Ma è cambiato pure l'inno o sbaglio?Scherzate?
io ho fatto zapping adesso sul 201 e sono venuto qui apposta per dire quanto sia BELLA la nuova grafica!
a me piace un sacco!!!![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma è cambiato pure l'inno o sbaglio?Scherzate?
io ho fatto zapping adesso sul 201 e sono venuto qui apposta per dire quanto sia BELLA la nuova grafica!
a me piace un sacco!!!![]()
Si, anche l'inno.È cambiato il logo Uefa Europa League, dell'inno non mi sono accorto.
Inevitabile e prevedibile. Quasi comprensibile.E l'intro di caressa con la partita della Fiorentina ne vogliamo parlare?? Super lol adesso per Sky l'Europa league e' come la coppa del mondo,solo in questa competizione nascono i campioni del futuro
Quando fino all'anno scorso veniva trattata come una pezza per piedi
Si, anche l'inno.
Però è sempre senza testo e sempre senza emozioni![]()
Per il resto, col nuovo triennio, gli sponsor a bordo campo sono fissi, stile Champions, e non come accadeva gli anni scorsi (cioè come in Serie A, dove si alternano quelli della società di casa). Questo fa capire perchè il valore economico della competizione è aumentato, e quindi i premi per le partecipanti. Ciò non toglie che i difetti del format sono, per me, immutati.
Sì, le partite disponibili erano:
Napoli-Brugge [Sky Calcio 1]
Bordeaux-Liverpool [Sky Calcio 2]
Fiorentina-Basilea [Sky Calcio 1]
Dnipro-Lazio [Sky Calcio 2]
Anderlecht-Monaco [Sky Calcio 3]
----
Oppure:
Offerta intero turno Europa League = 12 €
---
Gli ascolti dell'EL in pay sono così, c'è poco da fare. Soprattutto quelli del Napoli, la più seguita di solito, si mantengono sui 300.000 più o meno stabilmente. La competizione comincia a suscitare qualche interesse solo dai quarti o addirittura semifinali, tranne qualche caso raro che comprende sempre le squadre retrocesse dalla Champions (Juve-Fiorentina di due anni fa, Porto-Napoli dello stesso anno ecc.). E gli ascolti ne risentono.
Sinceramente ieri, da tifosi del Napoli, la partita l'ho vista eccome. Ma era una partita amichevole, nulla più, col minimo trasporto. E soprattutto nei gironi così è. Dopo i fasti della Champions del 2011/12, vedere l'anno dopo all'esordio il Napoli battere l'Aik Solna fu deprimente quanto quasi vederlo perdere ai sedicesimi contro il Plzen con un 5-0 complessivo, e come diceva un grande: ho detto tutto. Quella sensazione, nel vedere certe partite di EL, con protagonista la propria squadre del cuore, resta. Figurarsi cosa pensa un tifoso neutrale, l'attrazione è inesistente o quasi.
Di contro, vedere il Napoli battere in Germania il Wolfsburg fu esaltante (e tremendamente illusorio).
Questa è l'Europa League, tanto inutile all'inizio quanto affascinante alla fine. E finché non verrà ripensata (io auspico sempre una unica grande Champions, con più gironi e che si giochi in tre giorni) così ce la dovremo tenere e gli ascolti questi saranno.
Se vogliono fare una terza coppa che prendino la settima di Serie A, la finalista di Coppa Italia e la vincente della Serie B (sempre meglio di Mitropa Cup). Magari giocano martedì e mercoledì alle 18:30 e anche giovedì alle 17:00. Ma poi chi è che ha questo coraggio di seguire le partite? Io non ci riesco... ad eccezione delle squadre che mi interessano ed eventualmente le milanesi.http://www.sportmediaset.mediaset.i...una-terza-coppa-europea_1077308-201502a.shtml
Questa è l'intelligenza della UEFA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vogliono fare una terza coppa che prendino la settima di Serie A, la finalista di Coppa Italia e la vincente della Serie B (sempre meglio di Mitropa Cup). Magari giocano martedì e mercoledì alle 18:30 e anche giovedì alle 17:00. Ma poi chi è che ha questo coraggio di seguire le partite? Io non ci riesco... ad eccezione delle squadre che mi interessano ed eventualmente le milanesi.
Floppone.
Per lo Sport, sono stati 915.796 gli spettatori medi complessivi* dalle 19 alle 23 che hanno seguito i match della 1^ giornata della fase a gironi della UEFA Europa League in esclusiva su Sky. In particolare, Napoli-Club Brugge, dalle 19 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 4 HD, ha avuto in media 301.941 spettatori*. Alle 21.05, invece, Fiorentina-Basilea, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto nel complesso 202.399 spettatori medi*, mentre Dnipro-Lazio, su Sky Sport Plus HD e Sky Calcio 2 HD, è stata vista in media da 127.070 spettatori complessivi*. Da segnalare anche l’appuntamento con Diretta Gol, dalle 21.05 su Sky Supercalcio HD, visto da 169.828 spettatori medi*. A seguire, il post gara, dalle 23 su Sky Sport 1 HD, Sky Sport Plus HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un ascolto complessivo di 150.316 spettatori medi*.