Les Revenants 2 - Dal 29/09/2015 su Sky Atlantic HD

A me Resurrection un pò è piaciuta 😄😄

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
resurrection è una serie flop basata su un altro libro che parla appunto di ritornati. l'adattamento televisivo americano di the revenants e appunto the returned disponibile su netflix...e ricalca pari pari(a quanto pare) la storia francese. hanno mantenuto persino i nomi sono cambiate solo musiche e cast


Tutto giusto.....volevo solo aggiungere, sto guardando the returned da netflix, come ho già detto, é praticamente identica ma dall'episodio5 ci sono delle varianti che potrebbero essere interessanti per chi si fa ancora un sacco di domande su les revenants...
 
mi sono riguardato con la modalità avanti veloce del mysky tutte e 2 le serie fermando nei momenti cruciali molte cose sono ben collegate altre invece sono forzate e si ha la sensazione che le hanno cambiate in corsa d'opera diversi interrogativi aperti ad esempio perchè Victor/louis 35 anni prima ha ordinato a Milan di fare tutto quel casino e di ammazzare tutti ? forse per vendetta contro chi gli aveva ammazzato mezza famiglia acquisita ? ma se lui odiava la mamma e il fratello e voleva bene solo al papà che si era salvato !
quello che si vede nelle grotte attraverso la telecamera dei militari è il "mostro" che si vede nel finale con adele che la accompagna nel buio per portarla da simon ?
i morti stavano nelle grotte e si sono liberati quando l'acqua è defluita ?
ma la versione americana è resurrection?

questo lo avevo rimosso....
ha ragione lui; che cos'era quella cosa nel bosco dove solo milan non esegue?
 
Victor forse c'entra nel farli ritornare, non so se per quanto riguatda i suicidi e la storia della "setta" ci sia Victor di mezzo...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
lo dice Milan a Victor/Louise quando se lo ritrova nella stanza della base militare dice che ha ordinato di fare tutto il ragazzino e anzi gli chiede anche cosa deve fare da adesso in poi
 
lo dice Milan a Victor/Louise quando se lo ritrova nella stanza della base militare dice che ha ordinato di fare tutto il ragazzino e anzi gli chiede anche cosa deve fare da adesso in poi

mi sembra di ricordare che Victor gli dice che lui non ha ordinato nulla .......quindi magari lo aveva fatto inconsapevolmente
 
in effetti victor risponde di non avergli ordinato niente magari era una suggestione di milan come già successo con i vivi che si suicidavano pensando che fosse qualche revernants a farlo a questo non avevo pensato cmq se vi ricordate victor lo vediamo nel bosco quando pierre non riesce a suicidarsi mentre gli altri sono tutti morti
 
Se il padre di Serge e Toni NON è catatonico significa che qualcuno lo aspetta (cit. Virgil). CHI Aspetta questo essere malvagio?

Secondo me lo aspettava proprio Pierre della Mano Tesa. L'unico del cerchio che non ha avuto il coraggio di uccidersi... infatti poi quando ha la certezza che è ritornato va da lui.

Ho visto solo una volta il finale e vorrei riguardarlo ma dopo una sola visione a me la serie è piaciuta e trovo sia una scelta giusta il non dare tutte le risposte. Tra l'altro ho letto tutti i vostri post e nessuno ha notato a fine episodio quando Victor esce dall'acqua smette di sorridere improvvisamente, cos'avrà visto? Anche questa volta al suo desiderio di salvare Julie ci sono stati "effetti collaterali"?

Per quello nella grotta escludo fosse Simon. Su IMDB dicono che l'attore compare già nella 2x01, in pratica quando Audrey vede in lontananza uno mangiare le interiora di un animale, quello penso sia lui... Un ritornato che vive nelle caverne.
 
Vista la II stagione. Mah, in più punti deludente. Decisamente inferiore alla prima.

Alcuni personaggi introdotti sono inutili. La stessa qualità recitativa ha avuto alti e bassi, ma purtroppo spesso bassi; il meglio è l'attore che interpreta Sergi, decisamente bravo.
Alcune parti mi sono sembrate scritte male, anche nei dialoghi, vedi Adele.
Il bambino è troppo cresciuto per potere fare i flash- back

E via così, troppe cose che non mi hanno convinto....non guarderò un'eventuale III stagione.
 
Maratona ieri notte, 8 episodi uno più brutto dell'altro, fatti di lunghe camminate dei personaggi per andare chissà dove, pieno di micro segmenti insignificanti. Troppi personaggi inutili, della serie come rovinare una serie splendida e ridurla a spazzatura.

In conclusione poi, io non ci ho capito niente... BOH!
 
Non ho letto tutti i messaggi precedenti della discussione, ma mi bastano gli ultimi due per decidermi: dopo 4 puntate di questa sconclusionata e per nulla appassionante seconda stagione, io mollo.
Cancello le ultime 4 puntate dal my sky e libero spazio per roba migliore.
Sono deluso, molto.
La prima stagione è stata stupenda, ma qui veramente la noia impera e la scrittura è davvero moscia e confusa.
Adieu.
 
Una sola parola (in aggiunta) per la seconda stagione, agonizzante.

Si, e non credo serva aggiungere altro, i punti di forza e debolezza di questa seconda stagione sono ben descritti in queste pagine.
 
Mi sa che farò come ho fatto con The Whispers ad un certo punto...
Visione dei primi 2 e ultimi 2 minuti di ogni puntata, il resto in fast forward. The Whispers aveva pure il riassunto delle puntate precedenti, perfetto.
Poi visione integrale dell'ultima puntata per vedere il finale.
Viva il MySky.
 
Mi sa che farò come ho fatto con The Whispers ad un certo punto...
Visione dei primi 2 e ultimi 2 minuti di ogni puntata, il resto in fast forward. The Whispers aveva pure il riassunto delle puntate precedenti, perfetto.
Poi visione integrale dell'ultima puntata per vedere il finale.
Viva il MySky.


Ma il senso???ovviamente libero di farlo naturalmente...ma alla fine per vederlo così per me meglio non vederlo proprio...già è difficile capire tutte le dinamiche così figurati come fai te😉..
 
È tutto un sogno di Victor, ma dai! Lo scopo è proprio quello di aprire l'immaginazione dello spettatore e di farlo riflettere si temi importanti come ad esempio quello della famiglia di origine che influenza le personalità o in generale quello della morte

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Ma il senso???ovviamente libero di farlo naturalmente...ma alla fine per vederlo così per me meglio non vederlo proprio...già è difficile capire tutte le dinamiche così figurati come fai te..

penso sia solo la curiosità di riassumere come è iniziato e dove diavolo sono andati a parare...per farsi due risate...

una cosa del genere la feci ascoltando la teenager americana...esilarante spaccato di un'america bigotta col cervello di una nocciolina ammaccata
 
Certo che c'è sempre chi critica a prescindere eh, ma cosa volevate che diventasse questa serie la classica americanata trash zombie come è appunto la mediocre the walking dead?
Questo commento riassume quello che penso:

Fra tutte queste domande, e un po’ di frustrazione per le mancate risposte, rimane l’alta qualità di una serie veramente raffinata e unica nel suo genere. Poche volte si è vista in tv un’alchimia così riuscita di trama, interpretazioni, ambientazioni, fotografia e persino colonna sonora (dei bravissimi Mogwai). Un prodotto che, oltre ad essere televisivamente impeccabile dal punto di vista tecnico, riesce a instillare in chi guarda dubbi e riflessioni profondi. Oltre alla fede e alla fiducia, di cui si è già accennato, un tema fondamentale è anche quello dell’accettazione. Perché si muore? Ma anche: perché si vive nonostante la morte? Non sono domande facili, e la serie non si prende l’onere di risolverle, le impianta però nella testa e sulla pelle dei telespettatori.

Come dice Milan a un certo punto: “Non state facendo le domande giuste”. Ecco, forse ogni domanda che ci possiamo fare su Les Revenants non è quella giusta. Forse la forza di questa serie è proprio il mistero e il turbamento che permane quando lo schermo si spegne. Quello stesso stupito turbamento che proviamo nei confronti dell’inesplicabile che muove la nostra vita.
 
Indietro
Alto Basso