Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì è poi il mondo intero deve rimettere mano all'antenna.. Ma anche no.

Io no :) pensa a Milano in verticale allora .. questo sarebbe "peggio". Quasi tutti gli impianti con filtri canalizzati hanno già delle multibanda 470-800 su Valcava, a Milano tutti probabilmente.

Una volta fatto però saremmo tutti a cavallo ed i problemi finirebbero. Sono anni che io ho una sola antenna su Valcava.
 
Ultima modifica:
Una curiosità su canale 11. Qualcuno riesce a sintonizzarlo usando il Clarke Tech ? Non mi capacito del perchè non lo vedo assolutamente, qualità nulla, quando sul telesystem è al 100%, anche se il segnale è molto basso.
 
Io no :) pensa a Milano in verticale allora .. questo sarebbe "peggio". Quasi tutti gli impianti con filtri canalizzati hanno già delle multibanda 470-800 su Valcava, a Milano tutti probabilmente.

Una volta fatto però saremmo tutti a cavallo ed i problemi finirebbero. Sono anni che io ho una sola antenna su Valcava.
Tu non sei tutti e la Lombardia non è solo Milano.. qua gran parte delle antenne puntano penice e non solo le vecchie antenne, anche le nuove.
 
Va beh ma chi ha Valcava/Penice dovrebbe staccare quella sul Penice, far entrare l'altra in UHF...non è che sarebbe necessario chissà quale lavoro di alta ingegneria

si ma sarebbe tutto da riprogettare. C'è gente che ha Valcava schermata per esempio. E quindi dovrebbero fare impianti locali!
 
In un paese serio si punta un'antenna sola in un'unica direzione. Sono gli operatori di rete che si devono unificare
 
Vabbè (non me ne voglia chi qui sa benissimo queste cose, perchè dico un'ovvietà), il discorso è che si è sempre andati avanti vivendo alla giornata: la gente ha le antenne verso il Penice per la quarta banda? E noi vogliamo trasmettere dal Penice in quarta banda, così tutti ci ricevono...
Pensate che qui a Reggio la prima emittente è stata Telereggio (già dal 1972, mi pare, in modo più o meno piratesco, ma poi fissa sul 40 verticale dal 1976), negli anni 80 c'è stata la gara a mettersi nei canali dal 37 al 42 in verticale, tutte ammucchiate lì (Canale 5, Antenna Nord diventata poi Italia1, Retemilia, eccetera), visto che allora quasi tutte le antenne erano anche a banda relativamente stretta.
A forza di fare così da un lato non si cambia mai nulla, dall'altro si sprecano le sempre più scarse risorse frequenziali...
 
Ultima modifica:
Vabbè (non me ne voglia chi qui sa benissimo queste cose, perchè dico un'ovvietà), il discorso è che si è sempre andati avanti vivendo alla giornata: la gente ha le antenne verso il Penice per la quarta banda? E noi vogliamo trasmettere dal Penice in quarta banda, così tutti ci ricevono...
Pensate che qui a Reggio la prima emittente è stata Telereggio (già dal 1972, mi pare, in modo più o meno piratesco, ma poi fissa sul 40 verticale dal 1976), negli anni 80 c'è stata la gara a mettersi nei canali dal 37 al 42 in verticale, tutte ammucchiate lì (Canale 5, Antenna Nord diventata poi Italia1, Retemilia, eccetera), visto che allora quasi tutte le antenne erano anche a banda relativamente stretta.
A forza di fare così da un lato non si cambia mai nulla, dall'altro si sprecano le sempre più scarse risorse frequenziali...
Le risorse frequenziali non sono scarse ovunque, non puoi generalizzare!. In vari posti ci sono varie frequenze libere. In ogni caso anche dove non lo sono è il ministero che le ha rese scarse dando un mux a ogni pinco pallo per avere si e no un canale e 6 schermi neri e 5 di televendite!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso