Les Revenants 2 - Dal 29/09/2015 su Sky Atlantic HD

Terminata la visione della serie. Tutto sommato sono soddisfatto,il finale è l'episodio che ho preferito di questa seconda stagione. Stagione che,rispetto alla prima,è carente sotto l'aspetto dell'inquietudine da trasmettere. Secondo aspetto,il fatto che in questi 8 episodi la carne al fuoco è stata veramente tanta e molti dettagli e risposte si potevano facilmente non notare. Sarebbe stato meglio a questo punto farne 2 stagioni. Ma alla fine va bene comunque. Il mistero principale,quello del ritorno dei morti,è stato svelato. Frutto di un "effetto collaterale" delle capacità sovrannaturali di un Victor che è,secondo me,il personaggio meglio riuscito di tutta la serie. Personaggi che,come dissi tempo fa,hanno avuto una caratterizzazione tale da non emozionare e lasciare piuttosto indifferenti. Il mistero era il fulcro della storia,loro il contorno. L'opposto di LOST e The Leftovers,per intenderci. Quindi era necessario spiegare le varie questioni,e tutto sommato il grosso è fatto. Victor riporta in vita i morti a causa di un forte desiderio e sempre per via di un desiderio li riporta indietro. Poi ci sono le varie eccezioni,ma utilizzando la logica e un pizzico di fantasia si trovano anche qui delle risposte. Il Flashback di Lucy fa capire che anche lei è diversa rispetto ad altri ritornati,così come il bambino si era capito che fosse speciale. Hanno spiegato la diga,le ferite dei ritornati,le grotte,ma anche la fame da cannibalismo si era capita e non era casuale. Quanto all'origine di Victor,francamente non ne sento il bisogno di saperla. A volte elaborare teorie può essere più soddisfacente dell'eventuale risposta.
Quello che volevo sapere l'ho saputo,quello che volevo dire l'ho detto. Les Revenants è stata una gran bella novità,conclusasi prima che fosse troppo tardi. Promossa!

mi sa che allora mi devo essere addormentato (o ipnotizzato o imbambolato) tante volte xkè ho molti buchi...inoltre tutto sto grigiore, i nomi troppo francesi e dimenticabilissimi e i salti temporali non hanno giovato. magari nell'adattamento americano sbriglieranno un po' le cose senza cambiare la sostanza. chissà
 
mi sa che allora mi devo essere addormentato (o ipnotizzato o imbambolato) tante volte xkè ho molti buchi...inoltre tutto sto grigiore, i nomi troppo francesi e dimenticabilissimi e i salti temporali non hanno giovato. magari nell'adattamento americano sbriglieranno un po' le cose senza cambiare la sostanza. chissà
Chiaramente non è una serie da "pappa pronta", ma richiede anche un minimo sforzo da parte dello spettatore. Pretendere di capirla alla prima visione è impossibile, alcune parti vanno per forza riviste.
Per quanto riguarda l'adattamento americano, se ne parla molto male rispetto all'originale.
 
Qualcuno ha visto oppure sta guardando ora( netflix) the returned???...
E' uguale identico a revenants....per ora ho visto 4episodi....ma e' come rivedere les revenants ma senza ausilio dei mogway( quindi 40%in meno)....
 
Qualcuno ha visto oppure sta guardando ora( netflix) the returned???...
E' uguale identico a revenants....per ora ho visto 4episodi....ma e' come rivedere les revenants ma senza ausilio dei mogway( quindi 40%in meno)....

io avevo visto dei pezzi mi sembra su atlantic confidential ed erano le stesse scene di les revenants, proprio identiche quindi non fatico a credere a quello che dici.....mi chiedo il senso di copiare esattamente un'altra serie
 
E' talmente piaciuta negli USA che ci hanno fatto un remake. Anche in Italia qualcuno pensava di riprodurla esattamente.
 
io avevo visto dei pezzi mi sembra su atlantic confidential ed erano le stesse scene di les revenants, proprio identiche quindi non fatico a credere a quello che dici.....mi chiedo il senso di copiare esattamente un'altra serie


Già...talmente assurdo che non mi sembra possibile.....quindi continuo a guardarla .....però se ci fosse qualcuno che l'ha già vista( non sto a citare come) e che mi dica che qualche differenza c'è.....si faccia avanti che mi risparmio la fatica.....
Pure i dialoghi le situazioni....identici....
 
Già...talmente assurdo che non mi sembra possibile.....quindi continuo a guardarla .....però se ci fosse qualcuno che l'ha già vista( non sto a citare come) e che mi dica che qualche differenza c'è.....si faccia avanti che mi risparmio la fatica.....
Pure i dialoghi le situazioni....identici....

è come il nostro in treatment...cioè rifanno la serie SPIACCICATA almeno nella prima stagione (poi a volte si prendono delle strade alternative per sgarbugliare qualche cosa troppo incomprensibile). in treatment USA lo guardarno in 4 gatti...con castellitto ne parlano tutti...gli americani non ce la fanno proprio a guardare le facce degli attori francesi quindi li fanno interpetare dagli americani....una specie di doppiaggio :D
 
Ho finito ieri di vederla.
Una delusione che non ha eguali per quanto mi riguarda. Peggio di così non potevano finire.
Io non ho capito un c.....o del perché sia ritornati per esempio e da dove sbuca Victor. Boh
 
Victor è ancestrale, sarà nato secoli prima e vaga sempre lì per il paese (provocando un bel po' di danni tra l'altro :lol:)
 
Quindi era necessario spiegare le varie questioni,e tutto sommato il grosso è fatto. Victor riporta in vita i morti a causa di un forte desiderio e sempre per via di un desiderio li riporta indietro. Poi ci sono le varie eccezioni,ma utilizzando la logica e un pizzico di fantasia si trovano anche qui delle risposte. Il Flashback di Lucy fa capire che anche lei è diversa rispetto ad altri ritornati,così come il bambino si era capito che fosse speciale. Hanno spiegato la diga,le ferite dei ritornati,le grotte,ma anche la fame da cannibalismo si era capita e non era casuale. Quanto all'origine di Victor,francamente non ne sento il bisogno di saperla. A volte elaborare teorie può essere più soddisfacente dell'eventuale risposta.
Quello che volevo sapere l'ho saputo,quello che volevo dire l'ho detto. Les Revenants è stata una gran bella novità,conclusasi prima che fosse troppo tardi. Promossa!

Anche io ho delle domande sospese
Victor è come il bimbo. E' secondo me figlio di un ritornato e di un "attuale": il suo forte desiderio far ritornare in vita il padre ma anche gli altri allo stesso tempo.
Ma non è in quel momento che si rompe la diga...perchè si rompe la diga? Chi sono quelli nelle grotte?
Il cannibalismo io non l'ho sinceramente capito...dove lo hanno spiegato?
Devono stare tutti insieme per non "dissolversi"? Per questo cercano sempre di ricompattarsi?
Se il padre di Serge e Toni NON è catatonico significa che qualcuno lo aspetta (cit. Virgil). CHI Aspetta questo essere malvagio?
Le grotte come letto e condiviso da altre parti: e grotte, naturalmente, che forse separano un livello di ritornati dagli altri, coloro che hanno accettato di tornare indietro perché sanno che quello non è il loro posto, come Camille, e quelli che invece si ostinano a rimanere manifestando istinti violenti e bestiali, come Audrey che divora sua madre.



Qualcuno ha visto oppure sta guardando ora( netflix) the returned???...
E' uguale identico a revenants....per ora ho visto 4episodi....ma e' come rivedere les revenants ma senza ausilio dei mogway( quindi 40%in meno)....

Assolutamente d'accordo....tutto il CD della OST è fantastico
 
Ultima modifica:
io ho trovato chiare alcune cose che per voi sono state più complicate da capire e ho dei vuoti di memoria su altre cose mi spiego meglio, quello nella grotta è chiaramente Simon visto non più con gli occhi di Adele e ci era stato spiegato poco prima dal padre di quell' uomo che è arrivato in paese per aiutare con la diga (scusate ma con i nomi sono negato) quando ha detto al figlio "siamo come volete vederci", invece non ricordo in quali episodi si è parlato delle grotte ?
altra cosa che non ricordo o che forse ricordo solo io perchè l'ho sognata ma Victor/Luis non lo abbiamo visto in un flashback nella prima stagione in un passato molto lontano ancor prima di vederlo nella nuova famiglia dove poi è accaduta la sparatoria ?
 
