Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche io ricevo con diversi errori il mux ReteA2 sul ch 33, e la scorsa settimana addirittura squadrettavano di brutto, mentre il reteA1 è perfetto, credo che sia sicuramente un mal funzionamento del trasmettitore del Monte Somma (si, i rete A trasmettono anche da quella postazione), mi sembra di capire che solo io e Mistermad abbiamo questo problema.
 
Anche io ricevo con diversi errori il mux ReteA2 sul ch 33, e la scorsa settimana addirittura squadrettavano di brutto, mentre il reteA1 è perfetto, credo che sia sicuramente un mal funzionamento del trasmettitore del Monte Somma (si, i rete A trasmettono anche da quella postazione), mi sembra di capire che solo io e Mistermad abbiamo questo problema.

Dimenticavo che i ReteA trasmettono anche da Somma :eusa_think: In effetti, ora che ci penso, ricevo il 33 come ricevevo il 45 VideoNola prima che venisse potenziato dai Camaldoli (anche il 45 è acceso anche da Somma). Ed allora ci potrebbe essere un problema di non corretta SFN tra Camaldoli e Somma :eusa_think:
 
Anche io ricevo con diversi errori il mux ReteA2 sul ch 33, e la scorsa settimana addirittura squadrettavano di brutto, mentre il reteA1 è perfetto, credo che sia sicuramente un mal funzionamento del trasmettitore del Monte Somma (si, i rete A trasmettono anche da quella postazione), mi sembra di capire che solo io e Mistermad abbiamo questo problema.

Non pensavo a ripetitori anche dal Monte Somma.. forse là sopra c'è quel ristorante dove andavo con dei parenti della vostra zona che dicevano "iam' ngopp castiell"
 
Si dovrei ricevere dai Camaldoli, ma i mux Mediaset, soprattutto il mux 1 ch 52 si è visto sempre una schifezza, e quindi è stato deciso dall'amministratore visto le continue lamentele di far ripuntare l'antenna dato che da Monte Vergine il segnale arriva fortissimo, quindi ora utilizziamo un sistema quarta banda Camaldoli, quinta banda Monte Vergine, la quarta banda sui Camaldoli perché non si ricevevano più i canali locali.

Io credevo che in quella zona da Montevergine potessero arrivare solo i mux rai, mentre noto dalle liste di otg che vi arrivano anche altri mux.
Comunque in alcune zone del napoletano dove si dovrebbe ricevere da Camaldoli, forse già ai tempi dell'analogico c'era qualcuno che puntava Montevergine, anche perché poteva ricevere alcuni canali analogici con qualità migliore rispetto a ciò che ti offrivano gli stessi Camaldoli (là alcuni segnali erano trasmessi con potenza bassa).
 
Ultima modifica:
nel punto dove sei tu si può sicuramente dare un parere autorevole sulla sfn:d

Ah, su questo non c'è dubbio :D. Credo di essere uno dei pochi che nel passaggio analogico/digitale ci abbia guadagnato tantissimo....sono passato da un 12-13 canali "puliti" in analogico a tutto l'esistente da qualunque postazione napoletana trasmetta :D
 
A proposito di SFN, in questo momento NON ricevo il 50,il 52, il 53 e il "solito" 31 :doubt: Effetto caldo!!!

Penso propagazione...qui si ricevono tutti normalmente. A proposito del 31, ho notato che da qualche tempo il segnale di TeleA da Montevergine arriva con livelli paragonabili a tutti gli altri mux (prima era tra i più scarsi con qualità che non arrivava al 100%). Rimane sempre pessimo il 53 che è l'unico mux di Montevergine che aggancio solo con l'antenna sul tetto (e con qualità oscillante, spesso al limite), mentre la logaritmica messa al primo piano sul balcone e puntata contro la casa di fronte si rifiuta (però aggancia tranquillamente tutti gli altri mux) :D
 
Ah, su questo non c'è dubbio :D. Credo di essere uno dei pochi che nel passaggio analogico/digitale ci abbia guadagnato tantissimo....sono passato da un 12-13 canali "puliti" in analogico a tutto l'esistente da qualunque postazione napoletana trasmetta :D

Quello è successo anche a me (col digitale nettamente meglio).. ma certo che stare a Napoli e non riuscire a ricevere bene né Faito né Camaldoli (in analogico) era da improperi vari.
 
Quello è successo anche a me (col digitale nettamente meglio).. ma certo che stare a Napoli e non riuscire a ricevere bene né Faito né Camaldoli (in analogico) era da improperi vari.

Il problema è che si ricevevano "troppo" :D, nel senso che arrivavano (come adesso d'altronde) tutti insieme allegramente....ad esempio canali tipo MTV o Rete A qui si vedevano malissimo (praticamente un ammasso di righe). Si ricevevano solo i canali più grandi che, essendo arrivati prima, usavano il seguente accorgimento: la frequenza usata dal Faito era vuota ai Camaldoli e viceversa....erano sostanzialmente i 3 Rai, i 3 Mediaset, TMC/La7 (solo Faito), Telecapri (solo il canale principale, perchè TCN e TCS trasmettevano in isofx con risultati disastrosi), Canale 34, Canale 21, Napolitivù (solo a momenti) e poco altro...
 
Da miei parenti nella provincia di Napoli si riceveva solo Camaldoli (anche adesso credo, anche se io manco da là dal 1996) e qualcosa da montevergine e, nonostante il segnale fosse discreto, la qualità non era quella che ti dava il Faito, che era uno spettacolo anche nel Lazio Sud ove si riceveva in analogico ( e anche ora in digitale, a parte i soliti casini "estivi").

Altri parenti a Torre Annunziata ricevevano Faito e anche là una chiarezza spaventosa di segnale.

A Camaldoli mancava La7 anche per questioni di autorizzazioni (solo a febbraio 2004 hanno provveduto, ricordo l'annuncio di Biscardi in diretta tv al suo processo, negli stessi giorni in cui è arrivato vicino casa mia).

Ormai col dtt Camaldoli è un clone del Faito e una volta che vi hanno servito col mux 4 rai, che è mancato per un bel pò, e tutto ok.
 
Mux 7 Gold: Inserita OK ITALIA (sempre con LCN 170) che, insieme a FIRE TV e TELEITALIA, è stata eliminata dal secondo mux di Canale Italia.
 
Questa estate,più degli altri anni, il caldo sta facendo un po di "casino" :doubt: Durante il giorno è quasi impossibile ricevere stabilmente il 50, il 52 e il 53 (quest'ultimo, a dire il vero,sembra avere anche una potenza di segnale più bassa da qualche giorno)...Il 33 è ormai un ricordo....

Sugli altri mux non noto alcuna differenza e pertanto si ricevono in modo abbastanza stabile (anche, seppur con un segnale appena sufficiente, il 31 TeleA ricomparso dopo qualche mese).

Le altre estati non ricordo ci fossero tutte queste difficoltà :eusa_think:
 
Qualcuno ricorda il nome di quella emittente degli anni 90 che aveva un cane nel bumper? una specie di barboncino. se non ricordo male era qualcosa col 10.

E poi me ne ricordo un'altra che come logo aveva un anello con delle stelle mi pare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso