Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite sono visibili solo con TivùSat

In ultimo: rai4 su sky? Allora ci vuole codifica nds sul txp rai....sarebbe uno scambio commerciale mica da poco....una volta sky pagava 50 milioni l anno alla rai per avere i suoi canali in nds...
A meno che non diventi un canale in chiaro alla stessa stregua dei primi 3 canali, a quel punto non ci sarebbe chissà che accordo da fare... Sky penso lo aggiungerebbe di suo nella lista dei decoder Sky al 104 (così come faceva con le Mediaset), non aspetta altro sembra...
Non è detto che non abbiano i diritti per l'estero per ciò che va in onda su Rai 4 (anche se è improbabile). Ricordo che i canali nati nel periodo degli s.o. per il DTT, sul sat sono stati criptati a prescindere...(vedi Rai premium che erano e sono quasi tutte autoproduzioni Rai); sono rimasti in chiaro solo quelli che erano storicamente sul sat in chiaro (Rai gulp, storia, news24, sport1 ecc). Rai 4 inoltre prima di tivusat la ricordo in chiaro per un po' di tempo, ma non ricordo se già aveva questo questo tipo di programmazione. E' una cosa improbabile, però non è da escludere secondo me. Forse fanno prima che aggiungere la codifica Nds, che a quel punto immagino verrebbe aggiunta pure sui 3 Rai quando criptano... da tempi biblici... :badgrin:
 
Comunque con sta scusa dei diritti ci hanno spesso speculato un po'. I criptati non lo sono tutti per i diritti. Rai Premium non aveva alcun problema... forse ora che mi risulta ci passa qualche novela/soap... magari ce li hanno su questi. Ma tutti sti canali criptati sono stati criptati a prescindere.
 
I canali ex Rai Sat sono tutti criptati sin da quando sono arrivati gratuitamente. E una scelta.

Rai 1, 2, 3, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport 1 e 2 invece sono sempre stati in chiaro sul sat e criptano solo quando non hanno i diritti. Su questo non c'è mai stata nessuna speculazione. Hanno sempre criptato quello che non possono mandare in onda (e a volte ma può capitare magari si dimenticano di criptare).

Rai 4 sin da quando è partita è stata sempre criptata (tranne per qualche giorno causa problemi tecnici). La Rai non ha i diritti di molte serie tv per l'estero. Quindi hanno deciso di tenerlo criptato 24/24h... Ma sicuramente sarebbe oscurato spesso e volentieri se fosse semi-fta ;)
 
Ieri sera ho visto per caso le mosse di Sky e a seguire quelle di Mediaset. I capoccia litigano ma i tecnici tra loro si parlano visto il sincronismo dei lavori.
Quindi alla fine rimarrà solo Tgcom24 e mi auguro che venga poi cambiata quell'epg di Italia1 e Rete4 e resa simile agli altri Mediaset.
Qualcuno si ricorda quando arrivarono in digitale su Hotbird i tre Mediaset? Direi che per circa 20 anni sono rimasti in chiaro (parzialmente codificati) e poi questo cambio di rotta.
 
...Che però la normativa non prevede sia sottoscrivibile se si risiede all'estero, per ovvi motivi dei diritti tv già citati. :icon_rolleyes:


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)
 
...Che però la normativa non prevede sia sottoscrivibile se si risiede all'estero, per ovvi motivi dei diritti tv già citati. :icon_rolleyes:


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)

Mettono in croce i cittadini, costringendoli, gioco forza, a "delinquere", cercando di farsi comprare decoder e smart card da parenti in italia.. operazione non alla portata di tutti e sopratutto è una manovra poco cristallina.
Che poi, mi sbaglio, o dall'estero la card non è attivabile?

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Ecco qui una discussione interessante per TivùSat all'estero: http://www.digital-forum.it/showthread.php?122882-Tivusat-per-l-estero ;)

Tempo fa addirittura sul sito di tivùsat c'era l'opzione di attivazione (dall'estero). Altro che illegale...
Ora con il restyling al sito non so c'è ancora quell'opzione ma comunque la storia non cambia. Le possibilità ci sono senza scendere nell'illegale... ;)
 
I canali ex Rai Sat sono tutti criptati sin da quando sono arrivati gratuitamente. E una scelta.
E' questo che dicevo. Sono criptati a prescindere. Ma tale scelta per me è una speculazione, perché invece di rimanere in chiaro e criptare solo il necessario criptano a prescindere, spingendo per far acquistare il decoder/cam con card tivusat(che costano decisamente di più di un decoder FTa o di un tv con tuner sat se già si possiede), in questo senso intendevo. Dovrebbe criptare il necessario: ciò per cui non ha i diritti. Questo tipo di atteggiamento lo trovo immorale per la tv di stato, può andar bene per Mediaset che è tv privata e commerciale e 'speculasse' quanto le pare, ma non per la Rai ;) .
 
Scusate una cosa... Tecnicamente cosa è successo? Mediaset ha oscurato i canali e poi libererà la frequenza, ha introdotto una codifica sui canali che prima erano FTA ecc...? Grazie
 
Scusate una cosa... Tecnicamente cosa è successo? Mediaset ha oscurato i canali e poi libererà la frequenza, ha introdotto una codifica sui canali che prima erano FTA ecc...? Grazie
E' stata semplicemente criptata con codifica Nagravision(ha introdotto questa codifica in modo permanente, non più soltanto su singoli eventi). E' quindi visibile con decoder/cam e card Tivusat.
 
E' questo che dicevo. Sono criptati a prescindere. Ma tale scelta per me è una speculazione, perché invece di rimanere in chiaro e criptare solo il necessario criptano a prescindere, spingendo per far acquistare il decoder/cam con card tivusat(che costano decisamente di più di un decoder FTa o di un tv con tuner sat se già si possiede), in questo senso intendevo. Dovrebbe criptare il necessario: ciò per cui non ha i diritti. Questo tipo di atteggiamento lo trovo immorale per la tv di stato, può andar bene per Mediaset che è tv privata e commerciale e 'speculasse' quanto le pare, ma non per la Rai ;) .

Beh però è anche vero che con l'arrivo di TivùSat i decoder FTA sono spariti dai negozi. Difficilmente li trovi... Quindi hanno spinto per TivùSat. Alla fine di TivùSat c'è anche il 50% della Rai no? ;)
 
Al posto dei ricevitori sat FTA ci sono però i tv con sintonizzatore sat incorporato che si trovano facilmente ora :)
Io comunque a dire il vero, di rivitori FTA, ne vedo sempre nei centri commerciali pure ;) Probabilmente la vendita è pensata principalmente agli immigrati(costano meno senza la parte tivusat e vedono i canali FTA dei loro paesi)
Finché distribuivano la card singolarmente potevo capire... ma senza nemmeno la card per me è un po' troppo spinta la cosa (peraltro poi è pubblicizzata ben poco tivusat sulla Rai, nemmeno il numerino dei canali dicono... mah)
 
Indietro
Alto Basso