Ecco i canali disponibili da martedi 08/09/15 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

Era una battuta in risposta al post precedente... ;)
Ma siccome non c'è una data, ogni battuta potrà rivelarsi vera...
O c'è?
 
Molto più probabile che abbia vinto l'arretratezza del pensiero Tivusat o muerte

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Molto probabile che i tempi tecnici ai siano allungati essendoci la rai di mezzo...
 
Molto probabile che voi la facevate troppo semplice e invece la cosa è tecnicamente più complessa di quanto vi immaginavate, come qualcuno aveva preventivato, in realtà :eusa_whistle:
Coln la Rai tutto è difficile.......:eusa_wall:Quando si deve andare avanti tecnologicamente ci mette 10 volte il tempo delle altre tv.Chissa perchè.....
 
Ricordo comunque che Rai 4 HD non è mai stato ufficialmente presentato. E non è mai stata data una data ufficiale di partenza. Quindi non si può parlare di ritardo o di rinvio...

Voci dicevano inizio ottobre... poi rinviato a data da destinarsi (forse in partenza con TivùSat) quindi probabile anche che sia stato rinviato tutto a Gennaio 2016. Che poi il rinvio può anche essere stato causato da problemi tecnici e cioè dal fatto che la Rai non era ancora pronta per il canale HD.
 
Ricordo comunque che Rai 4 HD non è mai stato ufficialmente presentato. E non è mai stata data una data ufficiale di partenza. Quindi non si può parlare di ritardo o di rinvio...

Voci dicevano inizio ottobre... poi rinviato a data da destinarsi (forse in partenza con TivùSat) quindi probabile anche che sia stato rinviato tutto a Gennaio 2016. Che poi il rinvio può anche essere stato causato da problemi tecnici e cioè dal fatto che la Rai non era ancora pronta per il canale HD.
Possibile che ci siano sempre questi problemi tecnici??:eusa_wall:Nel 2015 far partire un canale hd non mi sembra che ci voglia la Nasa.Ma per la Rai purtroppo è tutto più difficile.:eusa_wall:
 
Bé un momento...pochi fino ad un certo punto, 3 milioni di My Sky HD più gli HD Tivusat...é già un certo numero...
 
È grazie a questi ragionamenti che poi la Rai resta nel giurassico.
E di queste 24, quante hanno la predisposizione all'HD? Mia nonna (senza Sky), per dire, di Rai 4 HD fregherebbe relativamente (pur seguendo Rai 4 quando fanno film), sia perché non ha decoder HD, sia perché ha ancora la tv a tubo catodico, sia perché non noterebbe la differenza. Quindi sarebbe meglio basarsi su quante famiglie hanno possibilità e interesse sull'HD (molte meno - se ci sono tre milioni di mySky HD, vuol dire che almeno uno in famiglia segue qualcosa in HD e ha interesse sul canale HD)
 
Beh... 3 milioni su 24 milioni di famiglie italiane è un po' pochino, no?
Scusa... Puoi stimare il numero delle famiglie che usufruiscono di Rai1/2/3HD?

Sommando gli utenti tivusat HD ed i pochi, attrezzati, che li ricevono via DTT non penso si arrivi alla cifra di cui sopra.

Eppure quei canali, giustamente, la Rai li produce...

Inviato dal mio OnePlus One
 
Ultima modifica:
È grazie a questi ragionamenti che poi la Rai resta nel giurassico.
E di queste 24, quante hanno la predisposizione all'HD? Mia nonna (senza Sky), per dire, di Rai 4 HD fregherebbe relativamente (pur seguendo Rai 4 quando fanno film), sia perché non ha decoder HD, sia perché ha ancora la tv a tubo catodico, sia perché non noterebbe la differenza. Quindi sarebbe meglio basarsi su quante famiglie hanno possibilità e interesse sull'HD (molte meno - se ci sono tre milioni di mySky HD, vuol dire che almeno uno in famiglia segue qualcosa in HD e ha interesse sul canale HD)
Quoto.
 
Indietro
Alto Basso