Le Serie TV di Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra parentesi le prime 4 stagioni di Pretty Little Liars stanno su Netflix...
Cmq secondo me stanno nel bel mezzo di una shitstorm e manco loro sanno bene come approntare una strategia coerente a medio lungo termine :)
 
Intanto a Natale Infinity fa il grande passo e propone il 4k, e anche questa è una valorizzazione del prodotto. La "politica editoriale" di Premium, come si comprende da tutti questi singoli elementi, in sé peccati veniali , ma che sommati costituiscono un fallimento, è tutta concentrata nell'ottica del free. Parlo solo di impostazione, di mentalità. Salvo ciò che veramente conta, cioè il calcio. Per lorsignori è fatto del tutto trascurabile questo continuo passaggio disinvolto di contenuti e prodotti tra una piattaforma e l'altra, in quanto il presupposto è proprio la scarsa valorizzazione del prodotto. Lasciatemi dire, Infinity ha una ", cultura" cinematografica. Lo si vede dagli spot, dalle campagne promozionali, dalla tecnologia. Tutto ciò che hanno, anche scippato da Premium, ha la propria importanza. Premium ha sprecato utili occasioni con il rebranding di giugno. Due canali cinema principali in hd (il secondo, ad esempio, avrebbe potuto riempire le sere della dinamica con la meravigliosa library della 01, ora guarda caso solo su Infinity, ma lasciamo perdere), Premium Play, Studio Universal. Non vado oltre. La mia filosofia, oggi, è tuttavia quella di prendere quello che c'è. Non mi pongo più problemi teorici. Ci sarebbe solo da impazzire.
 
se fossi in loro dopo aver spropositamente pagato la Champions l'avrei sicuramente data una parte a sky per avere in cambio(oltre a europa League o partite internazionali) anche film e serie, cosi' da dare importanza anche a questi pacchetti...
 
Intanto a Natale Infinity fa il grande passo e propone il 4k, e anche questa è una valorizzazione del prodotto. La "politica editoriale" di Premium, come si comprende da tutti questi singoli elementi, in sé peccati veniali , ma che sommati costituiscono un fallimento, è tutta concentrata nell'ottica del free. Parlo solo di impostazione, di mentalità. Salvo ciò che veramente conta, cioè il calcio. Per lorsignori è fatto del tutto trascurabile questo continuo passaggio disinvolto di contenuti e prodotti tra una piattaforma e l'altra, in quanto il presupposto è proprio la scarsa valorizzazione del prodotto. Lasciatemi dire, Infinity ha una ", cultura" cinematografica. Lo si vede dagli spot, dalle campagne promozionali, dalla tecnologia. Tutto ciò che hanno, anche scippato da Premium, ha la propria importanza. Premium ha sprecato utili occasioni con il rebranding di giugno. Due canali cinema principali in hd (il secondo, ad esempio, avrebbe potuto riempire le sere della dinamica con la meravigliosa library della 01, ora guarda caso solo su Infinity, ma lasciamo perdere), Premium Play, Studio Universal. Non vado oltre. La mia filosofia, oggi, è tuttavia quella di prendere quello che c'è. Non mi pongo più problemi teorici. Ci sarebbe solo da impazzire.

capisco il tuo ragionamento... ma in tutto questo discorso infatti l'equivoco è proprio premium cinema... e in parte anche premium serietv... cioè perché se puntano molto come dici su infinity non lasciano solo quello? insomma se devono integrare che integrassero per bene, aumenti il costo di infinity, abbassi quello di premium e formi una cosa unica, un servizio online e dei canali lineari... vabbè sto delirando forse;)...
 
Tra l altro cpn la chiusura di Hannibal, Person, ecc quali serie sono rimaste esclusiva di Premium senza anteprime netflix o infinity?
Chiusa una porta, se ne apre un'altra. All'inizio neanche queste erano serie di punta, ci vuole tempo per definirle tali.

Per il resto, come ha detto Andry, le serie rimaste a Premium non sono propriamente quattro. A differenza del cinema, hanno una quantità importante nei titoli. Non li hanno ceduti tutti. Il problema è sempre del non valorizzare il prodotto complessivo con scelte scellerate. Valorizzazione che poi trovi su Infinity o sul free.
A proposito di scelte, quella di condividere (non cedere) alcuni cofanetti con Netflix potrebbe esser anche giusta: c'è chi si appassiona magari a Suits, magari a PLL e, per vedere gli episodi nuovi, può darsi che qualcuno decide di abbonarsi a Premium, o DTT o Online. Un ragionamento, ogni tanto, lo fanno pure.
 
Chiusa una porta, se ne apre un'altra. All'inizio neanche queste erano serie di punta, ci vuole tempo per definirle tali.

Per il resto, come ha detto Andry, le serie rimaste a Premium non sono propriamente quattro. A differenza del cinema, hanno una quantità importante nei titoli. Non li hanno ceduti tutti. Il problema è sempre del non valorizzare il prodotto complessivo con scelte scellerate. Valorizzazione che poi trovi su Infinity o sul free.
A proposito di scelte, quella di condividere (non cedere) alcuni cofanetti con Netflix potrebbe esser anche giusta: c'è chi si appassiona magari a Suits, magari a PLL e, per vedere gli episodi nuovi, può darsi che qualcuno decide di abbonarsi a Premium, o DTT o Online. Un ragionamento, ogni tanto, lo fanno pure.
Che è lo stesso ragionamento che avrebbero dovuto fare anche con Infinity, sistema agevolato dal contesto della porta accanto. Fatto sta che le porte accanto talvolta sono state aperte al contrario, e quindi le anteprime di Orange, Orphan Black, Hemlock Grove, Baby daddy, Chasing life, 100 code e soprattutto Big bang 9 hanno preso la direzione imprevista. Lo stesso dicasi per i film. Nessuno nega che Warner e Universal debbano andare anche su Infinity, ma ragiona un pò e mettimi su Infinity, ,per esempio, Una notte da leoni 1 e 2, e mi promuovi sullo stesso Infinity il terzo episodio in esclusiva su Premium. Non sarebbe difficile coordinare le library. Comunque Infinity torna a prezzo pieno, finalmente. Si punterà sui contenuti, sulla tecnologia e su altra tipologia di offerte. Vedremo come si coordineranno con premium.
 
Verissimo. Quello che manca è il coordinamento, un senso logico, qualcosa tra Play e Infinity. Speriamo che inizieranno a ragionare di più e nei diversi sensi.
 
Posso dire che non mi sorprende più di tanto questa decisione,come dissi anche al caro amico proteasi,visto che supergirl fa parte del mondo di arrow e the flash e abbastanza probabile questa decisione come sicuramente accadrà con Legends of Tomorrow.
 
Io da non abbonato penso che, per rafforzare Premium, si sarebbe potuto investire di più sugli editori in esclusiva...con Warner ed Universal si poteva tentare un arrivo di Syfy o di 13th Street o di altro ancora, piuttosto che lanciare canali autoprodotti a marchio Premium ...lo stesso vale per Bbc con un canale di serie da affiancare a Knowledge...tutto questo IMHO...
 
Ho guardato i primi 10 minuti di Supergirl su cbs.com, sembra una serie prettamente per un pubblico femminile, però la guarderò lo stesso perchè adoro il genere :D
Esiste anche un Superman, ma penso che si vedrà gran poco :)
Intanto il debutto è stato molto promettente, qui un piccolo estratto dal sito tvbythenumbers

""Supergirl" scored a 3.2 in adults 18-49 and 12.94 million viewers, both of which are the best for a series premiere this fall"
 
Avete letto l'ultima news sulla rubrica Mediaset ? Anche Blindspot in arrivo su italia1 nei primi mesi del 2016
 
Non so neanche cosa sia però stanno esagerano ora

non sai cos'è BLINDSPOT?

163505_ori.jpg
 
Avete letto l'ultima news sulla rubrica Mediaset ? Anche Blindspot in arrivo su italia1 nei primi mesi del 2016

Ma perchè, davvero ti aspettavi qualcosa di diverso? :)

E meno male che IL MONDO gli sta dicendo di investire anche nei settori non calcistici/sportivi...
 
non sai cos'è BLINDSPOT?

163505_ori.jpg

Ora mi sono informato su Wikipedia, che per certe cose è molto utile :)
Sì, sicuramente lo guarderò, mi interessa :)

Resta il fatto che siamo a quota 4 di serie della nuova stagione in esclusiva assoluta e gratis a tutti.
Continuo a non comprendere questa scelta sciagurata di affossare l'offerta pay


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Ma poi il punto non è neanche togli una serie bella o brutta, ma il fatto che sistematicamente stanno togliendo tutte le serie top, le vere hit mondiali (Sky in UK ha fatto mega acquisti per portarle in pay, forse perchè pensano che possano portare abbonati...). Arrow, The Flash, Supergirl, Blindspot ed anche The Big Bang Theory, che pur essendo infinity, se sei abbonato a calcio e serie non lo vedi. Quindi siamo a quota 5 serie tolte a Premium. Volendo 6 se si considera che durante l'estate è passato The Night Shift 2, e forse anche altro, che ora mi sfugge. Comunque, ormai si è capito benissimo la considerazione di Premium, e che non si lamentassero se i risultati non arrivano, perchè non si vive di solo calcio.
 
Ma poi il punto non è neanche togli una serie bella o brutta, ma il fatto che sistematicamente stanno togliendo tutte le serie top, le vere hit mondiali (Sky in UK ha fatto mega acquisti per portarle in pay, forse perchè pensano che possano portare abbonati...). Arrow, The Flash, Supergirl, Blindspot ed anche The Big Bang Theory, che pur essendo infinity, se sei abbonato a calcio e serie non lo vedi. Quindi siamo a quota 5 serie tolte a Premium. Volendo 6 se si considera che durante l'estate è passato The Night Shift 2, e forse anche altro, che ora mi sfugge. Comunque, ormai si è capito benissimo la considerazione di Premium, e che non si lamentassero se i risultati non arrivano, perchè non si vive di solo calcio.

Ma dove avete letto che Blindspot andrà su Italia Uno??
 
io credo che a Mediaset gli costa di meno mettere le serie tv sui canali free tanto l'ondemand di 7 giorni penso sia compreso nel prezzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso