Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Alcune tv prendono lcn che setti tu ad esempio io il 71 diciamo i devoder esterni mentre il dec delle tv non me lo prendono d me lo mettono alla fine tipo 892 896 non so da che dipenda
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Tutto di default poi s3 non ti va bene prova cambiare qualche setting
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ecco l'elenco dei parametri che uso io:
-> FREQ CH_65
CONS 64QAM
FEC 7/8
FFT 8K
Guard 1/32
Name TV-1
-> RF_level -10 db
-> LCN type NORDIG
-> LCN 700
ONID 1
TSID 1
NetWork ID 1
NetWork Name EDISION
Audio bitrate 192 Kbps
Audio format MPEG2
Audio pid 1001
Video pid 1002
Service PMT 1003
Servide ID 1000
Video Bitrate 18.000 Mbps
Resolution 1920x1080
Led off ? Press key up
Version 0.0.3.0.1
Save to USB Press Key up
Factory reset Press Key up
Importanti sono:
- Il canale fisico trasmesso in banda VHF III/UHF. Io lo ho impostato sul CH_65 essendo una frequenza occupata dalla banda LTE della telefonia ed essendo opportunamente filtrato dalla mia centralina tv.
- Il livello di radiofrequenza in uscita che io ho impostato a -10 db
- Il tipo di numerazione LCN che ho impostato a NORDIG. Il default mi sembra che sia ITC.
- La numerazione LCN che ho impostato a 700 e che mi ritrovo effettivamente sui televisori di casa. Attenzione se fate degli esperimenti con la numerazione potrebbe essere il caso di reinstallare i canali sui televisori perché potreste ritrovarvi con una numerazione non corretta per il modulatore.
- Potreste anche il cambiare il "NetWork Name" ed il "Name" cosa che io non ho ancora provato a fare.
Grazie gentilissimo, non avendo ancora ricevuto il pacco, forse oggi o domani arriverà leggo ora i parametri e di alcuni non conosco proprio il significato... e le variazioni che hai fatto tu se migliorano il segnale audio e video e soprattutto la differenza che c'è tra lcn nordig o itc. Grazi ancora. Ciao
Standard LCN:
Nordin ( e non Nordig) è usato dai paesi nordici, Finlandia, Svezia ecc.
ITC usato in Gran Bretagna
EICTA il resto dell' europa (potrebbe essere anche indicato EACEM)
In realtà la maggior parte di televisori supporta tutti gli standard, ma magari alcuni non accettano ad esempio quello UK assieme a quello europeo degli altri programmi.
Tranne alcuni, sono quasi tutti quelli che trovi preimpostati, e nessuno tranne la definizione (1920x1080) e il bitrate influiscono sulla qualità dell'immagine. Se hai un impianto mal fatto e rumoroso (elettronicamente) puoi usare il fec a 3/4 e la modulazione 16QAM. se viceversa non riscontri problemi, va benissimo così.
no, va collegato a monte della distribuzione.
avevo deciso di ordinare l'oggetto in questione quando ho letto il post di cui sopra.
come va collegato a monte della distribuzione? in che senso?
non basta collegarlo da una parte all'hdmi del decoder skai e dall'altra alla presa
dell'impianto dell'antenna che c'e' a muro?
io avevo capito cosi'...
poi un'altro chiarimento, si dice che amplifichi a 90db e che quindi il tv collegato
direttamente al modulatore si saturi, obbligando a diminuire i db di amplificazione.
ma cosi' facendo non si riducono anche le amplificazioni a tutti i tv/prese di casa?
io ho un impianto d'antenna con 15 prese divise in 3 piani,dite che ce la fa ad amplificare abbastanza?
una volta avevo provato un modulatore analogico e non ce la faceva, vedevo malissimo.
grazie dei chiarimenti!
ps. per alessiomitico: mi sai dare il link dove comprarlo in grecia?
Devi mandare il cavo antenna in uscita dal modulatore non nella presa a muro, ma al miscelatore da dove ti parte l'impianto ( come se venisse il segnale dall'antenna ) e si dirama in tutte le prese ( io ce l'ho in soffitta ).