[Sky Sport] - Europa League (2015/2016)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E l'intro di caressa con la partita della Fiorentina ne vogliamo parlare?? Super lol adesso per Sky l'Europa league e' come la coppa del mondo,solo in questa competizione nascono i campioni del futuro :laughing7:
Quando fino all'anno scorso veniva trattata come una pezza per piedi
Inevitabile e prevedibile. Quasi comprensibile.
 
Si, anche l'inno.

Però è sempre senza testo e sempre senza emozioni :D

Per il resto, col nuovo triennio, gli sponsor a bordo campo sono fissi, stile Champions, e non come accadeva gli anni scorsi (cioè come in Serie A, dove si alternano quelli della società di casa). Questo fa capire perchè il valore economico della competizione è aumentato, e quindi i premi per le partecipanti. Ciò non toglie che i difetti del format sono, per me, immutati.
 
Però è sempre senza testo e sempre senza emozioni :D

Per il resto, col nuovo triennio, gli sponsor a bordo campo sono fissi, stile Champions, e non come accadeva gli anni scorsi (cioè come in Serie A, dove si alternano quelli della società di casa). Questo fa capire perchè il valore economico della competizione è aumentato, e quindi i premi per le partecipanti. Ciò non toglie che i difetti del format sono, per me, immutati.

Quoto tutto, virgole e spazi compresi.
 
Sì, le partite disponibili erano:

Napoli-Brugge [Sky Calcio 1]
Bordeaux-Liverpool [Sky Calcio 2]

Fiorentina-Basilea [Sky Calcio 1]
Dnipro-Lazio [Sky Calcio 2]
Anderlecht-Monaco [Sky Calcio 3]

----

Oppure:
Offerta intero turno Europa League = 12 €

---

Bordeaux - Liverpool e Dnipro-Lazio anche su Sky Sport Plus, visibile anche col solo pack Calcio a quanto pare per pochi fortunati vecchi abbonati. Oggi su quel canale con il pack Calcio sto vedendo anche il rugby!!!
 
Floppone.

Per lo Sport, sono stati 915.796 gli spettatori medi complessivi* dalle 19 alle 23 che hanno seguito i match della 1^ giornata della fase a gironi della UEFA Europa League in esclusiva su Sky. In particolare, Napoli-Club Brugge, dalle 19 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 4 HD, ha avuto in media 301.941 spettatori*. Alle 21.05, invece, Fiorentina-Basilea, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto nel complesso 202.399 spettatori medi*, mentre Dnipro-Lazio, su Sky Sport Plus HD e Sky Calcio 2 HD, è stata vista in media da 127.070 spettatori complessivi*. Da segnalare anche l’appuntamento con Diretta Gol, dalle 21.05 su Sky Supercalcio HD, visto da 169.828 spettatori medi*. A seguire, il post gara, dalle 23 su Sky Sport 1 HD, Sky Sport Plus HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un ascolto complessivo di 150.316 spettatori medi*.
 
Un milione di telespettatori e per voi è un floppone. Più gli 850mila in chiaro su MTV. Ah, la Lazio l'ho vista su SKY Go, mi hanno conteggiato, per caso? Dico risultati buoni.
 
Gli ascolti dell'EL in pay sono così, c'è poco da fare. Soprattutto quelli del Napoli, la più seguita di solito, si mantengono sui 300.000 più o meno stabilmente. La competizione comincia a suscitare qualche interesse solo dai quarti o addirittura semifinali, tranne qualche caso raro che comprende sempre le squadre retrocesse dalla Champions (Juve-Fiorentina di due anni fa, Porto-Napoli dello stesso anno ecc.). E gli ascolti ne risentono.

Sinceramente ieri, da tifosi del Napoli, la partita l'ho vista eccome. Ma era una partita amichevole, nulla più, col minimo trasporto. E soprattutto nei gironi così è. Dopo i fasti della Champions del 2011/12, vedere l'anno dopo all'esordio il Napoli battere l'Aik Solna fu deprimente quanto quasi vederlo perdere ai sedicesimi contro il Plzen con un 5-0 complessivo, e come diceva un grande: ho detto tutto. Quella sensazione, nel vedere certe partite di EL, con protagonista la propria squadre del cuore, resta. Figurarsi cosa pensa un tifoso neutrale, l'attrazione è inesistente o quasi.
Di contro, vedere il Napoli battere in Germania il Wolfsburg fu esaltante (e tremendamente illusorio).
Questa è l'Europa League, tanto inutile all'inizio quanto affascinante alla fine. E finché non verrà ripensata (io auspico sempre una unica grande Champions, con più gironi e che si giochi in tre giorni) così ce la dovremo tenere e gli ascolti questi saranno.
 
Se accade cerco il tuo indirizzo e ti devasto casa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Gli ascolti dell'EL in pay sono così, c'è poco da fare. Soprattutto quelli del Napoli, la più seguita di solito, si mantengono sui 300.000 più o meno stabilmente. La competizione comincia a suscitare qualche interesse solo dai quarti o addirittura semifinali, tranne qualche caso raro che comprende sempre le squadre retrocesse dalla Champions (Juve-Fiorentina di due anni fa, Porto-Napoli dello stesso anno ecc.). E gli ascolti ne risentono.

Sinceramente ieri, da tifosi del Napoli, la partita l'ho vista eccome. Ma era una partita amichevole, nulla più, col minimo trasporto. E soprattutto nei gironi così è. Dopo i fasti della Champions del 2011/12, vedere l'anno dopo all'esordio il Napoli battere l'Aik Solna fu deprimente quanto quasi vederlo perdere ai sedicesimi contro il Plzen con un 5-0 complessivo, e come diceva un grande: ho detto tutto. Quella sensazione, nel vedere certe partite di EL, con protagonista la propria squadre del cuore, resta. Figurarsi cosa pensa un tifoso neutrale, l'attrazione è inesistente o quasi.
Di contro, vedere il Napoli battere in Germania il Wolfsburg fu esaltante (e tremendamente illusorio).
Questa è l'Europa League, tanto inutile all'inizio quanto affascinante alla fine. E finché non verrà ripensata (io auspico sempre una unica grande Champions, con più gironi e che si giochi in tre giorni) così ce la dovremo tenere e gli ascolti questi saranno.

Confermo su tutta la linea.

Una competizione orribile, oltreché inutile.

---

Forse andrebbe ripristinata la vecchia "Coppa delle Coppe", lasciandole il nome di Europa League.

Andrebbero uniformati tutti i campionati d'Europa e le Coppe nazionali.
Stesso formato, stesso numero di squadre, stessi Matchdays.

Ma soprattutto servirebbe una selezione più razionale delle squadre che devono partecipare alle varie competizioni.

---
 
A voi deprime l'Europa League perché abituati ai grandi palcoscenici, a me no. Pagherei oro per rivedere il Vicenza o il Palermo in Europa.

Lasciamo la competizione così com'è. Solo che è pagato troppo. 100 milioni di euro complessivi per il triennio o sbaglio?
 
http://www.sportmediaset.mediaset.i...una-terza-coppa-europea_1077308-201502a.shtml

Questa è l'intelligenza della UEFA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vogliono fare una terza coppa che prendino la settima di Serie A, la finalista di Coppa Italia e la vincente della Serie B (sempre meglio di Mitropa Cup). Magari giocano martedì e mercoledì alle 18:30 e anche giovedì alle 17:00. Ma poi chi è che ha questo coraggio di seguire le partite? Io non ci riesco... ad eccezione delle squadre che mi interessano ed eventualmente le milanesi.
 
Un tempo c'era la Coppe delle Coppe, che IMHO era molto affascinante! Chissà perché non la ripropongono...cmq gli ascolti sono nella norma, l'EL è sempre stata inutile alla fase a gironi...
 
Se vogliono fare una terza coppa che prendino la settima di Serie A, la finalista di Coppa Italia e la vincente della Serie B (sempre meglio di Mitropa Cup). Magari giocano martedì e mercoledì alle 18:30 e anche giovedì alle 17:00. Ma poi chi è che ha questo coraggio di seguire le partite? Io non ci riesco... ad eccezione delle squadre che mi interessano ed eventualmente le milanesi.

Bisogna vedere, ci fosse una squadra italiana tipo la samp che arriva settima la guarderei in quella coppa
 
Floppone.

Per lo Sport, sono stati 915.796 gli spettatori medi complessivi* dalle 19 alle 23 che hanno seguito i match della 1^ giornata della fase a gironi della UEFA Europa League in esclusiva su Sky. In particolare, Napoli-Club Brugge, dalle 19 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 4 HD, ha avuto in media 301.941 spettatori*. Alle 21.05, invece, Fiorentina-Basilea, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto nel complesso 202.399 spettatori medi*, mentre Dnipro-Lazio, su Sky Sport Plus HD e Sky Calcio 2 HD, è stata vista in media da 127.070 spettatori complessivi*. Da segnalare anche l’appuntamento con Diretta Gol, dalle 21.05 su Sky Supercalcio HD, visto da 169.828 spettatori medi*. A seguire, il post gara, dalle 23 su Sky Sport 1 HD, Sky Sport Plus HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un ascolto complessivo di 150.316 spettatori medi*.

Su Mtv8 Fiorentina-Basilea di Europa League ha ottenuto 853.000 spettatori con il 3.56% che sommati ai 915.796 della pay di sky fa un milione e 768

non credo un flop, hanno fatto quasi gli stessi spettatori rispetto a mediaset premium che li ha fatti sommando la due giorni con la Champions

il flop casomai è quello di mediaset
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso