Direi che ormai la spartizione del calcio in tv è chiara per la prossima stagione. Di sicuro da abbonato storico Sky, sono deluso dalla perdita della Champions League, ma considerando tutto il resto che l'emittente satellitare avrà in esclusiva, incluso lo sport in generale oltre al calcio, non vedo il perchè di estendere la mia visione ai canali Premium.
Anzi, l'operato e la tendenza che hanno preso i servizi, i telegiornali sportivi e non, le telecronache,le trasmissioni calcistiche con tutto il loro contorno fatto di gossip e quant'altro, hanno fatto si che mi convincessi sempre più a tirare queste somme su Mediaset:
- Champions League a parte e le squadre BIG della Serie A, cosa offre Mediaset? La Serie A va apprezzata anche per un Sassuolo-Udinese e voglio che sia disponbile da appassionato di calcio,prima che tifoso di qualsiasi squadra.Inoltre, Fox Sport diventerà esclusiva Sky con tanti campionati di calcio europei nel proprio palinsesto.
- Mediaset Premium offre pochissimi canali in HD, quando ormai su Sky l'HD sono la regola base. Da un punto di vista della qualità dell'immagine, sarebbe un passo alla preistoria per un vecchio abbonato Sky.
- Anche solo guardando una edizione di SportMediaset trovo fastidiosa ed irritante la continua insistenza nel proporre i gol con il commento dei telecronisti tifosi. Mi sono promesso di non versare nemmeno un euro sapendo in fondo di pagare la faziosità di Recalcati,Auriemma e compagnia.
-Al tempo stesso trovo i giovani telecronisti calcistici di Mediaset capaci solo di urlare ad ogni palla vagante in mezzo al campo, cercando a tutti i costi di crearsi uno "stile" con frasi ad effetto, tralasciando uno dei punti cardine della loro professione: raccontare prima di tutto l'evento senza forzature e con naturalezza! Salvo qualche rara eccezione, su Sky per il momento sono avanti anche nello stile.
- Talk Show calcistici come Tiki Taka che pur di creare audience, ci propinano inutili donzelle scosciate, gossip ridicoli. Se questa è qualità nel fare televisione.........tenetevela pure!
- Ormai è abitudine di Mediaset proporre nel mezzo di una trasmissione spot "a tradimento" della durata di 1 minuto. Credo che va bene tutto, però ci vuole anche rispetto per il telespettatore. E questi spot sono la sintesi nel voler fregare a tutti i costi chi è davanti al video. Questo capita sui canali free.....Non oso immaginare quali altre diavolerie si inventeranno col tempo!
In questi pochi punti, ho voluto sintetizzare il perchè da me Mediaset non vedrà mai nemmeno un centesimo! Possono comprare la Champions per i prossimi 100 anni, che se le cose rimarranno cosi non mi avranno mai come abbonato!
Anzi, l'operato e la tendenza che hanno preso i servizi, i telegiornali sportivi e non, le telecronache,le trasmissioni calcistiche con tutto il loro contorno fatto di gossip e quant'altro, hanno fatto si che mi convincessi sempre più a tirare queste somme su Mediaset:
- Champions League a parte e le squadre BIG della Serie A, cosa offre Mediaset? La Serie A va apprezzata anche per un Sassuolo-Udinese e voglio che sia disponbile da appassionato di calcio,prima che tifoso di qualsiasi squadra.Inoltre, Fox Sport diventerà esclusiva Sky con tanti campionati di calcio europei nel proprio palinsesto.
- Mediaset Premium offre pochissimi canali in HD, quando ormai su Sky l'HD sono la regola base. Da un punto di vista della qualità dell'immagine, sarebbe un passo alla preistoria per un vecchio abbonato Sky.
- Anche solo guardando una edizione di SportMediaset trovo fastidiosa ed irritante la continua insistenza nel proporre i gol con il commento dei telecronisti tifosi. Mi sono promesso di non versare nemmeno un euro sapendo in fondo di pagare la faziosità di Recalcati,Auriemma e compagnia.
-Al tempo stesso trovo i giovani telecronisti calcistici di Mediaset capaci solo di urlare ad ogni palla vagante in mezzo al campo, cercando a tutti i costi di crearsi uno "stile" con frasi ad effetto, tralasciando uno dei punti cardine della loro professione: raccontare prima di tutto l'evento senza forzature e con naturalezza! Salvo qualche rara eccezione, su Sky per il momento sono avanti anche nello stile.
- Talk Show calcistici come Tiki Taka che pur di creare audience, ci propinano inutili donzelle scosciate, gossip ridicoli. Se questa è qualità nel fare televisione.........tenetevela pure!
- Ormai è abitudine di Mediaset proporre nel mezzo di una trasmissione spot "a tradimento" della durata di 1 minuto. Credo che va bene tutto, però ci vuole anche rispetto per il telespettatore. E questi spot sono la sintesi nel voler fregare a tutti i costi chi è davanti al video. Questo capita sui canali free.....Non oso immaginare quali altre diavolerie si inventeranno col tempo!
In questi pochi punti, ho voluto sintetizzare il perchè da me Mediaset non vedrà mai nemmeno un centesimo! Possono comprare la Champions per i prossimi 100 anni, che se le cose rimarranno cosi non mi avranno mai come abbonato!