Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'analisi di Gpp mi sembra la più corretta. Certo, mediaset ha lanciato la campagna commerciale forse più odiosa di tutti i tempi (e secondo me pure miope) e sky voleva dare un segnale forte. Resto però dell'idea che avrebbe fatto miglior figura a non abbassarsi al livello della concorrenza.
Quanto a tivùsat a questo punto sarei proprio curioso di sapere quali sono o termini e i vincoli per poter trasmettere su questa piattaforma. Perché se lo scopo è quello di garantire la programmazione free a coloro che non ricevono il dtt (e mi viene difficile pensare che dove non arriva il segnale dtt possano ricorrere alla banda larga) un comportamento così da parte di un editore non dovrebbe essere consentito e mi aspetto una reazione. Altrimenti vuol dire che l'intero progetto tivùsat è una scatola vuota.
Fatto sta che qui ci sono 2 colossi mediatici e finanziari che stanno facendo la figura di due bambini litigiosi. E credo, o meglio voglio sperare, che il tutto si ripercuota in un bel danno di immagine per entrambi.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
La differenza pero' e' che in questa ripicca mediaset-sky ne paga in un certo senso le conseguneze anche la rai che e' l'altro socio fondatore di tivusat quando proprio la rai pochi giorni fa aveva concesso rai 4 a sky sul 104 e addirittura tra poco sara' in hd in esclusiva senza che sia presente pure su tivusat.
La Rai è la peggiore di tutte da sempre, da quando, pur essendo pubblica, vendeva i canali in esclusiva a sky, a quando ha fatto il gioco di mediaset per motivi politici, a quando ora cambia bandiera perché è cambiato il vento.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il dispetto iniziale è quello di Sky che fin da subito quando è nata ha tentato di "inglobare" tutto il sat FTA creando l'illusione nell'opinione pubblica che fosse l'unico fornitore satellitare. Questa mentalità non c'era con le pay-tv precedenti...
La colpa comunque non è sua... è di chi non ha fatto niente perché ciò avvenisse... Diciamo che Mediaset dormiva... o meglio.. sognava sul terricolo... ora si è svegliata e si è accorta che esiste anche il sat... Buongiorno... :icon_rolleyes:


Anzi, in quegli anni (era geologica fa) c'era un discreto numero di canali free in italiano...e non erano di televendite :D :D
Acqua passata...
 
Dopo il risultato commercialmente disastroso della prima di CL è ancora tutto da vedere.

Dopo lo sgarbo di questa sera credo Sky certamente dovrà emettere un comunicato ufficiale perché non ci si comporta in questo modo.
Perchè criptano una partita di cui possiedono i diritti?Non sono abbligati a farlo e non faranno nessun comunicato.
 
La Rai è la peggiore di tutte da sempre, da quando, pur essendo pubblica, vendeva i canali in esclusiva a sky, a quando ha fatto il gioco di mediaset per motivi politici, a quando ora cambia bandiera perché è cambiato il vento.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Infatti ti quoto, ha fatto sempre intrallazzi, da ultimo quello di rai 4 su sky anche in hd e poi in un certo senso gli e' andata in quel posto per come si e' comportata sky stasera.
 
La Rai è la peggiore di tutte da sempre, da quando, pur essendo pubblica, vendeva i canali in esclusiva a sky, a quando ha fatto il gioco di mediaset per motivi politici, a quando ora cambia bandiera perché è cambiato il vento.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Meno male che qualcuno la pensa come me.Quoto.
 
Comunque è un precedente *GRAVISSIMO*nella storia di Tivusat. La piattaforma non è mai nata e non è mai stata dichiarata come un'alternativa alla pay TV ma la versione equivalente del DTT su frequenze Sat.

E' una scelta gravissima, non ci sono giustificazioni.
 
Il dispetto iniziale è quello di Sky che fin da subito quando è nata ha tentato di "inglobare" tutto il sat FTA creando l'illusione nell'opinione pubblica che fosse l'unico fornitore satellitare. Questa mentalità non c'era con le pay-tv precedenti...
La colpa comunque non è sua... è di chi non ha fatto niente perché ciò avvenisse... Diciamo che Mediaset dormiva... o meglio.. sognava sul terricolo... ora si è svegliata e si è accorta che esiste anche il sat... Buongiorno... :icon_rolleyes:

Stefano, la colpa è di chi skyfo l'ha fatta entrare nel nostro Paese in quel modo specifico, ossia da monopolista. L'inizio della fine è coincisa proprio con le ceneri di Tele+ e Stream.. Finite loro, è finito tutto..
Pericolo letale è mettersi nelle mani del nemico più potente credendo che ti sia amico. Io vorrei sapere dove sono adesso, anche in ambito giornalistico, tutti quegli SVEGLIONI che nel 2001 applaudirono l'arrivo di sky, e, per di più, sostenendo che la fusione avrebbe portato vantaggi ai clienti!!

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
La Rai è la peggiore di tutte da sempre, da quando, pur essendo pubblica, vendeva i canali in esclusiva a sky, a quando ha fatto il gioco di mediaset per motivi politici, a quando ora cambia bandiera perché è cambiato il vento.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bhe, sin dalla nascita è stata schiava della politica..... altrimenti non esisteva rai uno/ rai due/ rai tre

Da wikipedia
Lottizzazione[modifica | modifica wikitesto]
Taluni osservatori, commentatori e giornalisti, nonché di forze politiche minoritarie, in primo luogo Radicali Italiani, col supporto dei dati rilevati dal centro di ascolto dell'informazione radiotelevisiva, accusano da anni la RAI di soggiacere al controllo politico (parlamento e governo) e di non essere in grado di assicurare un'informazione indipendente, non condizionata da interessi di singoli politici o gruppi. Un'altra accusa alla RAI è di mancare di pluralismo e di operare censura verso professionisti di indubbio valore e competenza ma sgraditi agli uomini politici di riferimento; in sostanza l'azienda viene tacciata di lottizzazione, ovvero avere nei posti chiave persone scelte dai partiti politici.

Celebre è la ripartizione avvenuta durante la Prima Repubblica dopo la riforma del 1975, quando Rai 1 era influenzata dalla Democrazia Cristiana, Rai 2 dal Partito Socialista Italiano e Rai 3 dal Partito Comunista Italiano. Stessa cosa avvenne nei canali radiofonici e relativi giornali radio dove Radio 1 esprimeva le istanze del centrosinistra, mentre Radio 2 era più vicina all'area di centrodestra; Radio 3 invece fu destinata ai partiti minori (Partito Liberale Italiano e Partito Repubblicano Italiano).

In molti paesi europei sono in atto leggi che svincolano almeno parzialmente le emittenti pubbliche dal controllo della politica. La proposta principale che viene avanzata per risolvere questo problema è quella di lasciare la Rai totalmente in mano a professionisti del settore, permettendo dunque alla società di operare in base alla reali esigenze produttive e secondo quanto imposto dal Contratto di Servizio.
 
Comunque è un precedente *GRAVISSIMO*nella storia di Tivusat. La piattaforma non è mai nata e non è mai stata dichiarata come un'alternativa alla pay TV ma la versione equivalente del DTT su frequenze Sat.
E' questa cosa che non riesce a passare... :eusa_wall: sky in un certo senso si fa autogol pure lei... visto che chi non riceve mtv8 via terrestre lo guarda attraverso la sua alternativa che è tivusat... dove c'è la stessa mtv8 (per sua volontà da 3 anni)... non è che passa a sky che ha un certo costo...
Siamo anche al paradosso...
 
Stefano, la colpa è di chi skyfo l'ha fatta entrare nel nostro Paese in quel modo specifico, ossia da monopolista. L'inizio della fine è coincisa proprio con le ceneri di Tele+ e Stream.. Finite loro, è finito tutto..
Pericolo letale è mettersi nelle mani del nemico più potente credendo che ti sia amico. Io vorrei sapere dove sono adesso, anche in ambito giornalistico, tutti quegli SVEGLIONI che nel 2001 applaudirono l'arrivo di sky, e, per di più, sostenendo che la fusione avrebbe portato vantaggi ai clienti!!

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk

sky non è monopolista.... puoi dire che oggi non esiste un concorrente ...
 
bhe, sin dalla nascita è stata schiava della politica..... altrimenti non esisteva rai uno/ rai due/ rai tre

Teniamo fuori la politica, altrimenti scattano le sospensioni


Lo sapete benissimo che su questo forum qualunque discussione, riferimento politico ecc.... qualunque esso sia è vietato
 
Scusate la domanda stupida ma vorrei capire...se sky ha oscurato la partita su tv sat per ripicca a mediaset perchè permette di farla vedere in chiaro sul digitale terrestre?!?
 
Ripeto a me più che ripicca verso Mediaset, pare proprio protezione del SUO decoder e disinteresse verso la piattaforma tivusat
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso