NHL - Stanley Cup Finals 2015 su Fox Sports 2 HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finita di vedere adesso... Troppi impegni, troppo poco tempo... :doubt:

Gara 2 divertentissima e di tutt'altro tenore: grande intensità subito, secondo periodo fantastico e non solo per via delle segnature, ma per il grande agonismo praticamente senza pause, gara che è corsa via veloce: veramente mi è piaciuta.

E veramente Chicago poteva stare 2-0 in questo momento, ma anche fosse stato non avrei dato la serie per morta ;)

Intanto, mentre scrivo, sto iniziando a vedere Gara 2 di Finale NBA dove Sky mi fa godere appieno di tutta quella scena introduttiva della presentazione delle squadre che tanto mi gasa... E invece su Fox segata imperiale per mandare oltre 10 minuti di pubblicità, poi terrore perché inizia una rubrica MLB con la scritta Live, poi Nicolodi rientra in cronaca col tono di voce che dice tutto quello che non può/vorrebbe dire lui...

Squadrettamenti anche in questa Gara 2, pubblicità che partono e tagliano al limite i telecronisti... Tennici spagnoli in Spagna please...

Bella serie che si è impennata adesso, secondo me i Lightning ne portano via una delle prossime due ;)

e così fu...:evil5: :laughing7:

serie quanto mai "didattica"...sta succedendo più o meno tutto quello che avevamo evidenziato prima della partenza...

tutti i timori sulla difesa di Chicago troppo spremuta, quelli sui portieri un po' troppo inclini all'errore quando meno te lo aspetti...ogni episodio previsto si sta avverando...

gra #3 che Tampa inizia con Bishop tra i pali, nonostante l'evidente condizionamento che deriva dall'infortunio di sabato (quasi rifiuta di giocare il puck con il bastone, il suo punto forte...e poi la lentezza superiore al solito nel rialzarsi dopo ogni parata bassa lasciano intendere che Cooper ama il rischio ed è pure fortunato), e che parte, nonostante tutto, con il suo ritmo alto, fatto di gran giocate che li porta rapidamente avanti...

segue, come da copione, il classico momento di riflessione, che prima riporta sotto e poi, a inizio terzo periodo, manda addirittura avanti Chicago nel punteggio (grazie anche al solito gol subito sul proprio guanto in non-presa alta da Bishop :eusa_doh: :eusa_wall:)...

quando tutto sembrava rientrare nel copione più di gara #1 che non del secondo confronto diretto, ecco che l'inaffidabile reparto arretrato degli Hawks visto in questi PO commette l'ennesimo errore e regala il pareggio a Tampa e poi concede persino la vittoria a pochi minuti dal termine, anche grazie ad una vera "magata" della premiata ditta Hedman/Paquette...

partita gradevole da guardare, ma con troppi errori (specie dal lato di Chicago) per poter piacere anche anche ai puristi del gioco, segnata dalla crescita delle linee ausiliarie e, soprattutto, dall'esplosione definitiva dei blocchi difensivi di Tampa (su tutti la super coppia Stralman/Hedman, che finalmente si esprime sui livelli che tutti in Florida auspicavano da anni), che, date come inferiori ai corrispettivi reparti degli Hawks in sede di presentazione, ieri notte non solo hanno retto la battaglia, ma l'hanno addirittura indirizzata in modo definitivo verso i propri colori...

da notare, in favore dei Floridiani, anche il risveglio della linea dei "Triplets" (Johnson/Palat/Kucherov), finalmente concreta e decisiva anch'essa...

ed ora si fa davvero dura per Chicago, che sembra rimasta senza benzina sul più bello e che pare far affidamento solo sulla propria veterania e sulla capacità di sfruttare gli inevitabili peccati di gioventù dei Bolts...ma francamente, se tutto continuerà a girare al meglio per Tampa, non credo che questo sarà sufficiente a portare la coppa in Illinois per la settima volta...ci vorrebbe una svolta sia sul piano tattico che, soprattutto, su quello fisico per Chicago...ma personalmente ora la vedo molto complicata...

appuntamento a mercoledì notte per gara #4...:D
 
e così fu...:evil5: :laughing7:

serie quanto mai "didattica"...sta succedendo più o meno tutto quello che avevamo evidenziato prima della partenza...

tutti i timori sulla difesa di Chicago troppo spremuta, quelli sui portieri un po' troppo inclini all'errore quando meno te lo aspetti...ogni episodio previsto si sta avverando...

gra #3 che Tampa inizia con Bishop tra i pali, nonostante l'evidente condizionamento che deriva dall'infortunio di sabato (quasi rifiuta di giocare il puck con il bastone, il suo punto forte...e poi la lentezza superiore al solito nel rialzarsi dopo ogni parata bassa lasciano intendere che Cooper ama il rischio ed è pure fortunato), e che parte, nonostante tutto, con il suo ritmo alto, fatto di gran giocate che li porta rapidamente avanti...

segue, come da copione, il classico momento di riflessione, che prima riporta sotto e poi, a inizio terzo periodo, manda addirittura avanti Chicago nel punteggio (grazie anche al solito gol subito sul proprio guanto in non-presa alta da Bishop :eusa_doh: :eusa_wall:)...

quando tutto sembrava rientrare nel copione più di gara #1 che non del secondo confronto diretto, ecco che l'inaffidabile reparto arretrato degli Hawks visto in questi PO commette l'ennesimo errore e regala il pareggio a Tampa e poi concede persino la vittoria a pochi minuti dal termine, anche grazie ad una vera "magata" della premiata ditta Hedman/Paquette...

partita gradevole da guardare, ma con troppi errori (specie dal lato di Chicago) per poter piacere anche anche ai puristi del gioco, segnata dalla crescita delle linee ausiliarie e, soprattutto, dall'esplosione definitiva dei blocchi difensivi di Tampa (su tutti la super coppia Stralman/Hedman, che finalmente si esprime sui livelli che tutti in Florida auspicavano da anni), che, date come inferiori ai corrispettivi reparti degli Hawks in sede di presentazione, ieri notte non solo hanno retto la battaglia, ma l'hanno addirittura indirizzata in modo definitivo verso i propri colori...

da notare, in favore dei Floridiani, anche il risveglio della linea dei "Triplets" (Johnson/Palat/Kucherov), finalmente concreta e decisiva anch'essa...

ed ora si fa davvero dura per Chicago, che sembra rimasta senza benzina sul più bello e che pare far affidamento solo sulla propria veterania e sulla capacità di sfruttare gli inevitabili peccati di gioventù dei Bolts...ma francamente, se tutto continuerà a girare al meglio per Tampa, non credo che questo sarà sufficiente a portare la coppa in Illinois per la settima volta...ci vorrebbe una svolta sia sul piano tattico che, soprattutto, su quello fisico per Chicago...ma personalmente ora la vedo molto complicata...

appuntamento a mercoledì notte per gara #4...:D

io, imbottito di monster energy per stare sveglio, mi sono divertito molto a guardare questa partita, poi ho anche apprezzato gli errori di chicago, in quanto simpatizzante della squadra della florida e notoriamente antisportivo a 1000. certo ho visto di meglio, ma il clima che si respirava anche in tv, sentendo il pubblico di chicago rumorosissimo trasportare lui il puck in avanti e scoppiare nel terzo quarto sul 2 a 1 e poi essere messo a tecere dopo 13 secondi... impagabile!

serio per un attimo, ci sono stati molti, troppi errori anche in gara 2 di nba, ma il confronto non regge, specialmente se, come me, si guardano le due partite a distanza di poco. secondo me l'hochey spacca molto di piú. escludendo gli errori secondo me piú grossolani in gara 2 nba, la tensione finale della partita a chicago e' stata nettamente superiore al finale punto a punto di gara 2 a oakland.
 
da notare, in favore dei Floridiani, anche il risveglio della linea dei "Triplets" (Johnson/Palat/Kucherov), finalmente concreta e decisiva anch'essa...

L'abbiamo chiamata in causa ed eccoli:D
Mai avrei pensato di vedere una vittoria Tampa in quello dell'United Center dopo le prime due gare ed invece subito smentiti:D
Nonostante tutto il cuore di Chicago non smette di battere...tutti quei campioni...Toews & Kane in qualche modo la portano a casa anche stavolta IMHO
 
L'abbiamo chiamata in causa ed eccoli:D
Mai avrei pensato di vedere una vittoria Tampa in quello dell'United Center dopo le prime due gare ed invece subito smentiti:D
Nonostante tutto il cuore di Chicago non smette di battere...tutti quei campioni...Toews & Kane in qualche modo la portano a casa anche stavolta IMHO

io l'ho scritto che più si allunga la serie, più Chicago ha chances di districarsi nei meandri di questa finale...però, ora come ora, li vedo davvero male, con troppi problemi difensivi e con il PP che è tornato a dormire dopo il parziale risveglio contro Anaheim (e anche in questo caso, avevo anticipato che erano più i demeriti dei Californiani che non un'effettiva ritrovata verve degli Hawks)...
per adesso, dopo gara #3, sarei più propenso a credere al mio pronostico "B" (quello di Tampa vincente in 5 partite) che a quello "A" (cioè Chicago in trionfo in 6)...staremo a vedere...non aspetto altro che mercoledì notte...:D :laughing7: ;)
 
Stasera al commento Nicolodi-Boschetto.

