Mediaset chiede a Sky il conto per avere le reti generaliste sul satellite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In pratica quello che chiede la RAI. Sky essendo pay-tv se vuole ospitare tv free deve pagarle, altrimenti via dal bouquet e per vederle, visto che i decoder sky non lo permettono, occorre tivusat o un normale decoder satellitare CI. Vero? E adesso cosa succedera?
Però non sono incluse in un bouquet di Sky né tanto meno ritrasmessi su transponder Sky, sono semplicemente inclusi nella numerazione... come potremmo includerli noi manualmente con un qualunque decoder (degno di questo nome)... quindi non credo ci sia nulla da pretendere....
Non sono certo un "fan" di Sky, ma se Mediaset non volesse essere visibile sui decoder Sky, avrebbe diversi modi per farlo(sfruttando diversi limiti del "decoder" Sky)... fino alla più "drastica" di criptare tutto in Nagravision-tivusat, senza che Sky possa dire niente.

Paolo1969 ha scritto:
Se SKY non avesse il decoder di proprietà con codifica chiusa, tutto questo non succcederebbe. SKY avrebbe il suo bouquet SOLO con i suoi canali, visibili attraverso la CAM NDS e il resto del satellite si vedrebbe con il decoder sat, ma non vuole e quindi stiamo sempre a discutere su questo (come nel 3d della RAI).
Quoto al 100%... l'origine della "confusione" è questo: l'abolizione della legge del decoder unico, solo perché non c'erano più due principali piattaforme a pagamento sul sat(e presto ci saranno di nuovo... ). Ma non è colpa di Sky, ma di chi non gli ha impedito di fare i suoi comodi...
 
Non sono certo un "fan" di Sky, ma se Mediaset non volesse essere visibile sui decoder Sky, avrebbe diversi modi per farlo(sfruttando diversi limiti del "decoder" Sky)... fino alla più "drastica" di criptare tutto in Nagravision-tivusat, senza che Sky possa dire niente

Tipo attivare il flag di codifica Nagra ma lasciando in chiaro comunque i canali? :D
 
@ALE89
Il senso della mia domanda era questo: visti i limiti software degli skybox, oltre al segnale sat, questo trucco potrebbero usarlo anche per bypassare la digital-key?
 
@ALE89
Il senso della mia domanda era questo: visti i limiti software degli skybox, oltre al segnale sat, questo trucco potrebbero usarlo anche per bypassare la digital-key?

No. Ma nel caso venissero tolti dal decoder sky... non verrebbero messo al 104-106 perchè comunque la digital key la usano in pochi e quindi rimarrebbero vuote quelle posizioni (molto preziose) ;)

Comunque qui si sta fantasticando... Alla fine probabilmente rimarrà tutto così com'è ;)
 
Tipo attivare il flag di codifica Nagra ma lasciando in chiaro comunque i canali? :D
Esattamente... :icon_cool:

Sarebbe un bel test... chi cederebbe per primo? Sky ad aggiornare/ sbloccare i loro cess-box :icon_rolleyes:.... o Mediaset a rimettere tutto come prima :icon_rolleyes: ?
 
Ultima modifica:
Poi non vedo cosa mai dovrebbe fare Sky. Se prende l'iniziativa nel toglierli potrebbe attirare critiche. Pagare non vedo il motivo...
Io aspetterei che (anche se non succederá mai) sia Mediaset a criptare. A quel punto si fa un comunicato in cui si dice che "per scelta di Mediaset i canali sat non saranno più visibili. Si potranno seguire comunque in HD tramite la digital key sui 5504-5505-5506" e tanti 👋

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Quel limite è un bug, se non è mai stato risolto è perchè non ha mai rappresentato un problema per Sky.

Sarebbe un bel test... chi cederebbe per primo? Sky ad aggiornare/ sbloccare i loro cess..box.... o Mediaset a rimettere tutto come prima :icon_rolleyes: ?
Gli sono bastati un paio di mesi per tirare fuori dal cappello la chiavetta DTT, per risolvere un bug del genere dubito impegherebbero più di 24 ore.
 
Poi non vedo cosa mai dovrebbe fare Sky. Se prende l'iniziativa nel toglierli potrebbe attirare critiche. Pagare non vedo il motivo...
Io aspetterei che (anche se non succederá mai) sia Mediaset a criptare. A quel punto si fa un comunicato in cui si dice che "per scelta di Mediaset i canali sat non saranno più visibili. Si potranno seguire comunque in HD tramite la digital key sui 5504-5505-5506" e tanti 👋

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Io la dico grossa, ma onestamente sarei quasi irritato a vedere Sky che paga Mediaset, dopo che diversi editori che facevano parte della piattaforma per davvero o sono stati allontanati o hanno firmato contratti al ribasso...
 
Quel limite è un bug, se non è mai stato risolto è perchè non ha mai rappresentato un problema per Sky.

Gli sono bastati un paio di mesi per tirare fuori dal cappello la chiavetta DTT, per risolvere un bug del genere dubito impegherebbero più di 24 ore.
Non è detto che sia un bug... se ci pensi ogni "anomalia" di quello scatolotto appare voluta (ingresso diseqc A obbligatoriamente per Hotbird, finte ricerche "altri canali" ecc... ;) Insomma sarebbe il solo bug che avrebbe, se fosse un bug :) Qualche dubbio ce l'avrei ;) La schermata blu che si sovrappone a forza sui canali con presenza di pid-ecm (non necessariamente codificati) ... almeno fin lì è voluto ;)
 
Se Mediaset vuole che Sky paghi la trasmissione del segnale satellitare è del tutto legittimo che lo chieda, quale azienda privata oltretutto quotata in borsa, ed è sufficiente cripti sempre il segnale sulla sola piattaforma Tivusat oppure obbligando eventualmente Sky ad uscire sui canali 104,105 e 106 solo con il segnale Sat (turandosi il naso)
La Rai non c'entra nulla perché è pubblica e il discorso è del tutto diverso ed è già stato chiarito dalla sentenza del Consiglio di Stato. Sky ha tutto il diritto di pretendere che la Rai non si presenti solo su Tivusat.
Che Mediaset voglia impedire a Sky di utilizzare un decoder dtt integrato nel suo (chiavetta o embedded) per visualizzare dei canali in dtt del tutto liberi alla visione è semplicemente patetico, provo quasi un senso di tristezza per loro.
E' l'ulteriore conferma del sospetto di un uso smodato di composti chimici molto potenti da quelle parti.
 
Ultima modifica:
Se Mediaset vuole che Sky paghi la trasmissione del segnale satellitare è del tutto legittimo che lo chieda, quale azienda privata oltretutto quotata in borsa, ed è sufficiente cripti sempre il segnale sulla sola piattaforma Tivusat oppure obbligando eventualmente Sky ad uscire sui canali 104,105 e 106 solo con il segnale Sat (turandosi il naso)
Ma non credo che Mediaset possa obbligare a toglierli dalla numerazione, non è una "ritrasmissione"... Mi sembra ridicolo... Sono canali liberamente sintonizzabili con qualunque sintonizzatore sat. Se Mediaset non vuol essere sintonizzata dovrebbe essere lei a fare in modo che non venga sintonizzata, e come hai detto, ne avrebbe tutto il diritto...
Insomma sarebbe come avere un terreno in campagna senza recinto... e pretendere che la gente non possa passarci sopra...
 
Ultima modifica:
Ma non credo che Mediaset possa obbligare a toglierli dalla numerazione, non è una "ritrasmissione"... Mi sembra ridicolo... Sono canali liberamente sintonizzabili con qualunque sintonizzatore sat. Se Mediaset non vuol essere sintonizzata dovrebbe essere lei a fare in modo che non venga sintonizzata, e come hai detto, ne avrebbe tutto il diritto...
Insomma sarebbe come avere un terreno in campagna senza recinto... e pretendere che la gente non possa passarci sopra...

E' la prima volta che siamo d'accordo, lo sai vero ? :laughing7:
 
Sky se vuole fa presto a sostituire i canali dal 104 al 106 con dei suoi canali, e se non trovano un accordo con Rai anche i canali 101-103.

Potrebbe fare così ad esempio:
100 Sky TG 24
101 Sky Uno
102 Sky Atlantic
103 Cielo
104 Sky Sport 24
105 Sky Sport 1
106 Sky Cinema 1
 
Sky se vuole fa presto a sostituire i canali dal 104 al 106 con dei suoi canali, e se non trovano un accordo con Rai anche i canali 101-103.

Potrebbe fare così ad esempio:
100 Sky TG 24
101 Sky Uno
102 Sky Atlantic
103 Cielo
104 Sky Sport 24
105 Sky Sport 1
106 Sky Cinema 1

Volendo anche Sky Arte al 103 :icon_cool:
Comunque nell'articolo che ho postato si parlava perfino di Discovery come di sostituti potenziali ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso