The Wire - Official Thread

Comunque, a mio parere, il miglio attore non protagonista è senza dubbio Idris Elba alias STRINGER BELL (detto anche STRI'): bravissimo.
Tra l'alto proprio in questi giorni parte su DMAX un programma presentato da lui.... Mitico! Lo guardo anche se non frega niente dei motori http://idriselbanolimits.discoveryuk.com/
 
Guardalo in Luther...Li è anche più strepitoso

Si ho visto la prima serie... che tra l'altro dopo i primi episodi mi aveva lasciato molto perplesso (escluso Elba che è bravissimo in Luther). Poi non ho visto le altre serie. Ma su sky le hanno fatte?
 
Si ho visto la prima serie... che tra l'altro dopo i primi episodi mi aveva lasciato molto perplesso (escluso Elba che è bravissimo in Luther). Poi non ho visto le altre serie. Ma su sky le hanno fatte?
Si fatte tutte, Elba bravissimo..ma personalmente mi ha un po' annoiato luther
 
Comunque, a mio parere, il miglio attore non protagonista è senza dubbio Idris Elba alias STRINGER BELL (detto anche STRI'): bravissimo.
Tra l'alto proprio in questi giorni parte su DMAX un programma presentato da lui.... Mitico! Lo guardo anche se non frega niente dei motori http://idriselbanolimits.discoveryuk.com/

Sono d'accordo, appena un gradino sotto Clarke Peters/Lester Freamon e Dominic West/McNulty
Bravissimo anche Jhon "Papa Borgia" Doman/Rawls
 
Si kima e compagna avevano parlato... ma dal parlare, a vederla già con un bimbo di alcuni mesi nel letto... è diverso.

Lol

Ma se la compagna di Kima e' incinta praticamente dalla meta' della seconda stagione. Mi sa che non l'hai seguita benissimo la vicenda.

Su Daniels e Rhonda parliamo di un uomo con una storia allo sfascio e una donna che ha nell'andare con uomini sposati il suo forte.

Piu' lineare di cosi' ; )
 
Lol

Ma se la compagna di Kima e' incinta praticamente dalla meta' della seconda stagione. Mi sa che non l'hai seguita benissimo la vicenda.

Su Daniels e Rhonda parliamo di un uomo con una storia allo sfascio e una donna che ha nell'andare con uomini sposati il suo forte.

Piu' lineare di cosi' ; )

Ah si??? Per Kima mi è sfuggito allora.. Mi sembrava strano avessero fatto salti così.
L'ho detto che la seconda stagione non mi è sembrata all'altezza della prima. Più che altro pare proprio discostata dalla storia principale, che poi hanno ripreso dalla terza stagione.
 
Lol

Ma se la compagna di Kima e' incinta praticamente dalla meta' della seconda stagione. Mi sa che non l'hai seguita benissimo la vicenda.

Ripensandoci... Secondo me mi son perso la storia di kima proprio nei 2 episodi mancanti per colpa del mysky. Era la puntata 3 e la 5 mi pare..
 
Ripensandoci... Secondo me mi son perso la storia di kima proprio nei 2 episodi mancanti per colpa del mysky. Era la puntata 3 e la 5 mi pare..

Non ricordo di preciso la numerazione degli episodi, ma son sicuro che se chiudi gli occhi e ci ripensi un attimo...ti soggiungeranno piu' scene con Kima che accarezza il pancione della compagna sul divano... ; )

Tornando alla seconda stagione, e'vero, e'quasi una storia a se. Ma fa sempre parte di un modo di raccontare le mille facce della citta', come detto in piu' occasioni un analisi totale della situazione di Baltimora.
Da un punto di vista tecnico, per me resta la piu' grande indagine mai portata su piccolo schermo. Un intreccio perfetto che ha nella sua drammatica conclusione un picco emozionale davvero notevole. Geniale il finale, con la fuga del greco che dopo tutto quel casino se ne esce con una frase semplice e agghiacciante "tutto cio' che sanno di me, e'che io sono il "greco". E non sono nemmeno greco". Top.

Ps: occhio Rock, alcuni personaggi di quella stagione torneranno piu' avanti.

Ps2: son sicuro che quando rivedrai la seconda stagione (magari fra un po, ancor meglio a serie conclusa) apprezzerai molto di piu la stagione del porto. Almeno a me e'successo cosi'.
 
A parte tutto, sto riguardando insieme, the wire e the soprano....mai successo.....
E ancora una volta riescono entrambe a lasciarmi a bocca aperta.....una qualità altissima, che difficilmente verrà raggiunta nel presente e nel futuro( forse solo in qualche stagione singola è stato fatto)

Sono nella tua stessa identica posizione.
La controindicazione di una situazione del genere, e'che quando poi provi a guardare altro hai l'impressione di guardare Sentieri su rete 4.
 
a questo punto andranno veloci con la quarta e la quinta stagione a ruota, dite che dopo potrebbero riproporla questa serie, le ultime 3 stagioni o il fatto che scadono nell' on demand a settembre vuol dire che è previsto solo un passaggio ?
 
a questo punto andranno veloci con la quarta e la quinta stagione a ruota, dite che dopo potrebbero riproporla questa serie, le ultime 3 stagioni o il fatto che scadono nell' on demand a settembre vuol dire che è previsto solo un passaggio ?
L'accordo tra sky e hbo dovrebbe consentirgli di mandarla ancora, se e quando vogliono.....ma magari verrò smentito
 
a questo punto andranno veloci con la quarta e la quinta stagione a ruota, dite che dopo potrebbero riproporla questa serie, le ultime 3 stagioni o il fatto che scadono nell' on demand a settembre vuol dire che è previsto solo un passaggio ?

Adesso, di preciso non ti saprei rispondere. Comunque sky i diritti li ha, e'gia un annetto che The Wire passa in tutta scioltezza.
Magari per chi vorra' ricominciarla o magari vederla per la prima volta addirittura, di occasioni ce ne saranno.

Comunque, visto che Rock e'un tranquillone, do' il mio piccolo aggiornamento su The Wire:

Al 28/7/2015:

Stgione1: disponibile completa su on demand fino al 5 agosto (ma sicuro nei prossimi mesi tornera')
Stagione2: disponibile completa su on demand fino al 29 ottobre (e qui ragazzi, direi che c'e' una vita. Se posso permettermi, anche a quelli che non vogliono seguire tutta la serie, se vi capata sparatevi questa stagione di The Wire.)
Stagione3: attualmente in onda su Atlantic. Passaggio quotidiano degli episodi su on demand fra l'altro.
Stagione4 e Stagione5: presumibilmente, a breve in onda.

Tie' Rock, vedi che riepilogo.
Voglio essere l'amministratore delegato di questo thread ; )
 
Non ricordo di preciso la numerazione degli episodi, ma son sicuro che se chiudi gli occhi e ci ripensi un attimo...ti soggiungeranno piu' scene con Kima che accarezza il pancione della compagna sul divano... ; )
Cacchio si, adesso che me lo dici!!!

Son sincero che tra 2 episodi mancanti, una registrazione parziale e mancanza di sottotitoli.... ho seguito male la seconda stagione, purtroppo. Cosa non da me, per niente. Anche la questione dei sottotitoli è fondamentale in questo periodo, in quanto non posso alzare il volume troppo quando guardo la tv (bimbo che dorme!!), quindi i sottotitoli sono essenziali per non perdere nessun dettaglio.

Infatti la terza stagione, me la stò gustando per bene.. grazie ai sottotitoli e all'HD
 
Cacchio si, adesso che me lo dici!!!

Son sincero che tra 2 episodi mancanti, una registrazione parziale e mancanza di sottotitoli.... ho seguito male la seconda stagione, purtroppo. Cosa non da me, per niente. Anche la questione dei sottotitoli è fondamentale in questo periodo, in quanto non posso alzare il volume troppo quando guardo la tv (bimbo che dorme!!), quindi i sottotitoli sono essenziali per non perdere nessun dettaglio.

Infatti la terza stagione, me la stò gustando per bene.. grazie ai sottotitoli e all'HD

The Wire senza sottotitoli e'un'impresa impossibile.
 
E appunto te l'avevo detto di aprirlo!! Serviva troppo tanto un thread dove parlare a ruota di The Wire... Cmq aggiorno il primo post.

Ahahah, lo so ; ) ma mi fa piacere l'abbia aperto tu.

Comunque terza stagione meravigliosa. Mi hai "intrippato" e ora me la sto vedendo pure io, un'altra volta.
Perfetta la lenta introduzione di personaggi chiave della serie, da Carcetti a Colvin fino a Marlo, per finire ai ritorni di Avon e Brother Mouzon (personaggio pazzesco) a pieno regime e ai fantasmi del passato che ricompaiono (Dangelo). Il tutto curato nei minimi dettagli.
Da leggenda la scena del primo faccia a faccia fra Stringer e Marlo (st.3-ep.5).

EDIT: ragazzi, ho corretto il numero dell'episodio della scena che ho citato. Non era il 3x06 ma il 3x05.

A proposito, la scena e'questa : https://www.youtube.com/watch?v=UXtORMmePCI.
Purtroppo la scena e'mozzata di brutto, e manca la strepitosa battuta finale di Marlo (che tra l'altro potete leggere nel primo commento al video) quando resta solo con Chris.
Il punto più alto di The Wire stagione3.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi! Mi sono iscritto quasi solo per partecipare al thread di questa mitica serie.... :icon_cool:
La sto vedendo su Sky in contemporanea con la trasmissione (sono indietro di una sola puntata) ed è davvero sempre più un piacere seguire le storie intrecciate di questi splendidi soggetti.

Ancora oggi ricordo l'emozione che provai quando vidi la notizia della trasmissione della prima serie su Sky... pochi mesi fa.
Una piccola delusione quando vidi che era in 4/3 e senza sottotitoli (quindi addio all'inglese!), ma mi dissi subito: "beh, meglio che niente, non ci avrei mai sperato di poterla finalmente vedere, quindi non rompere il ****o con le lamentele!"
Ammetto che i primi episodi della prima stagione mi lasciarono perplesso... piuttosto complicati, pieni di personaggi che per 3-4 puntate si fa fatica a inquadrare nel grande affresco narrativo, qualche scelta spiazzante tipo i finali di puntata "scialli" e senza pathos o alcuni dialoghi discutibili (forse anche frutto della localizzazione).
Insomma, mi dissì "uhm, non mi sembra affatto sto gran capolavoro."
Poi, dopo l'ottava puntata, l'innamoramento. Finalmente il tutto decolla, i ruoli si chiariscono, Wallace mi entra nel cuore, i due mondi (polizia e neri dei ghetti) collidono in un modo sempre più avvicente e realistico.
Sino alle due stupende puntate finali della prima serie.
Fuck Yeah!, bene benissimo!

Poi la paura che tutto sia finito, visto che per due mesi Sky non ci dice nulla della eventuale prosecuzione della serie.
Quindi il sollievo, e la seconda stagione vista in soli 10 giorni.
Concordo con Villalobos, la serie del porto non è affatto secondaria e anzi è forse la più incisiva a livello emotivo per l'ottimo lavoro fatto sui personaggi. Una stagione "intimista", con Frank Sobotka che mi è piaciuto molto (e non l'avrei mai pensato quando lo vidi all'inizio) e tanta tanta introspezione per tutti i nostri personaggi ricorrenti, qui alle prese con svolte personali o familiari che poi si tireranno dietro anche nella terza.
La scena di Sobotka che cammina sotto il viadotto mi resterà dentro.
Arrivo a dire che la seconda stagione è superiore alla prima, più costante nella qualità e anche più varia.
Anche perchè è vero che l'attenzione principale si sposta al porto, ma i Barksdale, Omar e tutto il mondo black continua a essere narrato: anzi, è in questa stagione che Stringer diventa un personaggio centrale della saga di Baltimora.

E siamo alla terza stagione, dove ormai tutto lo schieramento dei protagonisti è perfettamente delineato nei nostro occhi, con le varie preferenze, simpatie o curiosità.
E dove quindi ogni evento, anche piccolo, è televisivamente vissuto al meglio.
I personaggi sono interessanti, mi piacciono quasi tutti (unica eccezione, ma solo perchè mi sta sul ****o, non perchè non sia reale e ben delineato, è il sergente Jay Landsman, ciccione ******** di *****, muori ingozzandoti di cani caldi! :laughing7: ) e alcuni a tratti mi entusiasmano (certe occhiatacce del tenente Daniels per esempio sono da leggenda!).

Insomma... Dio salvi Baltimora anche solo perchè ci ha regalato The Wire!
 
Indietro
Alto Basso