Una cosa é certa se hanno il satellite anche i vecchietti hanno bisogno di un dekoder TIVUSAT , o dekoder con CI a bordo quindi non credo che toglieranno la scritta!
Basta il cartello su Canale5. L'epg su Rete4 e Italia1 ora non ha più senso.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Una cosa é certa se hanno il satellite anche i vecchietti hanno bisogno di un dekoder TIVUSAT , o dekoder con CI a bordo quindi non credo che toglieranno la scritta!
A meno che non diventi un canale in chiaro alla stessa stregua dei primi 3 canali, a quel punto non ci sarebbe chissà che accordo da fare... Sky penso lo aggiungerebbe di suo nella lista dei decoder Sky al 104 (così come faceva con le Mediaset), non aspetta altro sembra...In ultimo: rai4 su sky? Allora ci vuole codifica nds sul txp rai....sarebbe uno scambio commerciale mica da poco....una volta sky pagava 50 milioni l anno alla rai per avere i suoi canali in nds...
Ma Italia 1, Canale 5 e Rete 4 saranno sempre criptati su Hotbird?
L'unica soluzione è TivùSat.Per chi vive all'estero qual'è la soluzione? Io potevo guardare i canali Mediaset solo su Hotbird.
...Che però la normativa non prevede sia sottoscrivibile se si risiede all'estero, per ovvi motivi dei diritti tv già citati.
Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie!![]()
E' questo che dicevo. Sono criptati a prescindere. Ma tale scelta per me è una speculazione, perché invece di rimanere in chiaro e criptare solo il necessario criptano a prescindere, spingendo per far acquistare il decoder/cam con card tivusat(che costano decisamente di più di un decoder FTa o di un tv con tuner sat se già si possiede), in questo senso intendevo. Dovrebbe criptare il necessario: ciò per cui non ha i diritti. Questo tipo di atteggiamento lo trovo immorale per la tv di stato, può andar bene per Mediaset che è tv privata e commerciale e 'speculasse' quanto le pare, ma non per la RaiI canali ex Rai Sat sono tutti criptati sin da quando sono arrivati gratuitamente. E una scelta.
E' stata semplicemente criptata con codifica Nagravision(ha introdotto questa codifica in modo permanente, non più soltanto su singoli eventi). E' quindi visibile con decoder/cam e card Tivusat.Scusate una cosa... Tecnicamente cosa è successo? Mediaset ha oscurato i canali e poi libererà la frequenza, ha introdotto una codifica sui canali che prima erano FTA ecc...? Grazie
E' questo che dicevo. Sono criptati a prescindere. Ma tale scelta per me è una speculazione, perché invece di rimanere in chiaro e criptare solo il necessario criptano a prescindere, spingendo per far acquistare il decoder/cam con card tivusat(che costano decisamente di più di un decoder FTa o di un tv con tuner sat se già si possiede), in questo senso intendevo. Dovrebbe criptare il necessario: ciò per cui non ha i diritti. Questo tipo di atteggiamento lo trovo immorale per la tv di stato, può andar bene per Mediaset che è tv privata e commerciale e 'speculasse' quanto le pare, ma non per la Rai.