vincenzo ilardi
Digital-Forum Gold Master
I titoli aggiunti ultimamente mi son piaciuti molto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Su Infinity, molte instabilità tecniche sono state oramai risolte. Anzi, è evidente la superiorità rispetto a Play. Per il resto, non so da quando non dai un'occhiata al catalogo, ma ti segnalo che c'è stato e ci sarà un discreto rinnovamento nei contenuti. Magari dai una scorsa ai topic mensili con l'elenco dei film. Ormai ci sono stabilmente anche i film di punta di Premium, prime tv comprese.Approfitto di questo post sulle nostre linee ADSL "ballerine" per tornare su questo forum dopo molto tempo. Da circa due mesi ho abbandonato Infinity solo perché io, amante dei film classici e di genere, ormai ho visto tutti quelli in catalogo che purtoppo non sono più stati cambiati rispetto all'inizio del servizio.
Da due giorni sono abbonato a Netflix e devo dire che con la mia linea "ballerina" non ho avuto nessun rallentamento a vedere i film in HD (fino ad ora ne ho visti 5 completi).
Per quanto può valere la mia esperienza posso testimoniare che il servizio di Netflix è tecnicamente superiore a Infinity nella qualità del flusso video ma è certamente inferiore per quanto riguarda la varietà del catalogo (mi sa che a Netflix ci vorranno anni per raggiungere i 6.000 contenuti in lingua italiana di Infinity). Aggiungo che molto probabilmente dopo il mese di prova abbandonerò anche Netflix perché qui di film classici e di genere non ce ne sono proprio.
Aggiungiamo poi che a Natale arriva il 4kQuasi tutti i titoli hanno doppio audio e doppi sottotitoli e sono indicati sulla scheda del titolo. HD non disponibile da PC, ma tramite chromecast/playstations/xbox/decoder/smart tv.![]()
Aggiungiamo poi che a Natale arriva il 4k![]()
che fondamentalmente il 4k e una cosa totalmente inutile..iniziassero a trasmettere in un vero FUllHD alla netflix per capirci io sarei molto più contento..non e possibile che ci sia una grande differenza tra OITNB su infinity e quello su netflix, testato con la stessa connessione, stessi apparecchi ecc..ho fatto delle prove anche con altri film tipo transformers e anche li si nota molto la differenza..su netflix si vede molto bene senza artefatti ecc, su infinity e pieno di artefatti, squadrettamenti e nelle scene buie fa quegli strani effetti scia...lato imputanti fortunatamente ormai non ce ne sono più su infinity..ripeto prima di pensare al 4k dovrebbero migliorare la qualità dei contenuti (lato tecnico ovviamente) e soprattutto migliorare le app..non e possibile poi che usando chromecast mi si chiuda sempre lapp su telefono o iPad, appena avvio lo streaming si blocca lapp, e quando vado a riaprirla mi chiude lo streaming, su xbox one hanno sviluppato un'app senza memoria chace e ogni volta che si torna indietro deve ricaricare tutto..capisco che il 4k serve per far parlare di se, ma sono infinitamente pochi quelli che lo userebbero/useranno..
Sì, sono assolutamente d'accordo su tutto.
Non ha senso il 4K se poi, usando infinity da PC vedo in SD (480) piuttosto che in Full HD (1080, Netflix docet).
Non ha senso il 4K se non porti prima tutti i contenuti in Full HD, contenuti per cui esistono i master.
Non ha senso il 4K se le app non sono ottimizzate per bene, e quindi ogni volta che devo usare chromecast mi si chiude l'app sullo smartphone Android.
Non ha senso il 4K, come giustamente hai detto, solo per far parlare di sé, perchè se tutto il resto non va, non risolvi niente.
Il 4K HA senso, ma se tutto il resto, che è molto più importante del 4K, è sistemato e funziona senza problemi. Non ha senso avere tutte le tecnologie, giusto per dire "le ho tutte!" ma poi non funziona bene nessuna.
Appunto. Gli italiani hanno ormai Netflix. Quindi la qualità è disponibile, a livello di contenuti come di tecnologia. Perché continuare a preoccuparsi?servizi come questi non hanno tempo. Devono essere rapidi nel proporre un servizio tecnicamente all'avanguardia.
Ed infinity di passi avanti in quasi 2 anni tecnicamente non ne ha fatti se non con sigle e tecnicismi sulla carta.
Sarò controcorrente ma se netflix ha un merito è quello di avermi convinto a testare infinity
Poi non capisco perche continuate a parlare di tecnologia: voi una cosa la guardate perche merita o perché è confezionata bene?
I contenuti sono diversi ed è in base a quello che dovete decidere
esattamente, nella mia PERSONALE analisi di prima avevo tralasciato skyonline perché non e' un concorrente di infinity/netflix/timvision..molte volte ho pensato di abbonarmi, ho fatto pure i 15 giorni di prova, ma vedere quella qualità su un 50 pollici e altamente ridicolo, può avere tutti i contenuti del mondo ma a quella qualità se lo possono tenere, per non parlare dei 4 dispositivi in croce che ne consentono la visione..comunque io ho netflix (e lo terrò per mooooolto tempo), infinity (ormai da 15 mesi con scadenza a gennaio e probabilmente non rinnovero) e timvision (regalato dalla tim grazie alla tim smart casa) e posso dire senza ombra di dubbio che lato film vince (ora come ora) infinity, lato serie (come qualità e quantità) netflix, timvision non lo considero nemmeno (film non ne parliamo, le serie non sarebbero male ma molte serie hanno le prime stagioni in sd e quindi....)..lato qualità ancora netflix, infinity e poi timvision..Io non parlo per denigrare infiniti assolutamente, infatti se avesse una qualità video e una qualità delle app migliori nn ci penserei minimamente a tenerlo, pero e frustrante ogni volta dover combattere con il telefono e la chromecast per farlo andare..io spero vivamente che migliori perché lato contenuti può andare bene anche grazie alle prime visioni prestate da premium. Vediamo e speriamo. nn si può dire altroPER ME un servizio streaming deve avere tutta una serie di caratteristiche. Faccio l'esempio di Tim Vision: buon catalogo, ma ha pochissimi dispositivi abilitati alla sua app, e non offre l'HD tramite PC. Io lo scarto a priori, oppure aspetto di avere una promo a costo zero (come quella che ho attualmente, 3 mesi free) per guardare quello che mi interessa. In questi tre mesi fondamentalmente l'ho fatto, e non mi avrà come cliente alle condizioni attuali (pur costando 5 euro, per me non li vale). Netflix (italiano) mi offre un discreto catalogo, non ancora giudicabile perchè esiste da troppi pochi giorni, qualità eccellente di visione e numero elevato di dispositivi abilitati. Netflix lo pago senza promo, un piano da 2 attualmente da solo (senza dividerlo con nessuno), quindi non risparmio nulla, e son contento, perchè per me rappresenta il giusto punto di incontro tra qualità (di visione) e quantità (di contenuti). Ognuno ragiona come vuole, quindi uno può anche pagare 10 euro, e accontentarsi di un SD pessimo, perchè magari ha tanti contenuti interessanti. Io no. E non è un discorso di confezionamento, perchè se così fosse nessuno comprerebbe più blu-ray, nessuno comprerebbe più tv hd/full hd, oppure tv 4k etc... Che poi, questo "confezionamento" alla gente piace, ed oggi è la norma, soprattutto perchè tutti ormai stanno passando alle connessioni veloci. E ripeto, questo mercato non ti permette di stagnare, quindi se migliorano ben per loro, ma altrimenti il mercato non perdona. Sky Online sta andando avanti con quella qualità video oltraggiosa solo perchè propone completamente contenuti da pay tv, quindi le serie dei canali fox, le prime di sky cinema, il calcio e lo sport. Ma vabbè, non si può paragonare sky online con infinity perchè sono servizi differenti.
Ad onta di equivoci di sorta, dati taluni pregressi relativi al sottoscritto e a chi su questo forum fu, tengo a precisare che parlavo a titolo assolutamente personale anch'io. Come sempre, libero di, ma pure da.
Ad onta di equivoci di sorta, dati taluni pregressi relativi al sottoscritto e a chi su questo forum fu, tengo a precisare che parlavo a titolo assolutamente personale anch'io. Come sempre, libero di, ma pure da.