Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

Io direi mai
dopo quello che ho letto sulla liberazione delle frequenze in Italia.
mi da l' impressione che tutto ciò ,attivazione in abruzzo ch 31 freq 554,è una montatura per prendere il rimborso dallo stato per la cessione delle frequenze o sbaglio.:eusa_boohoo::eusa_boohoo:

Credo che la mia teoria cominci a prender piede visto l'emittente non risponde piu ai messaggi
 
QUALCUNO MI SA SPIEGARE COME FUNZIONANO I PONTI RADIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non per essere polemico,ma circa sei mesi, fa itr sora mi rispondeva che c'era bisogno delle autorizzazioni.
In parole tecniche cosa occorre,domanda per chi è tecnico.
Grazie per eventuali risposte
 
Guarda (pardon per il ritardo), io ormai non ho davvero più parole per l'antiprofessionalità che sta contagiando, come fosse una serie di metastasi, ogni possibile elemento delle telecomunicazioni, da certi broadcaster (hahahaha!) agli organi competenti (ari-hahahaha) che dovrebbero autorizzare, vagliare, vigilare, ecc.... :eusa_wall:
Circa il ch. 31 da Oricola, oggi (sono stato su a Orvinio) risulta spento.
Contemporaneamente, ho rilevato un'anomalia di segnale sul ch. 6 del Mux 1 RAI Lazio, sempre da Oricola: sebbene il MER (in soldoni, la qualità) fosse pressoché inalterato rispetto al solito (circa 32 dB), il livello del segnale risultava notevolmente ridotto, circa 5-6dB meno del solito.
Qualcuno è in grado di confermare?
Perché ho un piccolo dubbio che si sia trattato di un po' di umidità ghiacciata rimasta depositata sull'antenna della III banda del mio impianto, che è una logaritmica VHF per la sola III banda... :eusa_think:
 
Ciao AG :)
ho cambiato casa da poco, ora abito in via Roma a Carsoli, hai presente?
Sai che non faccio malattia per il digitale terrestre; tuttavia, il proprietario ha fatto installare una doppia antenna sul terrazzo, ma c'è qualcosa che non va, perché spesso ho al buio alcune frequenze, in particolare il ch.55..
Secondo te, per questo punto del paese, come si dovrebbe comporre un impianto fatto come si deve?

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Via Roma dovrebbe essere quel tratto di strada che da dopo il ponte con sopra la ferrovia va verso quella piazzetta dove c'è la Posta e quel negozio di prodotti gastronomici locali, vero?
Da lì la ricezione di Pereto - Madonna dei Bisognosi è pressoché impossibile, mentre Oricola non dovrebbe dare particolari problemi.
Allo stato attuale, anzi, i Mux di TIMB non dovrebbero darti problemi, in quanto ricevibili anche da Castello, ora in SFN, quindi sugli stessi canali di Oricola.
La cosa vale anche per Mediaset, nel senso che ora ha TUTTI i Mux ricevibili da Castello in SFN con Pereto, in questo caso.
Pure la RAI, da Castello trasmette sia il Mux 1 Abruzzo (ch. 39) che il Mux 1 Lazio (ch. 11).
Pertanto allo stato attuale credo che la cosa più ovvia sia "semplificare" e ricevere tanto la VHF III banda che la UHF direttamente da Castello (quindi un'antenna VHF e una UHF, entrambe in orizzontale), visto che i canali trasmessi sono praticamente gli stessi che si possono ricevere dalla "coppia" Oricola + Pereto (a parte Telesirio).
Oltretutto mi interrogo su come siano state miscelate le due antenne UHF, perché se ciò è stato fatto a larga banda, è normale avere "buchi" di segnale casuali su alcuni canali, anche in modo incostante.
 
Via Roma dovrebbe essere quel tratto di strada che da dopo il ponte con sopra la ferrovia va verso quella piazzetta dove c'è la Posta e quel negozio di prodotti gastronomici locali, vero?
Che acume, sì, è proprio lì :D
Immaginavo che Pereto fosse impossibile da prendere, quindi mi confermi ciò che temevo, che l'impianto è stato fatto male. :eusa_think:
p.s. ti potrei fare una foto delle antenne, in modo da capire, almeno che tipo di antenne sono.
 
OK, però se serve aiuto specifico per il tuo impianto, è meglio se aprirai un thread nella sezione tecnica. ;)
 
itr

Ma sto ITR che fine ha fatto.
A me mi sa tanto de sola tutte queste presunte attivazioni,sento puzza di dollaroniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:new_smilie_colors1::new_smilie_colors1::new_smilie_colors1:
 
itr ha fatto la stessa fine dei canali tematici rai da oricola,dei canali mancanti di telesirio,e di canale italia da pereto una presa per il c.....o:mad:
Avrò mandato una decina di mail senza alcuna risposta da itr mi hanno risposto solo alla prima dicendo che aspetettavano le autorizzazioni per i ponti radio poi buio totale.
la verità è che queste attiv. fantasma sono servite per prendere solo punteggi,ovvero fondi,non per ultima itr sapendo che il 31 è una frequenza da liberare quindi risarcimento dallo stato.............................e io pagooooooooooooooo
Solo ad arsoli fanno sul serio ho visto che hanno attivato canale 10 sul 42.
oggi mi ho notato un segnale sul 29 freq. 538 facendo una scansione con il misuratore sono riuscito ad agganciare si tratta
del mux rai umbria sara propagazione di segnale ma non so da dove.
Max non ci resta che piangere:crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2:
 
Ciao, pantofola.
Sicuramente il 29 che hai ricevuto col Mux RAI 1 Umbria arriva da Monte Peglia (TR), poco lontano da Orvieto. ;)
 
Avrò mandato una decina di mail senza alcuna risposta da itr mi hanno risposto solo alla prima dicendo che aspetettavano le autorizzazioni per i ponti radio poi buio totale.
la verità è che queste attiv. fantasma sono servite per prendere solo punteggi,ovvero fondi,non per ultima itr sapendo che il 31 è una frequenza da liberare quindi risarcimento dallo stato.............................e io pagooooooooooooooo
Solo ad arsoli fanno sul serio ho visto che hanno attivato canale 10 sul 42.
oggi mi ho notato un segnale sul 29 freq. 538 facendo una scansione con il misuratore sono riuscito ad agganciare si tratta
del mux rai umbria sara propagazione di segnale ma non so da dove.
Max non ci resta che piangere:crybaby2::crybaby2::crybaby2::crybaby2:
giusto non ci resta che piangere dal 2009 sono passati 6 anni gli unici operatori che hanno fatto il loro dovere sono mediaset e timb(persidera) completando l'offerta televisiva anche da castello a carsoli. ho spedito tante e mail a itr la risposta e' stata che attendevano i permessi per trasmettere !!(vengono dal deserto sul dorso del cammello) super tre ,rete 8,atv7, tv 2000,tele a,sono ormai defunte come la storia di teleponte che doveva trasmettere a livello regionale sul ch 31 che e' rimasto a schermo nero ogni tanto sparisce e poi riappare. stessa storia per il ch 53 di canale italia appare e scompare.


lo schifo vero e proprio sono i canali tematici rai ancora non ci sono e poi la pubblicita' del canone rai recita l'offerta televisiva piu' grande dell'europa!!si che non si vede a 55 km da Roma come al solito scrivere alla rai e' tempo perso tanto non attivera' mai da oricola ,almeno che il presidente della rai anna maria tarantola venga in vacanza da queste parti!!!!
 
giusto non ci resta che piangere dal 2009 sono passati 6 anni gli unici operatori che hanno fatto il loro dovere sono mediaset e timb(persidera) completando l'offerta televisiva anche da castello a carsoli. ho spedito tante e mail a itr la risposta e' stata che attendevano i permessi per trasmettere !!(vengono dal deserto sul dorso del cammello) super tre ,rete 8,atv7, tv 2000,tele a,sono ormai defunte come la storia di teleponte che doveva trasmettere a livello regionale sul ch 31 che e' rimasto a schermo nero ogni tanto sparisce e poi riappare. stessa storia per il ch 53 di canale italia appare e scompare.


lo schifo vero e proprio sono i canali tematici rai ancora non ci sono e poi la pubblicita' del canone rai recita l'offerta televisiva piu' grande dell'europa!!si che non si vede a 55 km da Roma come al solito scrivere alla rai e' tempo perso tanto non attivera' mai da oricola ,almeno che il presidente della rai anna maria tarantola venga in vacanza da queste parti!!!!

Vero il canone si dovrebbe pagare a meta' visto che l'offerta ci è data per 1/3 del totale:evil5::evil5:
 
Domanda per AG :)
In passato si diceva che quei benedetti mux Rete A sarebbero stati accesi sulla postazione di Pereto. Ma poi è nata Persidera, e da quanto ho capito, dove ci sono i vecchi TIMB prima o poi andranno anche i Rete A.
E a Carsoli? I TIMB stanno sia su Oricola che su Castello. C'è speranza, dunque, di accensione su Castello?

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
giusto non ci resta che piangere dal 2009 sono passati 6 anni gli unici operatori che hanno fatto il loro dovere sono mediaset e timb(persidera) completando l'offerta televisiva anche da castello a carsoli. ho spedito tante e mail a itr la risposta e' stata che attendevano i permessi per trasmettere !!(vengono dal deserto sul dorso del cammello) super tre ,rete 8,atv7, tv 2000,tele a,sono ormai defunte come la storia di teleponte che doveva trasmettere a livello regionale sul ch 31 che e' rimasto a schermo nero ogni tanto sparisce e poi riappare. stessa storia per il ch 53 di canale italia appare e scompare.


lo schifo vero e proprio sono i canali tematici rai ancora non ci sono e poi la pubblicita' del canone rai recita l'offerta televisiva piu' grande dell'europa!!si che non si vede a 55 km da Roma come al solito scrivere alla rai e' tempo perso tanto non attivera' mai da oricola ,almeno che il presidente della rai anna maria tarantola venga in vacanza da queste parti!!!!
ma che combinano con tv2000 e' acceso di nuovo il 31 da Oricola. Questi di Itr non la pagano la corrente senza trasmettere un tubop
 
Indietro
Alto Basso