Qualcuno ha scritto del pubblico di Chicago: a me è sembrato molto più spento rispetto a quelo di Tampa con solo un picco durante il 3vs5 e il seguente PP accolti con boati degni di un gol..... mi hanno un po' deluso quelli dello United Center :icon_rolleyes:

Sulla partita: continua il digiuno della premiata coppia Toews&Kane... per entrambi anche l'altra sera 0pt a referto.... io penso che se Chicago vuole tenere in vita la serie almeno per prolungarla a gara 6 in casa deve sperare nel risveglio a tabellino di questi due.
 
Stasera al commento Nicolodi-Boschetto.

Qualcuno ha scritto del pubblico di Chicago: a me è sembrato molto più spento rispetto a quelo di Tampa con solo un picco durante il 3vs5 e il seguente PP accolti con boati degni di un gol..... mi hanno un po' deluso quelli dello United Center :icon_rolleyes:

Sulla partita: continua il digiuno della premiata coppia Toews&Kane... per entrambi anche l'altra sera 0pt a referto.... io penso che se Chicago vuole tenere in vita la serie almeno per prolungarla a gara 6 in casa deve sperare nel risveglio a tabellino di questi due.

ed eccoti accontentato...:D :laughing7:

le 2 stelle di Chicago vanno finalmente a referto e puntualmente la loro squadra incassa una vittoria importantissima nel bilancio della serie...

partita, però, a livello di qualità del gioco non all'altezza del secondo e terzo capitolo di questa saga...più tattica, più fallosa e con i primi ma evidenti segni di calo fisico da parte dei principali protagonisti...:crybaby2:

Tampa parte con Vasilevski a sorpresa tra i pali (Bishop nemmeno in panchina, anche se Cooper ha assicurato che tornerà per le prossime partite...ma il suo naso assumeva strane forme allungate mentre parlava in conferenza stampa post-partita...quindi non so se c'è da credergli...:lol:) e, non so se inconsciamente o per esplicita indicazione dello staff tecnico, pur mantenendo un buon ritmo di pattinaggio, comunque superiore a quello di Chicago, si nota immediatamente una maggior attenzione rispetto al solito verso coperture difensive e altri appigli tattici per non sbilanciarsi troppo in fase offensiva...

Atteggiamento, questo, che di fatto salva gli Hawks da un tracollo precoce (visti i soliti sbandamenti difensivi, ben presenti anche questa notte) che sarebbe stato difficilmente recuperabile nel resto del match...

Il buon giovane portiere di Tampa, inoltre, pur facendo il suo e mettendo in mostra un talento non comune, è pur sempre un (giovane) uomo, quindi anch'egli incappa più di una volta in qualche imprecisione ed errore dovuto sicuramente alla tensione di un appuntamento così importante, con il risultato di concedere qualcosa di troppo nel proprio slot, fino alla prima rete dei padroni di casa...
...e anche sulla seconda e decisiva segnatura di Chicago, dopo che Tampa era riuscita in qualche modo e contro il flusso del gioco post-vantaggio degli Hawks a raggiungere il momentaneo pareggio, non è stato impeccabile...

Finale "classico", con tanto di assedio furibondo alla gabbia di Crawford (anche lui tutt'altro che "roccioso" nella difesa della gabbia, vedi rete dei Bolts) che, non si sa bene come*, ne esce però indenne e porta a casa questo successo, come detto fondamentale per le speranze dei Blackhawks...

Ora si ricomincia praticamente da capo, con una mini-serie 2 su 3...importantissimo dimenticare stanchezza e acciacchi e lasciare sul ghiaccio ogni stilla di energia rimasta, sia fisica sia nervosa...