Anche io ho delle domande sospese
Victor è come il bimbo. E' secondo me figlio di un ritornato e di un "attuale": il suo forte desiderio far ritornare in vita il padre ma anche gli altri allo stesso tempo.
Ma non è in quel momento che si rompe la diga...perchè si rompe la diga? Chi sono quelli nelle grotte?
Il cannibalismo io non l'ho sinceramente capito...dove lo hanno spiegato?
Devono stare tutti insieme per non "dissolversi"? Per questo cercano sempre di ricompattarsi?
Se il padre di Serge e Toni NON è catatonico significa che qualcuno lo aspetta (cit. Virgil). CHI Aspetta questo essere malvagio?
Le grotte come letto e condiviso da altre parti: e grotte, naturalmente, che forse separano un livello di ritornati dagli altri, coloro che hanno accettato di tornare indietro perché sanno che quello non è il loro posto, come Camille, e quelli che invece si ostinano a rimanere manifestando istinti violenti e bestiali, come Audrey che divora sua madre.
Victor arriva a casa Lewanski prima della rottura della diga e lì vivrà fino alla "morte" del padre 35 anni dopo. Ed è così che i ritornati tornano in vita. Perchè la diga si è rotta? Errore durante la costruzione mi viene da dire. Era una diga come un altra in fin dei conti,non aveva niente di speciale.
Il cannibalismo è una conseguenza della lontananza dei ritornati dai loro simili,così come le ferite corporee. Tutti i ritornati avevano manifestato,fin dalla prima stagione,una grande fame. Questa lontananza prolungata ha come conseguenza il cannibalismo incontrollato verso persone/animali. Questo è quello che succede ad Audrey e ad altri (ad esempio il cervo con morsi umani della 2x01).
 
Victor arriva a casa Lewanski prima della rottura della diga e lì vivrà fino alla "morte" del padre 35 anni dopo. Ed è così che i ritornati tornano in vita. Perchè la diga si è rotta? Errore durante la costruzione mi viene da dire. Era una diga come un altra in fin dei conti,non aveva niente di speciale.
Il cannibalismo è una conseguenza della lontananza dei ritornati dai loro simili,così come le ferite corporee. Tutti i ritornati avevano manifestato,fin dalla prima stagione,una grande fame. Questa lontananza prolungata ha come conseguenza il cannibalismo incontrollato verso persone/animali. Questo è quello che succede ad Audrey e ad altri (ad esempio il cervo con morsi umani della 2x01).

Più che la lontananza, secondo me , e' il fatto che vengono amati o respinti dai cari....vedi Audrey....
 
Com'era ovvio hanno lasciato diversi interrogativi.
Chiarendo la modalità victoriana di come i morti ritornano, non mi spiego una cosa. Victor fa ritornare suo padre 6 mesi prima. E con lui tutti quelli morti quel giorno? Quel periodo? In quel paese? Non capisco il collegamento con l'acqua e la diga...
E poi se fa tornare i morti di 6 mesi prima, il filone dei 35 anni prima perchè li fa ritornare? O meglio per chi?
Poi se Nathan è come Victor, vuol dire che è mezzo e mezzo? Quindi Adele quando muore? All'ultima puntata nel bosco o tempo prima quando si taglia le vene in vasca?
Ancora, non mi ricordo perchè quel poliziotto aiuta Lucy? Come mai si fida codì tanto?


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Ancora, non mi ricordo perchè quel poliziotto aiuta Lucy? Come mai si fida codì tanto?

Forse ne è infatuato, sin dai tempi in cui Lucy si prostituiva nel retro bar di Tony...Per quanto riguarda Adele, io penso sia morta nel bosco. Quello che non comprendo, ma è normale del resto, è che se i morti sono ritornati per volontà di Victor, perché cominciamo la conta da quelli deceduti 35 anni prima a salire e non precedenti alla esondazione della diga....
 
mi sono riguardato con la modalità avanti veloce del mysky tutte e 2 le serie fermando nei momenti cruciali molte cose sono ben collegate altre invece sono forzate e si ha la sensazione che le hanno cambiate in corsa d'opera diversi interrogativi aperti ad esempio perchè Victor/louis 35 anni prima ha ordinato a Milan di fare tutto quel casino e di ammazzare tutti ? forse per vendetta contro chi gli aveva ammazzato mezza famiglia acquisita ? ma se lui odiava la mamma e il fratello e voleva bene solo al papà che si era salvato !
quello che si vede nelle grotte attraverso la telecamera dei militari è il "mostro" che si vede nel finale con adele che la accompagna nel buio per portarla da simon ?
i morti stavano nelle grotte e si sono liberati quando l'acqua è defluita ?
ma la versione americana è resurrection?
 
Ultima modifica:
Resurrection non è la versione americana, forse è the returned ma non l'ho vista e non sono sicuro.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Resurrection non è la versione americana, forse è the returned ma non l'ho vista e non sono sicuro.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

resurrection è una serie flop basata su un altro libro che parla appunto di ritornati. l'adattamento televisivo americano di the revenants e appunto the returned disponibile su netflix...e ricalca pari pari(a quanto pare) la storia francese. hanno mantenuto persino i nomi sono cambiate solo musiche e cast
 
Indietro
Alto Basso