Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Si nota bene, meglio con sport e documentari, al limite ti avvicini alla TV. Confronta ad esempio i documentari di Geo su Rai 3 HD con quelli di Arte HD, un abisso.
Ok grazie, cercherò di imparare anche io quando un evento è in HD e quando no :)
 
Innanzitutto per essere sicuri al 100% che un canale sia in HD, cambiando canale il decoder indica la risoluzione 1080i o 720p con un'icona nella barra informazioni. Il decoder e le emittenti però di solito non indicano se il programma è in nativo (che è il vero HD) oppure upscalato (che sono le normali trasmissioni a risoluzione maggiore ma il miglioramento non è così evidente e le trasmissioni sembrano molto più in SD che in HD). 1080i e 720p in nativo si vedono bene entrambi, idem quando sono upscalati si vedono "male" entrambi. Poi può esserci ottimo e buon nativo, mentre l'upscalato è sempre upscalato. A riguardo delle emittenti che segnalano o meno se è in nativo, ad esempio quando su Rai 1 SD c'è la scritta piccola vicino al logo HD canale 501 o qualcosa del genere, significa che se si va su Rai1 HD (501 terrestre o 101 Tivùsat) quel programma in nativo. Poi con un minimo di allenamento diventa evidente la differenza tra nativo e upscalato, nel dubbio avvicinandosi alla TV è molto più semplice da capire.
 
http://www.eurosat-online.it/emme-esse-nuovo-distributore-ufficiale-humax-digital/

Il link sopra e questo post è uno dei miei ultimi in questa discussione visto che il decoder mi ha lasciato dopo neanche 4 anni di onorato servizio, negli ultimi giorni si riavvia spesso mentre che guardo un qualunque canale, ho provato a svuotare il cestino, fare reset di fabbrica, cercare i canali da capo, disattivare tutto cosa potevo ma nulla. Cosa potrebbe essere, l'alimentatore?
Comunque oggi l'ho sostituito con il Clarke Tech 3100HD che non usavo da tempo, ha qualche dotazione in più come l'uscita a 1080p ma è un po più rognoso con la codifica Tivùsat, ma usando una Samsung cam 2 in invece del reader integrato ho praticamente risolto.

Continuate e tenete duro voi con questo decoder (insistete che rilascino un nuovo firmware :D ), mi spiace mi ero affezionato lo ritenevo un valido prodotto :sad: proprio per questo magari in via eccezionale passo ancora ogni tanto e posto qualcosa se capita.
 
NO CHE NOTIZIA TRISTISSIMA MA NON POTRESTI MANDARLO IN ASSISTENZA MAGARI TE LA CAVI CON POCO.

SONO VERAMNETE RAMMARICATO, ERI UN COMPAGNO DI MILLE SVENTURE CON QUESTO DECODER!!:sad:
 
Ultima modifica:
NO CHE NOTIZIA TRISTISSIMA MA NON POTRESTI MANDARLO IN ASSISTENZA MAGARI TE LA CAVI CON POCO.

SONO VERAMNETE RAMMARICATO, ERI UN COMPAGNO DI MILLE SVENTURE CON QUESTO DECODER!!:sad:
Tranquillo con Tivùsat si va avanti e ci incroceremo ancora in tante altre sventure. :D
Mah, volevo guardare di far andare l'altro decoder per non fare sempre delle spese, se riesco a risolvere un ultimo problema di ricezione dovrebbe anche essere superiore a questo Humax. Poi se fossi certo che si tratta di qualche componente dell'alimentatore, avrei anche quello che me lo ripara a poche decine di Euro, solo che ero già andato una volta per un altro decoder e non gli avevo fatto fare il lavoro, lo testò per dei giorni si mise ad andare e non aveva voluto niente, allora volevo evitare di nuovo di fargli fare il lavoro a vuoto.
 
Ok Papu.

Comunque io come del resto Papu fino a poco tempo fa abbiamo avuto quei classici problemini per cosi dire che hanno avuto quasi tutti con questo decoder ma niente di trascendentale.

