo dico così per intuito perché non ho nessuna prova a riguardo, la passione per i motori è sentita molto e molto di più al Nord fino a sud della Toscana.

Qui al nord il lunedì non si parla d'altro che calcio (ovvio) e F1/MotoGP... al sud invece quando ci sono stato ho sentito sempre parlare solo di calcio


Io sono del nord ma ho vissuto anche per un po' al sud.....e sicuramente la f1 non ha lo stesso seguito( dintorni di Salerno)......inoltre qua al nord c'è una maggiore concentrazione di tifosi Ferrari....
 
Ti faccio un esempio banale: qui al nord se non guardi la F1 e non sei appassionato di motori a momenti cominciano a guardarti storto...

Ma io queste cose le ho vissute, sai. Soprattutto quando andavo dai miei parenti a Torino o Bologna. Ovviamente non mi hanno guardato storto, pero' quando ero con loro ricordo che i motori erano un argomento fisso, dalla motogp alla f1.
Ora, parlo per me ovviamente, qui a Napoli io credo di non aver mai conosciuto appassionati di f1. Mai sentito discutere dell'argomento nei bar o fra le comitive di amici.
 
inoltre qua al nord c'è una maggiore concentrazione di tifosi Ferrari....

Si, in effetti questo me l'ero immaginato. Ma resta comunque una discrepanza fortissima.
Voglio dire la ferrari e'una, ed anche se conosciuta da tutti e'evidente come al sud rappresenti soprattutto il simbolo dell'auto dei sogni mentre al nord, oltre al mito ovviamente, rappresenti anche motivo di passione sportiva.
 
Non so in campania, ma qui in sicilia di motori se ne parla, specie dopo le vittorie di ferrari, o di rossi.. al mare in estate ogni bar è sintonizzato sul canale che trasmette la gara di formula1...
 
Io pur non essendo appassionato abitando a Bologna avverto un forte interesse per la formula 1 per la vicinanza con la Ferrari.
Stesso discorso qui può essere fatto per le moto. Il brand Ducati porta interesse di molta gente.
 
Io pur non essendo appassionato abitando a Bologna avverto un forte interesse per la formula 1 per la vicinanza con la Ferrari.
Stesso discorso qui può essere fatto per le moto. Il brand Ducati porta interesse di molta gente.

In Emilia poi... la regione più appassionata di tutte
 
Si ok ma un conto è vedere una Ferrari come in Barhein che arriva attaccata alle Mercedes e può competere (non parlo della Malesia), un conto è prendere mezzo minuto come accaduto in Spagna e qua in Canada. Che il Mondiale fosse deciso era chiaro prima di iniziare, il problema è che è ormai evidente che con lo sbarco in Europa il divario dalla Mercedes non solo non si è ridotto ma è aumentato. Il tifoso (non l'appassionato che le gare le guarda comunque) con queste prospettive la domenica pomeriggio va in montagna o al mare a prendere il fresco non sta di certo in casa a vedere una gara che al 99% è già decisa. Rispetto all'anno scorso c'è la differenza di una Ferrari che è li pronta a poter sfruttare le occasioni ma onestamente non può competere con le Mercedes e quando è così il tifoso della domenica (la maggiornza di chi guarda le gare) abbandona...
Perdonami, ma davvero qualcuno si era illuso che la Ferrari sarebbe riuscita ad insidiare seriamente la Mercedes? No perché se è così allora è chiaro che chi ha pensato una cosa del genere o è accanito tifoso ferrarista (e ci può stare che il giudizio sia poco obiettivo), o ha un concetto di corse automobilistiche assolutamente rivedibile.

Già dopo quella vittoria avevo avuto l'impressione che qualcuno, anche tra la stampa, si stesse esaltando troppo, ma adesso certi articoli che si leggono in giro e certi commenti tra i tifosi confermano che davvero ci si era esaltati all'inverosimile arrivando ad appannare i giudizi.

Lo stesso Arrivabene mi sta dando l'impressione di esagerare con questo pessimismo ogni volta che arrivano terzi o che restano fuori dal podio come ieri, quasi come se davvero fossero convinti che l'enorme distacco dalla Mercedes potesse essere stato colmato in pochi mesi. Pensavano forse che i tedeschi durante la stagione stessero a guardare i progressi della Ferrari senza ribattere e senza cercare di aumentare il loro distacco? Era chiarissimo che questo campionato non avrebbe avuto storia e che sarebbe stato più scontato di quello scorso, dove almeno c'era stata una lotta a due fino all'ultimo gran premio. Quest'anno è proprio chiuso invece e per la Ferrari è già tanto, ma proprio tanto, riuscire a mantenersi stabilmente al terzo posto in gara e quindi essere seconda forza del campionato. Più di tanto è assurdo pretendere.

Ragazzi, una piccola curiosita'. Sapete che mi piace sempre molto ampliare i discorsi per capirne di piu' e analizzare le cose sotto piu' punti di vista.
Vi volevo chiedere, secondo voi e'possibile che la f1 sia molto piu' seguita nel nord Italia rispetto al sud? E per "molto piu' seguita" intendo proprio "moooltooo".
Non so se in tutto il Meridione sia così, ma dalle mie parti (Palermo e provincia nella zona del corleonese) siamo davvero in pochi a guardare la Formula 1. Io e qualche mio amico la seguiamo, ma gli altri preferiscono il calcio e la MotoGP in quanto, a loro dire, più spettacolari.
 
Ultima modifica:
Forse non mi sono spiegato. Nessuno riteneva possibile per la Ferrari lottare per il Mondiale, ma dopo le prime 4 gare era lecito pensare ad una Ferrari che, pur sfavorita, si sarebbe potuta giocare le proprie carte su quasi tutte le piste, non dico essere costantemente a livello Mercedes ma anche battuta essere competitiva. Prima della Spagna ci hanno parlato di step evolutivi, prima del Canada ci hanno parlato di gettoni utilizzati per migliorare la power unit, la realtà è che in Barehin Kimi è arrivato a 2" da Hamilton, ieri e a Barcellona il distacco ha superato il mezzo minuto, ergo nell'evoluzione delle monosposto la Mercedes ha lavorato meglio della Ferrari. Che poi possa andar bene così posso anche essere d'accordo ma per il tifoso che segue le gare (e decreta gli scolti tv) non è normale vedere le Ferrari arrivare dopo la musica.
 
Ho capito cosa vuoi dire, ma ho detto prima che era più che prevedibile che Mercedes a sua volta avrebbe risposto respingendo ancora più indietro le Rosse. Nemmeno io mi sono spiegato bene prima forse :)
 
Ultima modifica:
Al sud davvero pochi ma anche qui a nord almeno nella mia zona ( Novara ). In generale qualsiasi argomento extra-calcistico ( che poi alla fine si parla sempre e solamente di inter/milan/Juve più qualche commento sulla situazione del Novara ) viene visto come qualcosa privo di senso e ti guardano molto male...
 
io confermo che in emilia si vive di F1 mentre da quello che vedo io in romagna ultimamente le due ruote hanno il predominio, questo non toglie che anche li la F1 sia seguitissima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso