RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sei tornato a vedere gli svizzeri perché da un paio di settimane il 39 di quenza è in "agonia".
Per l'hd penso che riguardi solo l'emissione via sat

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
sul sat sono gia in hd, per il terrestre non li metteranno mai in hd.
Infatti...conoscendo l'andazzo svizzero finirà che il terrestre lo spengono del tutto, che dici, gherardo?
Io non vi capisco, a meno che non sia vera la famosa tua teoria... :laughing7:
Per la Svizzera forse sì...
Comunque, a parte pensare male sui secondi fini, così come i programmi elvetici mi sono sempre piaciuti tantissimo, altrettanto non sopporto la gestione dell'etere.
Io avrei messo gli HD anche in terrestre e qualche canale in più tematico quasi a costo zero, perchè no?
O almeno mettere disponibili tutti i canali in tutte le lingue su tutto il territorio, avete tutte le frequenze libere (tranne debordamenti italiani).
E vogliamo parlare dello spegnimento delle Onde Medie?
Fin da piccolo ero ascoltatore di Radio Monteceneri...
Vogliono risparmiare corrente o sono str0nzate ecologiste contro il cosiddetto inquinamento elettromagnetico, o tutte e due le assurdità? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
nessuna delle due; l'etere lo volevano gia spegnere nel 2006 ma i legali rappresentanti delle associazioni dei consumatori hanno avuto la meglio dopo tanti anni alla quarta istanza (strasburgo) che ha sentenziato facendo cosi giurisprudenza, che non s'aveva da spegnere; cosi ora hanno il dente avvelenato ed é questa la ragione per cui trasmettono soltanto il minimo sindacale (4 canali invece di 7) e rigorosamente in SD; chi vuole avere il resto é cosi obbligato a spendere soldi per abbonarsi a qualche pay tv come swisscom o cablecom (che guardacaso sono partner finanziari di rsi).
 
nessuna delle due; l'etere lo volevano gia spegnere nel 2006 ma i legali rappresentanti delle associazioni dei consumatori hanno avuto la meglio dopo tanti anni alla quarta istanza (strasburgo) che ha sentenziato facendo cosi giurisprudenza, che non s'aveva da spegnere; cosi ora hanno il dente avvelenato ed é questa la ragione per cui trasmettono soltanto il minimo sindacale (4 canali invece di 7) e rigorosamente in SD; chi vuole avere il resto é cosi obbligato a spendere soldi per abbonarsi a qualche pay tv come swisscom o cablecom (che guardacaso sono partner finanziari di rsi).
Vabbè, è ancora peggio, dimmi se è una cosa sensata (e ancora meno lo era 10 anni fa) spegnere il terrestre, credo sia addirittura una roba da censura internazionale di mancato rispetto dei diritti civili di informazione: il cosiddetto servizio universale, è uno dei cardini della radiodiffusione dal tempo di Marconi...
 
si ma ci hanno provato e gli é appunto andata male...ma guarda che tutto il mondo é paese e o spegnendo (leggasi anche non accendendo) come in svizzera, germania, e in quasi tutto il resto del mondo, o rendendo l'etere inusufruibile causa saturazione (ma dove l' ho gia vista questa, forse in italia?) il loro bieco scopo é il medesimo: indurre la gente a spendere; e dovresti vedere con che assiduita continuano a proporre questi "moderni" mezzi di ricezione con pubblicita martellanti (pagine intere sui quotidiani, cartelloni giganti per strada ecc.), un po' come sky o fastweb da voi!
 
Ultima modifica:
RSi 39 Luce Su milano zona lotto !

Sei tornato a vedere gli svizzeri perché da un paio di settimane il 39 di quenza è in "agonia".
Per l'hd penso che riguardi solo l'emissione via sat

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Il pacchetto si vede benissimo ! Il centralizzato era stato predisposto 2 anni fa con doppia antenna e filtri!da fine Dicembre sparito come noto. Vuole forse dire che ....ci sono margini che rimanga stabile la visione??? Grazie
 
felice che ricevi di nuovo la rsi; dipende da cosa combinano a valcava roncola quei pasticcioni di quenza...ma arrivera il giorno che queste fogne di tv locali appestatrici dell' etere salteranno tutte a gambe in aria!
 
felice che ricevi di nuovo la rsi; dipende da cosa combinano a valcava roncola quei pasticcioni di quenza...ma arrivera il giorno che queste fogne di tv locali appestatrici dell' etere salteranno tutte a gambe in aria!

Probabile. Basta gli chiudano i rubinetti pubblici. Io comunque il 39 lo ricevo tale e quale a prima, non è calato.
 
Quando arrivera' LTE anche dal 50 al 60, un po' di pulizia di televendite ed altro in gamma uhf ci sara', e visto come stanno spingendo per LTE non credo passeranno molti anni. Magari allora resteranno solo le nazionali ed il 39 vi arrivera' pulito.

Z.K.;)
 
Speriamo, ormai le locali da circa 10 anni sono assolutamente inutili...non sono più l'alternativa che erano negli anni '90 (ma soprattutto prima negli anni '70 e '80).

Inoltre in molte frequenze sono presenti doppioni con gli stessi mux...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso