- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.994
Però non sono incluse in un bouquet di Sky né tanto meno ritrasmessi su transponder Sky, sono semplicemente inclusi nella numerazione... come potremmo includerli noi manualmente con un qualunque decoder (degno di questo nome)... quindi non credo ci sia nulla da pretendere....In pratica quello che chiede la RAI. Sky essendo pay-tv se vuole ospitare tv free deve pagarle, altrimenti via dal bouquet e per vederle, visto che i decoder sky non lo permettono, occorre tivusat o un normale decoder satellitare CI. Vero? E adesso cosa succedera?
Non sono certo un "fan" di Sky, ma se Mediaset non volesse essere visibile sui decoder Sky, avrebbe diversi modi per farlo(sfruttando diversi limiti del "decoder" Sky)... fino alla più "drastica" di criptare tutto in Nagravision-tivusat, senza che Sky possa dire niente.
Quoto al 100%... l'origine della "confusione" è questo: l'abolizione della legge del decoder unico, solo perché non c'erano più due principali piattaforme a pagamento sul sat(e presto ci saranno di nuovo... ). Ma non è colpa di Sky, ma di chi non gli ha impedito di fare i suoi comodi...Paolo1969 ha scritto:Se SKY non avesse il decoder di proprietà con codifica chiusa, tutto questo non succcederebbe. SKY avrebbe il suo bouquet SOLO con i suoi canali, visibili attraverso la CAM NDS e il resto del satellite si vedrebbe con il decoder sat, ma non vuole e quindi stiamo sempre a discutere su questo (come nel 3d della RAI).