ciao capitano
ricordati solo che eutelsat ha perso i diritti di trasmissione dai 28 gradi. ci sono sia ragioni tecniche che commerciali perchè ses "prenda" in carico tale polo. il 2g è strategico e fondamentale per ses. si mormora che anche il 2f abbia qualche problemino di potenza e il 2g servirebbe anche da backup per alcuni trasponder. da qui un minimo di urgenza affinche la situazione sia messa a posto. comunque credo sia questione di pochi giorni. dopodiche il vero problema (per noi) è capire se il footprint inglese rimarrà sui vecchi livelli oppure diminuirà.
henry
Eutelsat non ha perso i diritti a 28,5... dopo la prima sentenza che imponeva all'eutelsat di spegnere tutti i transponder sul range dei 11450 ~ 11700 e 12500 ~ 12750, in favore della SES, l'eutelsat presentò appello e prima del giudizio finale, i due operatori si sono accordati... l'eutelsat ha lasciato alla SES parte delle frequenze contese, in cambio la SES si è impegnata a sostituire l'eutelsat 28A... in pratica i 12 Txp 36 Mhz sul range di frequenze dai 11200 ~ 11450, anche se vengono trasmessi dal 2E,2F e 2G, sono di proprietà dell'eutelsat, inoltre l'eutelsat ha diritto a 8 Txp da 26 Mhz (su un totale di 16) nel range 11450 ~ 11700... tutto il ricavato va ad eutelsat e decide anche a chi affittare quei transponder.....
Si questo l'ho notato, qundi intendi che questi non siano su beam UK. in ogni caso questi segnali li ricevo sempre bene di 2F i peggiori sono tra 10.980 e 11.100.
ma non posso ne devo dimenticarmi delle interferenze locali che da sempre mi infastidiscono le ricezioni da 10.800 a 11.100 circa e sei segnali si abbassano hanno facile sopravvento. Ancora oggi ho due puntamenti distinti perché alcuni transponder li ottimizzo solo spostando lievemente la padella, e lo stesso non vale per altri che invece magari non si vedono neppure con quel piccolo spostamento.
Caro 2G ti attendo poi passero d dare una controllata anche sul tetto, è un po' che non salgo a controllare la padella e magari riprovo con il feedhorn.
No quei transponder sono sul beam uk, considera comunque che il 2E non è posizionato a 28,2E, ma a 28,4E... quel 0,2° su segnali deboli creano qualche problema di allineamento.....
Dopo una verifica che ho effettuato ieri, per capire dove era stato posizionato il 2G, questi sono i risultati:
628 = Eutelsat 28A 11451.09 H
631 = Astra 2E 11707.50 V
634 = Astra 2G 11710.50 V
635 = Astra 2F 11711.50 V
636 = Astra 2A 11706.00 V
637 = Astra 2C 10951.50 V
Note: impulsi del posizionatore = Satellite e beacon di riferimento.