* = p.s. pare che Stamkos sia ancora negli spogliatoi dello United Center intento ad auto-fustigarsi come il leggendario Tafazzi...:5eek: :lol: :eusa_doh:


appuntamento, in ogni caso, a sabato notte per la quinta sfida, sperando che un giorno in più di riposo (nonostante il trasferimento) riesca a ricaricare maggiormente le pile dei giocatori che scenderanno sul ghiaccio e che lo spettacolo migliori rispetto a questa a tratti scialba gara #4...
 
ed eccoti accontentato...:D :laughing7:

le 2 stelle di Chicago vanno finalmente a referto e puntualmente la loro squadra incassa una vittoria importantissima nel bilancio della serie...

partita, però, a livello di qualità del gioco non all'altezza del secondo e terzo capitolo di questa saga...più tattica, più fallosa e con i primi ma evidenti segni di calo fisico da parte dei principali protagonisti...:crybaby2:

Tampa parte con Vasilevski a sorpresa tra i pali (Bishop nemmeno in panchina, anche se Cooper ha assicurato che tornerà per le prossime partite...ma il suo naso assumeva strane forme allungate mentre parlava in conferenza stampa post-partita...quindi non so se c'è da credergli...:lol:) e, non so se inconsciamente o per esplicita indicazione dello staff tecnico, pur mantenendo un buon ritmo di pattinaggio, comunque superiore a quello di Chicago, si nota immediatamente una maggior attenzione rispetto al solito verso coperture difensive e altri appigli tattici per non sbilanciarsi troppo in fase offensiva...

Atteggiamento, questo, che di fatto salva gli Hawks da un tracollo precoce (visti i soliti sbandamenti difensivi, ben presenti anche questa notte) che sarebbe stato difficilmente recuperabile nel resto del match...

Il buon giovane portiere di Tampa, inoltre, pur facendo il suo e mettendo in mostra un talento non comune, è pur sempre un (giovane) uomo, quindi anch'egli incappa più di una volta in qualche imprecisione ed errore dovuto sicuramente alla tensione di un appuntamento così importante, con il risultato di concedere qualcosa di troppo nel proprio slot, fino alla prima rete dei padroni di casa...
...e anche sulla seconda e decisiva segnatura di Chicago, dopo che Tampa era riuscita in qualche modo e contro il flusso del gioco post-vantaggio degli Hawks a raggiungere il momentaneo pareggio, non è stato impeccabile...

Finale "classico", con tanto di assedio furibondo alla gabbia di Crawford (anche lui tutt'altro che "roccioso" nella difesa della gabbia, vedi rete dei Bolts) che, non si sa bene come*, ne esce però indenne e porta a casa questo successo, come detto fondamentale per le speranze dei Blackhawks...

Ora si ricomincia praticamente da capo, con una mini-serie 2 su 3...importantissimo dimenticare stanchezza e acciacchi e lasciare sul ghiaccio ogni stilla di energia rimasta, sia fisica sia nervosa...

* = p.s. pare che Stamkos sia ancora negli spogliatoi dello United Center intento ad auto-fustigarsi come il leggendario Tafazzi...:5eek: :lol: :eusa_doh:


appuntamento, in ogni caso, a sabato notte per la quinta sfida, sperando che un giorno in più di riposo (nonostante il trasferimento) riesca a ricaricare maggiormente le pile dei giocatori che scenderanno sul ghiaccio e che lo spettacolo migliori rispetto a questa a tratti scialba gara #4...

ah quindi non era colpa del fatto che guardassi un po di baseball durante le pause, se ho trovato meno bella questa gara 4...

da mio punto di vista di tifoso non competente dell'hockey sono contento di avere almeno gara 6.
 
Se vanno a Gara 7 temo vinca Chicago...

Ormai sono in controtendenza: Chicago è troppo ad Est per essere considerata Ovest :laughing7:
Vado con i Lightning :D

Gara 2 per me fino ad ora è stata la migliore, e come prevedevo è stato ripristinato il fattore ghiaccio :D

Allo United Center si è praticamente in sala operatoria.

Per quanto riguarda NBC Sports Network mi sembra che ogni anno sia stato il Network delle partite per chi non ha il fattore campo (in questo caso Chicago).

Fox Sports 2: squadrettamenti, squadrettamenti, squadrettamenti... E che cavolo...
 
Lascio i dettagli tecnici al grandioso phelps, mi limito a qualche stupidaggine extra....

Ad esempio avete notato che Nicolodi in telecronaca a circa 5min dalla fine del secondo drittel ha esclamato durante una pulizia del terzo difensivo di Tampa un bel: "Hedman la calcia via!" :laughing7:

Altra cosa: non ho tempo di cercare su youtube o nella registrazione, ma non mi sembra che Crawford abbia davvero parato il tiro negli ultimi secondi dell'ultimo drittel.... mi pareva più un errore di Stamkos.... o forse ho visto male io?!

Sulle preferenze: io tifo Sabres ma in questa serie simpatizzo fortemente per Chicago e allargando il discorso più in generale nella NHL per qualsiasi squadra dell'east-mid-north.... l'hockey è freddo----inverni rigidi---bambini con la stecca su pozzanghere ghiacciate :D

Last but not least vi vorrei segnalare questo simpatico articolo (ma non so quanto affidabile...phelps che ne dici?) sull'origine dei nomi delle 30 franchigie: http://mentalfloss.com/article/22915/whats-nickname-origins-all-30-nhl-team-names

Buona lettura... e W la NHL :icon_cool:
 
Lascio i dettagli tecnici al grandioso phelps, mi limito a qualche stupidaggine extra....

Ad esempio avete notato che Nicolodi in telecronaca a circa 5min dalla fine del secondo drittel ha esclamato durante una pulizia del terzo difensivo di Tampa un bel: "Hedman la calcia via!" :laughing7:

Altra cosa: non ho tempo di cercare su youtube o nella registrazione, ma non mi sembra che Crawford abbia davvero parato il tiro negli ultimi secondi dell'ultimo drittel.... mi pareva più un errore di Stamkos.... o forse ho visto male io?!

Sulle preferenze: io tifo Sabres ma in questa serie simpatizzo fortemente per Chicago e allargando il discorso più in generale nella NHL per qualsiasi squadra dell'east-mid-north.... l'hockey è freddo----inverni rigidi---bambini con la stecca su pozzanghere ghiacciate :D

Last but not least vi vorrei segnalare questo simpatico articolo (ma non so quanto affidabile...phelps che ne dici?) sull'origine dei nomi delle 30 franchigie: http://mentalfloss.com/article/22915/whats-nickname-origins-all-30-nhl-team-names

Buona lettura... e W la NHL :icon_cool:

secondo me il difensore davanti a crawford ha deviato con la stecca il puck che poi e' uscito di un CM, era mattina ed ero sotto monster energy quindi non sono affidabile, ma senza rivedere mi pare prorpio che un replay da dentro la gabbia mostri la leggera e decisiva deviazione, crawford secondo me non la tocca dopo la deviazione.

bello l'articolo lo leggeró con calma, a volte ci sono delle leggende sull'origine dei nomi che appunto sono solo leggende, ma sono molto meglio di leggere "hanno scelto il nome con un sondaggio sul giornale locale..."
 
secondo me il difensore davanti a crawford ha deviato con la stecca il puck che poi e' uscito di un CM, era mattina ed ero sotto monster energy quindi non sono affidabile, ma senza rivedere mi pare prorpio che un replay da dentro la gabbia mostri la leggera e decisiva deviazione, crawford secondo me non la tocca dopo la deviazione.

Esatto stessa mia sensazione..... fammi sapere se rivedi ;)

bello l'articolo lo leggeró con calma, a volte ci sono delle leggende sull'origine dei nomi che appunto sono solo leggende, ma sono molto meglio di leggere "hanno scelto il nome con un sondaggio sul giornale locale..."

Esatto anche qui.... è bello quando il nick deriva o da una peculiarità locale o per avvenimenti socio-culturali che caratterizzano la città/zona e/o i loro abitanti...
 
Io in NHL non so mai chi tifare... non c'è una squadra del Wisconsin e quindi mi tocca puntare il Canada? Montreal?
BOH

PS: capite questo mio dubbio, vi prego :D

PS2: stavolta direi che tifo per i vicini sfigati di Chicago. Visto che in NFL è periodo di vacche magre, almeno in NHL...
 
Io in NHL non so mai chi tifare... non c'è una squadra del Wisconsin e quindi mi tocca puntare il Canada? Montreal?
BOH

PS: capite questo mio dubbio, vi prego :D

PS2: stavolta direi che tifo per i vicini sfigati di Chicago. Visto che in NFL è periodo di vacche magre, almeno in NHL...

a me piace seguire le tradizioni sportive, se tifi chicago secondo me ti tolgono il diritto di essere una testa di formaggio:)

io ti consiglio di rimanere neutrale e goderti il gioco, molto meglio che essere tifoso a caso:) oppure fai come me e trova un motivo "importante" per tifare una squadra, io tengo tampa in questa serie perche' ho visto l'allenatore di chicago e mi fa paura :)
 
a me piace seguire le tradizioni sportive, se tifi chicago secondo me ti tolgono il diritto di essere una testa di formaggio:)

io ti consiglio di rimanere neutrale e goderti il gioco, molto meglio che essere tifoso a caso:) oppure fai come me e trova un motivo "importante" per tifare una squadra, io tengo tampa in questa serie perche' ho visto l'allenatore di chicago e mi fa paura :)

Appunto per quello: mi riesce strano tifare Chicago...
La seguirò da neutrale...
 
Io in NHL non so mai chi tifare... non c'è una squadra del Wisconsin e quindi mi tocca puntare il Canada? Montreal?
BOH

PS: capite questo mio dubbio, vi prego :D

PS2: stavolta direi che tifo per i vicini sfigati di Chicago. Visto che in NFL è periodo di vacche magre, almeno in NHL...

io ti direi di seguire il consiglio di @tyler...goditi il gioco, impara ad apprezzare la tattica, l'agonismo e i "numeri" di tecnica pura di certi giocatori...insomma, divertiti senza necessariamente schierarti a destra o a manca...;)

poi, al limite, se proprio vuoi tifare una squadra del Wisconsin, ti suggerisco i Milwaukee Admirals della AHL (sono il "farm team" dei Nashville Predators) e i Badgers nella NCAA...:lol: :D :laughing7:


p.s. @domy e @tyler
Crawford non ha fatto nessuna parata su Stamkos durante l'assedio finale...è stato l'attaccante Canadese a "zappare" un po' il tiro e graziare il goalie di Chicago ormai battuto...:evil5:
per questo ho scritto la battuta su Tafazzi alla fine del mio post riassuntivo di gara #4...

p.p.s.@massimomarcello
sono d'accordo...fino ad ora la partita più gradevole da vedere come spettatori neutrali (o quasi) è stata la seconda...le altre, per un verso o per un altro, qualche momento "interlocutorio" in più l'hanno avuto...


p.p.p.s. @Mattia80
amico, ci sei ancora? le coronarie come vanno? :lol: :laughing7:
dai, fatti sentire...aspettiamo anche i tuoi commenti...;)
 
p.s. @domy e @tyler
Crawford non ha fatto nessuna parata su Stamkos durante l'assedio finale...è stato l'attaccante Canadese a "zappare" un po' il tiro e graziare il goalie di Chicago ormai battuto...:evil5:
per questo ho scritto la battuta su Tafazzi alla fine del mio post riassuntivo di gara #4...

Ah ecco.... anche Nicolodi allora si è fatto "ingannare" dai replay annunciando il paratone di CC ;)

Sul tifo: confermo che è meglio stare alla larga da passioni troppo travolgenti che annebbiano la vista, soprattutto se lo sport non è il preferito da una vita.... io stesso simpatizzo fortemente Sabres, ma non mi straccio le vesti per alcuna sconfitta (e ne avrei a nastro di cui lamentarmi :D) godendomi lo show sul ghiaccio anche e sopratutto degli avversari al 100% senza toppi patemi :icon_cool:
 
io ti direi di seguire il consiglio di @tyler...goditi il gioco, impara ad apprezzare la tattica, l'agonismo e i "numeri" di tecnica pura di certi giocatori...insomma, divertiti senza necessariamente schierarti a destra o a manca...;)

Credo proprio che farò così ;)
 
Io in NHL non so mai chi tifare... non c'è una squadra del Wisconsin e quindi mi tocca puntare il Canada? Montreal?
BOH

PS: capite questo mio dubbio, vi prego :D

PS2: stavolta direi che tifo per i vicini sfigati di Chicago. Visto che in NFL è periodo di vacche magre, almeno in NHL...

Nooo... non puoi tifare Chicago. A una testa di formaggio non è permesso nemmeno per finta.
Io poi da tifoso dei Bruins non posso che tifare Tampa visto lo scherzetto che Chicago ci ha giocato nella Stanley di qualche anno fa... :crybaby2:
Senza nulla togliere a Chicago che è comunque la squadra del decennio, almeno come continuità ai massimi livelli.

Comunque sento odore di gara sette lontano un miglio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso