In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Raga domanda forse banale...ma questo 2G potrebbe essere una sorpresa negativa o anche positiva per la ricezione del beam UK?Si sa qualcosa in merito?Oppure è tutto da scoprire?Quali canali importanti migreranno?Grazie ragazzi!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Raga domanda forse banale...ma questo 2G potrebbe essere una sorpresa negativa o anche positiva per la ricezione del beam UK?Si sa qualcosa in merito?Oppure è tutto da scoprire?Quali canali importanti migreranno?Grazie ragazzi!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Secondo me non dovrebbe cambiare molto, su 2E e 2F hanno già in opera le direttive necessarie a stringere il foot print, e si vede .. Piuttosto da sperare che non vengano messe in opera altre tecnologie che possono escludere dalla ricezione non in base al segnale ma in base alla posizione del ricevitore ..

Fino a ieri sera comunque alcuni segnali, per me specialmente dal 2F rimangono irricevibili o troppo bassi ..
 
@spinner, i 4 transponder che sono stati trasferiti sul 2F, ogni 2 transponder sul centro frequenza usano sia la polarità verticale che orizzontale e questo è il problema del segnale più basso... anche regolando perfettamente lo skew, si avrà comunque una parte di interferenza dall'altra polarità.

Si questo l'ho notato, qundi intendi che questi non siano su beam UK. in ogni caso questi segnali li ricevo sempre bene di 2F i peggiori sono tra 10.980 e 11.100.

ma non posso ne devo dimenticarmi delle interferenze locali che da sempre mi infastidiscono le ricezioni da 10.800 a 11.100 circa e sei segnali si abbassano hanno facile sopravvento. Ancora oggi ho due puntamenti distinti perché alcuni transponder li ottimizzo solo spostando lievemente la padella, e lo stesso non vale per altri che invece magari non si vedono neppure con quel piccolo spostamento.

Caro 2G ti attendo poi passero d dare una controllata anche sul tetto, è un po' che non salgo a controllare la padella e magari riprovo con il feedhorn.
 
ciao capitano

ricordati solo che eutelsat ha perso i diritti di trasmissione dai 28 gradi. ci sono sia ragioni tecniche che commerciali perchè ses "prenda" in carico tale polo. il 2g è strategico e fondamentale per ses. si mormora che anche il 2f abbia qualche problemino di potenza e il 2g servirebbe anche da backup per alcuni trasponder. da qui un minimo di urgenza affinche la situazione sia messa a posto. comunque credo sia questione di pochi giorni. dopodiche il vero problema (per noi) è capire se il footprint inglese rimarrà sui vecchi livelli oppure diminuirà.

henry

Eutelsat non ha perso i diritti a 28,5... dopo la prima sentenza che imponeva all'eutelsat di spegnere tutti i transponder sul range dei 11450 ~ 11700 e 12500 ~ 12750, in favore della SES, l'eutelsat presentò appello e prima del giudizio finale, i due operatori si sono accordati... l'eutelsat ha lasciato alla SES parte delle frequenze contese, in cambio la SES si è impegnata a sostituire l'eutelsat 28A... in pratica i 12 Txp 36 Mhz sul range di frequenze dai 11200 ~ 11450, anche se vengono trasmessi dal 2E,2F e 2G, sono di proprietà dell'eutelsat, inoltre l'eutelsat ha diritto a 8 Txp da 26 Mhz (su un totale di 16) nel range 11450 ~ 11700... tutto il ricavato va ad eutelsat e decide anche a chi affittare quei transponder.....


Si questo l'ho notato, qundi intendi che questi non siano su beam UK. in ogni caso questi segnali li ricevo sempre bene di 2F i peggiori sono tra 10.980 e 11.100.

ma non posso ne devo dimenticarmi delle interferenze locali che da sempre mi infastidiscono le ricezioni da 10.800 a 11.100 circa e sei segnali si abbassano hanno facile sopravvento. Ancora oggi ho due puntamenti distinti perché alcuni transponder li ottimizzo solo spostando lievemente la padella, e lo stesso non vale per altri che invece magari non si vedono neppure con quel piccolo spostamento.

Caro 2G ti attendo poi passero d dare una controllata anche sul tetto, è un po' che non salgo a controllare la padella e magari riprovo con il feedhorn.

No quei transponder sono sul beam uk, considera comunque che il 2E non è posizionato a 28,2E, ma a 28,4E... quel 0,2° su segnali deboli creano qualche problema di allineamento.....

Dopo una verifica che ho effettuato ieri, per capire dove era stato posizionato il 2G, questi sono i risultati:
628 = Eutelsat 28A 11451.09 H
631 = Astra 2E 11707.50 V
634 = Astra 2G 11710.50 V
635 = Astra 2F 11711.50 V
636 = Astra 2A 11706.00 V
637 = Astra 2C 10951.50 V

Note: impulsi del posizionatore = Satellite e beacon di riferimento.
 
E mi posso immaginare che sia una rottura di maroni se nel piú bello di un film e magari quando due pollicini stanno tromb*ndo ti devi metter a centrare l´antenna che li rompe..

634 = Astra 2G 11710.50 V
635 = Astra 2F 11711.50 V

Sei sicuro ? Come fai ad agganciarli ? son troppo vicini devi avere un LNB PLL di primordine come il mio :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
634 = Astra 2G 11710.50 V
635 = Astra 2F 11711.50 V

Sei sicuro ? Come fai ad agganciarli ? son troppo vicini devi avere un LNB PLL di primordine come il mio :icon_rolleyes:

Non le aggancio con un normale decoder, visualizzo solo lo spettro usando come tuner una pennetta per il DTT, con chipset realtek 2832U e tuner E4000 o R820T (a secondo della frequenza da visualizzare) e un software per SDR... Comunque considerando la poca banda che occupano quelle telemetrie, 1 mhz è un abisso....
 
12226 H viene riportata sul beam UK del 2G ma sembra si ricevi troppo facilmente...
n/o Mi -> 90 cm -> L=90 Q=75
 
FlySat segnala il passaggio odierno da Eutelsat 28A ad Astra 2G beam UK delle seguenti frequenze:
11222 H SR 27500 2/3
11224 V SR 27500 2/3
11260 V SR 27500 2/3
11261 H SR 27500 2/3

la 12226 viene riportata ancora sul 2F beam EU :eusa_think:
 
Anche queste sembra siano sul beam EU
ricezione sembra invariata...
n/o Mi --> 90 cm --> L=91 Q=75
 
I transponder 11225 H/V e 11266 H/V sono sul beam Europe del 2G... per i Txp del 2F (11305 H/V e 11345 H/V) si rafforza sempre di più il sospetto, che si possono attivare solo sul beam UK... è stata attivata anche la frequenza 11465 H beam Euro (dovrebbe essere sul 2G), è la copia della 11585 H del 28A....

Scanzione H e V

 
Grazie per il report ;)
Riguardo la 12226H hai notato differenze? KingOfSat la indica sul 2G uk ma non sembra proprio :eusa_think:
Oggi risulta attiva anche la 11973V (non riportato su FlySat) altro doppione... beam EU ma non saprei quale sat...
 
La 12226 H, non può essere sul 2G, dai test a 43,5E si è avuto conferma che può effettuare solo i primi 24 Txp della DBS, copre il range 11700 ~ 12185 Mhz.... la 11973 V è la copia della 11681 V del 28A, è con molta probabilità è stata attivata sul 2G.....
 
Oggi attivate oltre ad
11465 H copia della 11585 H
e 11973 V copia della 11681 V
anche
11479 V copia della 11604 V
e 11508 V copia della 11662 H

cominciano le danze ;)
 
Indietro
Alto Basso