Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Secondo voi, che novità ci potrebbero essere? Cosa vi piacerebbe vedere?
Grazie a chi risponderà!
Penso che intanto cambierà qualcosa nelle conduzioni, con il rientro di diverse giornaliste dalla maternità.
Mi piacerebbe molto (ma penso sia irrealizzabile) vedere tutte le edizioni in HD, non solo 13.30 e 20.00.
Per quanto riguarda il format delle edizioni, direi che può andare bene com'è. Curiosamente, per esempio, Francia e Germania (i due grandi Stati a cui potrmmo far riferimento) hanno modelli totalmente diversi. Su France2 ci sono due sole edizioni lunghe di TG (13 e 20), su Das Erste ce ne sono numerosissime, anche di notte, ma di lunghezza compresa fra i 2 e i 15 minuti. Il modello di Rai1 può andare bene, anche se al mattino lascerei TG con sigla solo alle 6.30, alle 8.00 e alle 11.00, sostituendo le altre edizioni con finestre informative in Unomattina.
Sui giornalisti, si potrebbe anche sperimentare l'utilizzo di qualche giornalista per programmi della rete, sul modello Zucchini-Unomattina.
Infine, da un punto di vista editoriale sarebbe bello dare ancora più spazio all'estero, riaprendo alcune sedi di corrispondenza. La Rai ne ha 11, la ARD ne ha.... lasciamo perdere, il confronto è impietoso, meglio che metta il link. http://korrespondenten.tagesschau.de/
Complessivamente però il TG1 è un buon prodotto, come mostrano gli ascolti in crescita.
 
Penso che intanto cambierà qualcosa nelle conduzioni, con il rientro di diverse giornaliste dalla maternità.
Mi piacerebbe molto (ma penso sia irrealizzabile) vedere tutte le edizioni in HD, non solo 13.30 e 20.00.
Per quanto riguarda il format delle edizioni, direi che può andare bene com'è. Curiosamente, per esempio, Francia e Germania (i due grandi Stati a cui potrmmo far riferimento) hanno modelli totalmente diversi. Su France2 ci sono due sole edizioni lunghe di TG (13 e 20), su Das Erste ce ne sono numerosissime, anche di notte, ma di lunghezza compresa fra i 2 e i 15 minuti. Il modello di Rai1 può andare bene, anche se al mattino lascerei TG con sigla solo alle 6.30, alle 8.00 e alle 11.00, sostituendo le altre edizioni con finestre informative in Unomattina.
Sui giornalisti, si potrebbe anche sperimentare l'utilizzo di qualche giornalista per programmi della rete, sul modello Zucchini-Unomattina.
Infine, da un punto di vista editoriale sarebbe bello dare ancora più spazio all'estero, riaprendo alcune sedi di corrispondenza. La Rai ne ha 11, la ARD ne ha.... lasciamo perdere, il confronto è impietoso, meglio che metta il link. http://korrespondenten.tagesschau.de/
Complessivamente però il TG1 è un buon prodotto, come mostrano gli ascolti in crescita.


grazie per aver risposto!!!

A me piacerebbe molto vedere una trasmissione mattutina del TG1, tipo Tg2 Insieme.
Poi rivedere le previsioni meteo all'interno del TG1 delle 20 (meglio se anche nelle 13.30) e la rassegna stampa di notte.
Infine il ripristino dell'apertura del TG1 delle 20 sul modello di quella che andò in onda durante gli ultimi mesi del 2011, ossia evidenziare una prima pagina (la notizia più importante del giorno) separata dal resto dei titoli, tutti letti dal conduttore in piedi. Dopo di che una brevissima sigla, composta dalle note finali di quella integrale, con sottofondo la vista del conduttore che si siede dietro la scrivania.

ps: qualcuno di voi si ricorda questo tipo di apertura del tg1 delle 20 (che purtroppo durò solo poche settimane)??!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Intanto oggi TGR FVG trasmesso da uno studio molto più piccolo di quello consueto e con una unica telecamera fissa. Immagino ci siano lavori in corso anche qui...
 
Segnalo che il TGR Veneto, da oggi, è trasmesso da un'altra angolazione dello studio rispetto a quella "storica". Movimenti in vista anche qui. ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Da oggi nuovi studi/grafiche per il TGR Molise :D

A breve qualche immagine ;)

EDIT: Ecco qualche screenshot:

http://i.imgur.com/6yUjlsPl.png
http://i.imgur.com/9eUGaWZl.png
http://i.imgur.com/C36YfUGl.png
http://i.imgur.com/UNYoyjdl.png
http://i.imgur.com/xWeT6c9l.png
http://i.imgur.com/GBqN4kAl.png

Davvero un grande passo in avanti per la redazione molisana, considerando che fino a ieri il TG in pratica andava in onda da uno sgabuzzino :D

http://i.imgur.com/kFA1rB3l.png
http://i.imgur.com/2sV5TYTl.png
http://i.imgur.com/kamxKgGl.png
uno sgabuzzino che è stato il primo dei TGR a digitalizzare tutto. A proposito: quanti ne mancano ancora?
 
TGR Marche da oggi nel nuovo studio.

Quando tocca al TgR Calabria? Sono già da un mese nello studio provvisorio. La settimana scorsa fecero vedere i lavori e dissero che il nuovo studio sarebbe stato pronto "tra qualche giorno". Adesso è passata una settimana!
 
Quindi mi sa tanto che Sicilia e Sardegna saranno le ultime a cambiare scenografia
 
Ritornata dalle ferie ho finalmente visto il TGR della Valle D'Aosta digitalizzato. Credo trasmetta da un nuovo studio e devo dire che le immagini sono nettamente migliorate.
 
Indietro
Alto Basso