Discussione Tecnica ufficiale su Premium Play

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A settembre vedremo bene un po' la situazione visto che parte anche Premium Online ;)
Sono OT ma una domanda a caxxo mi è venuta in menta questi giorni:D
Se uno volesse, potrebbe a (settembre/ottobre quando partirà il servizio) convertire il suo abbonamento DTT alla versione OnLIne? :D
 
Quoto totalmente il post di Paolo.

Specifico che dovrebbe trattarsi di un caso perché hanno puntualmente caricato nei giorni precedenti Mulholland Drive su Infinity "stand-alone" e non su Play. Essendo un titolo appartenente al catalogo Universal è chiaramente un problema dei sistemi di Mediaset e non legato ai diritti, anche perché i diritti sono di Mediaset non di Infinity o Premium ;)

Riguardo ai titoli Medusa, sottoscrivo quello che hai scritto. Faccio una piccola aggiunta, potrebbero aggiungere quei titoli di libreria dal catalogo Medusa come la versione estesa de Tutta Colpa Di Freud, Tre Uomini E Una Gamba, ecc. che misteriosamente non sono mai apparsi sui cataloghi on demand di Premium.
A dirla tutta, il film di Linch è sul catalogo offline dei decoder Premium E non solo quello
 
Anche io quoto totalmente il post di Paolo, davvero condivisibile.
Una cosa di cui sento molto la mancanza è una guida chiara tipo skygo su quello che andrai a vedere nei canali lineari... In pratica non sai cosa stranno trasmettendo in quel momento e devi aprire per saperlo o cercarlo sul web. Davvero scomodo...
 
Se uno volesse, potrebbe a (settembre/ottobre quando partirà il servizio) convertire il suo abbonamento DTT alla versione OnLIne? :D

Premium Online è un servizio diverso rispetto a quello tradizionale via DTT, quindi si può abbonarsi anche ad entrambi oppure solo a uno dei due :)
 
@Proteasi. Chiarisco il mio pensiero, a beneficio degli altri utenti interessati, poiché sono certo che a te sia già chiaro. È non vero, ma verissimo quello che dici a proposito della necessaria libertà dai vincoli della programmazione dei canali lineari. Ed è per questo che io e te, in tempi non sospetti, fummo sostenitori della integrazione Play /Infinity. Anzi, scorgevamo ed indicavamo le prime avvisaglie di ciò. Tuttavia proprio l'esigenza di maggiore visibilità dei contenuti non può prescindere da una funzione guida della programmazione lineare. Insomma se Premium mi propone Wall Street, Play/Infinity me lo deve sbattere in faccia ogni volta che entro nel catalogo. Poi, stessa rilevanza alle rassegne, alle trilogia, ai capolavori, al catalogo infinito. Ma se sono abbonato a Premium, devo poter seguire la mia pay tv. Che dici? :)
 
Certo Paolo, concordo totalmente con te.
Il punto centrale del discutere è sempre uno: l'organizzazione della Home, dei suoi sottoinsiemi e di come il catalogo viene presentato agli abbonati.
Sono certo che ottimizzeranno il tutto Insistiamo con le critiche
 
Certo Paolo, concordo totalmente con te.
Il punto centrale del discutere è sempre uno: l'organizzazione della Home, dei suoi sottoinsiemi e di come il catalogo viene presentato agli abbonati.

Edit piccola nota tecnica, rivoglio il caricamento dei contenuti a mezzanotte! Non potrò aspettare per vedere gli episodi più attesi delle serie TV :)
Ma la mancanza della sezione "7 Giorni" come era nella vecchia Play, era comoda ritrovare ordinato per generi o canali quello che si era perso nella giornata/e precedenti..
 
Ma la mancanza della sezione "7 Giorni" come era nella vecchia Play, era comoda ritrovare ordinato per generi o canali quello che si era perso nella giornata/e precedenti..
Anche. Anzi, è proprio quello che manca quando parlo della perdita di una guida alla programmazione lineare.
 
Non vorrei essere sempre critico ma ad oggi non risultano caricati l'episodio 5 del Pprincipe 2 e l'episodio 4 Omicidi unità speciale. Non saranno delle grandissime fiction ma le stavo seguendo. Quanto era bello col vecchio play che dopo mezzanotte caricavano sempre qualcosa, anche se il film o fiction ancora era in onda!

Ps: Netflix o Sky si stanno avvicinando sempre più dalle mie parti, spero cambi qualcosa altrimenti addio premium!!!!!
 
come interpretate questa frase?

È possibile associare fino a un massimo di 5 dispositivi contemporaneamente e fino ad
un massimo di 10 all'anno. L'associazione di un dispositivo avviene automaticamente nel momento
in cui viene visto un contenuto e data conferma sul dispositivo utilizzato per la visione.


io attualmente ho 7 o 8 device dove posso e voglio vedere premium play.
posso di volta in volta disattivarne uno e attivare l'altro quante volte voglio? in ogni caso sono meno di 10 consentiti annualmente

o ad ogni cambio viene conteggiato nei 10 annuali?
 
Anche il catalogo Calcio & Sport è tutto da perfezionare. Quello che trovi tra gli ultimi arrivati non li trovi nella loro sezione, ad esempio Arsenal TV, le giornate del campionato scozzese, le giornate del campionato francese, ecc. Speriamo che per settembre sistemino il tutto.
 
Non so se è stato già detto, ma stanno caricando su PLAY molti anime (One Piece, Lady Oscar, Naruto Shippuden e non so se ce ne sono altri) e sono visibili tramite il pacchetto Bambini. Si stanno preparando a rendere appetibile il pacchetto Bambini in vista del lancio di Premium Online? :D
 
cioè ho raggiunto i 10 dispositivi all'anno e non posso fare niente fino a gennaio? possibile che loro non possono riabilitarli? che pago a fare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso