Intanto a Natale Infinity fa il grande passo e propone il 4k, e anche questa è una valorizzazione del prodotto. La "politica editoriale" di Premium, come si comprende da tutti questi singoli elementi, in sé peccati veniali , ma che sommati costituiscono un fallimento, è tutta concentrata nell'ottica del free. Parlo solo di impostazione, di mentalità. Salvo ciò che veramente conta, cioè il calcio. Per lorsignori è fatto del tutto trascurabile questo continuo passaggio disinvolto di contenuti e prodotti tra una piattaforma e l'altra, in quanto il presupposto è proprio la scarsa valorizzazione del prodotto. Lasciatemi dire, Infinity ha una ", cultura" cinematografica. Lo si vede dagli spot, dalle campagne promozionali, dalla tecnologia. Tutto ciò che hanno, anche scippato da Premium, ha la propria importanza. Premium ha sprecato utili occasioni con il rebranding di giugno. Due canali cinema principali in hd (il secondo, ad esempio, avrebbe potuto riempire le sere della dinamica con la meravigliosa library della 01, ora guarda caso solo su Infinity, ma lasciamo perdere), Premium Play, Studio Universal. Non vado oltre. La mia filosofia, oggi, è tuttavia quella di prendere quello che c'è. Non mi pongo più problemi teorici. Ci sarebbe solo da impazzire.