L'analisi di Gpp mi sembra la più corretta. Certo, mediaset ha lanciato la campagna commerciale forse più odiosa di tutti i tempi (e secondo me pure miope) e sky voleva dare un segnale forte. Resto però dell'idea che avrebbe fatto miglior figura a non abbassarsi al livello della concorrenza.
Quanto a tivùsat a questo punto sarei proprio curioso di sapere quali sono o termini e i vincoli per poter trasmettere su questa piattaforma. Perché se lo scopo è quello di garantire la programmazione free a coloro che non ricevono il dtt (e mi viene difficile pensare che dove non arriva il segnale dtt possano ricorrere alla banda larga) un comportamento così da parte di un editore non dovrebbe essere consentito e mi aspetto una reazione. Altrimenti vuol dire che l'intero progetto tivùsat è una scatola vuota.
Fatto sta che qui ci sono 2 colossi mediatici e finanziari che stanno facendo la figura di due bambini litigiosi. E credo, o meglio voglio sperare, che il tutto si ripercuota in un bel danno di immagine per entrambi.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Quanto a tivùsat a questo punto sarei proprio curioso di sapere quali sono o termini e i vincoli per poter trasmettere su questa piattaforma. Perché se lo scopo è quello di garantire la programmazione free a coloro che non ricevono il dtt (e mi viene difficile pensare che dove non arriva il segnale dtt possano ricorrere alla banda larga) un comportamento così da parte di un editore non dovrebbe essere consentito e mi aspetto una reazione. Altrimenti vuol dire che l'intero progetto tivùsat è una scatola vuota.
Fatto sta che qui ci sono 2 colossi mediatici e finanziari che stanno facendo la figura di due bambini litigiosi. E credo, o meglio voglio sperare, che il tutto si ripercuota in un bel danno di immagine per entrambi.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2