Finita di vedere adesso... Troppi impegni, troppo poco tempo...
Gara 2 divertentissima e di tutt'altro tenore: grande intensità subito, secondo periodo fantastico e non solo per via delle segnature, ma per il grande agonismo praticamente senza pause, gara che è corsa via veloce: veramente mi è piaciuta.
E veramente Chicago poteva stare 2-0 in questo momento, ma anche fosse stato non avrei dato la serie per morta
Intanto, mentre scrivo, sto iniziando a vedere Gara 2 di Finale NBA dove Sky mi fa godere appieno di tutta quella scena introduttiva della presentazione delle squadre che tanto mi gasa... E invece su Fox segata imperiale per mandare oltre 10 minuti di pubblicità, poi terrore perché inizia una rubrica MLB con la scritta Live, poi Nicolodi rientra in cronaca col tono di voce che dice tutto quello che non può/vorrebbe dire lui...
Squadrettamenti anche in questa Gara 2, pubblicità che partono e tagliano al limite i telecronisti... Tennici spagnoli in Spagna please...
Bella serie che si è impennata adesso, secondo me i Lightning ne portano via una delle prossime due![]()
e così fu...


serie quanto mai "didattica"...sta succedendo più o meno tutto quello che avevamo evidenziato prima della partenza...
tutti i timori sulla difesa di Chicago troppo spremuta, quelli sui portieri un po' troppo inclini all'errore quando meno te lo aspetti...ogni episodio previsto si sta avverando...
gra #3 che Tampa inizia con Bishop tra i pali, nonostante l'evidente condizionamento che deriva dall'infortunio di sabato (quasi rifiuta di giocare il puck con il bastone, il suo punto forte...e poi la lentezza superiore al solito nel rialzarsi dopo ogni parata bassa lasciano intendere che Cooper ama il rischio ed è pure fortunato), e che parte, nonostante tutto, con il suo ritmo alto, fatto di gran giocate che li porta rapidamente avanti...
segue, come da copione, il classico momento di riflessione, che prima riporta sotto e poi, a inizio terzo periodo, manda addirittura avanti Chicago nel punteggio (grazie anche al solito gol subito sul proprio guanto in non-presa alta da Bishop


quando tutto sembrava rientrare nel copione più di gara #1 che non del secondo confronto diretto, ecco che l'inaffidabile reparto arretrato degli Hawks visto in questi PO commette l'ennesimo errore e regala il pareggio a Tampa e poi concede persino la vittoria a pochi minuti dal termine, anche grazie ad una vera "magata" della premiata ditta Hedman/Paquette...
partita gradevole da guardare, ma con troppi errori (specie dal lato di Chicago) per poter piacere anche anche ai puristi del gioco, segnata dalla crescita delle linee ausiliarie e, soprattutto, dall'esplosione definitiva dei blocchi difensivi di Tampa (su tutti la super coppia Stralman/Hedman, che finalmente si esprime sui livelli che tutti in Florida auspicavano da anni), che, date come inferiori ai corrispettivi reparti degli Hawks in sede di presentazione, ieri notte non solo hanno retto la battaglia, ma l'hanno addirittura indirizzata in modo definitivo verso i propri colori...
da notare, in favore dei Floridiani, anche il risveglio della linea dei "Triplets" (Johnson/Palat/Kucherov), finalmente concreta e decisiva anch'essa...
ed ora si fa davvero dura per Chicago, che sembra rimasta senza benzina sul più bello e che pare far affidamento solo sulla propria veterania e sulla capacità di sfruttare gli inevitabili peccati di gioventù dei Bolts...ma francamente, se tutto continuerà a girare al meglio per Tampa, non credo che questo sarà sufficiente a portare la coppa in Illinois per la settima volta...ci vorrebbe una svolta sia sul piano tattico che, soprattutto, su quello fisico per Chicago...ma personalmente ora la vedo molto complicata...
appuntamento a mercoledì notte per gara #4...