Ora a Papu purtroppo ha cominciato ad avere problemi un po' piu' grossi, che in ogni caso possono capitare.
 
Mi è appena arrivato il 5600S :) collegato alla tv, noto 2 problemi:

1. Estrema lentezza all'accensione (da standby ad operativo passano 30-40 secondi :eek: )
2. Collegato con HDMI alla tv, quando accendo il decoder, il tv non commuta automaticamente sull'HDMI relativo, ma lo devo fare manualmente (neanche via scart commuta automaticamente).

Esistono soluzioni a questi 2 problemi? :D

Grazie mille.

Pierluigi.

edit: il problema 1 l'ho risolto disattivando il risparmio energetico :)
 
1) Bravo. :)
2) Via hdmi credo che nessun decoder commuti in automatico. Poi magari ci sono decoder e TV con funzioni più evolute per la commutazione automatica, ad esempio TV e bluray Samsung lo fanno avendo entrambi Anynet+ (by Samsung).
 
Mah, io ho un tv Lg vecchiotto, del 2008, e' un hd ready, eppure quando accendo i decoder mi va in automatico in hdmi il tv e non devo commutare nulla.
 
1) Bravo. :)
2) Via hdmi credo che nessun decoder commuti in automatico. Poi magari ci sono decoder e TV con funzioni più evolute per la commutazione automatica, ad esempio TV e bluray Samsung lo fanno avendo entrambi Anynet+ (by Samsung).

Il mio tv, tra l'altro è un samsung..... Devo approfondire sta cosa della commutazione perchè mi risulta molto molto comoda....

Altre cose che ho notato:

disattivando il risp. energetico, l'avvio è velocissimo ma il decoder si scalda tantissimo...
E' il primo giorno, ma già 2 volte, accendendo il decoder sul HDMI mi dà nessun segnale... devo o riavviare il decoder col tasto dietro o staccare e attaccare il cavo hdmi (cosa che non vorrei fare sempre...)
 
Ma hai anche il digitale terrestre o altri decoder, o solo l'Humax?

Allora Papu, l'LG e' un 32" hd ready con sintonizzatore dtt integrato, ma solo sd, a cui e' collegato il decoder humax 5600 e un dvd recorder della Panasonic. Nulla piu'.
 
Ultima modifica:
Chiedevo perchè se avevi solo TV e Humax e non usavi il digitale terrestre, era per quello che ti andava su hdmi (visto che usavi solo quell'hdmi). Ma immagino che se spegni su un canale dtt, riaccendi la TV su quel o altro canale dtt e poi quando accendi l'Humax, ti va sull'hdmi. Io ho due Samsung e non vanno da soli su hdmi, mentre sul PC va in hdmi, ma forse perchè uso solo l'hdmi.
 
Ho fatto la prova: se spengo il tv stando su un canale di tivusat e in hdmi quando riaccendo si rimette ovviamente su quello stesso canale tivusat in hdmi.

Se invece spengo la tv avendolo posizionato su un canale del ddt, ad esempio rai 3, ma su tivusat e' su rai 1, quando riaccendo il tv si posiziona su rai 1 di tivusat ma non e' in hdmi, tanto e' vero che che se clicco sul tasto ok del tv Lg mi appare la finestrella di rai 3 del dtt.

Diciamo che si posiziona su tivusat ma non e' hdmi , infatti si vede maluccio come se fosse su AV1 oppure a 576i invece di 1080i. Non so se sono riuscito a farmi capire.
 
Ultima modifica:
Svelato il mistero, il segnale passa via scart da Humax a DVD recorder e poi da DVD recorder alla TV. Quando accendi l'Humax non commuta via hdmi ma via scart, esattamente come succede a me. Se l'Humax non fosse collegato via scart ovviamente non farebbe nulla ma continueresti a vedere i canali del digitale terrestre, e per andare su hdmi devi farlo col telecomando della TV selezionando la sorgente.
 
Indietro
Alto Basso