Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non mi sembra un granché come soluzione, l'idea di chiudere un thread soltanto perché istituzioni e gestori radiotelevisivi brillano per la loro latitanza...
vero, ma di cosa continuiamo a parlare se non accade mai nulla? ormai è chiaro che la nostra è una di quelle zone destinate a Tivusat senza rimedio.
Una cosa è certa: da parte mia la signora Rai può scordarsi il pagamento del canone. Delle eventuali conseguenze nonseguenze non m'importa un'accidenti.
Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
buongiorno a tutti tv 2000 dalle 8.00 di questa mattina e' tornato regolarmente in onda
per la serie ennesima presa per il c***o!!! tv 2000 esattamente dopo 4 ore di trasmissione e' tornato con il maledetto cartello tivusat tessera non valida o illeggibile con la data di oggi.stara' fisso per un'altro anno??
Penso di aver capito cosa è successo.
Segui il link : http://www.flysat.com/
Nelle news di ieri dicono che TV2000, dal transponder sat da cui il ripetitore attinge il segnale, era FTA.
Quindi, in quel lasso di tempo, la scheda Tivusat non serviva ed è ritornato tutto visibile.
Il problema sta nella carta Tivusat del decoder collegato al trasmettitore terrestre.
ciao a tutti
Comunque ora risulta visibile vedremo nelle prossime ore cosa succede[/QUOT
chiedendo a tv 2000 per quanto altro tempo terranno quel maledetto cartello di tivusat e se hanno intenzione di riaccendere il loro segnale ,oppure cederanno l'impianto a itr ecco la risposta confezionata appositamente:
gentile sig ....... il segnale di tv 2000 e' trasportato sul multiplex 2 della rai,purtroppo tv 2000 e' solo un fornitore di contenuti e non e' proprietaria degli impianti.tutti i disservizi del segnale vengono dalla nostra tv segnalati tempestivamente alla rai
dalla risposta come al solito non si capisce che fine fa sto canale 31 da oricola e poi se i disservizi sono segnalati alla rai siamo a cavallo!!![]()
E tu riscrivi precisando che in questo caso vengono veicolati da altro Mux.
E magari lancia pure loro la battutina tipo "Ma come, non conoscete gli operatori che vi trasmettono?"![]()
Praticamente bisogna attendere,come sempre del resto in questa valle di lacrimeUn invito a leggere il thread sul cambio frequenza di TIMB2 da 60 a 55 e sulla successiva attivazione del Mux Rete A 1 (e, in seguito, Rete A 2).
In particolare, leggete dal post di cui al link qui di seguito in avanti.
http://www.digital-forum.it/showthr...h-60-a-Ch-55&p=4501149&viewfull=1#post4501149