I Film e le Serie TV di Fantascienza

Mai visti, mia figlia ha i libri sul kindle, ma ho paura siano un po' troppo da adolescenti.

Il primo film è degno di nota. A me ha ricordato il classico The Cube, dove un gruppo di persone si trova imprigionato e deve trovare la soluzione per uscire da una specie di labirinto usando l'intelligenza. Quest'ultimo secondo me farebbe addormentare un cocainomane. Bah!... Vediamo se si rifanno sul terzo.
 
Un altro film postapocalittico degno di nota è Blade Runner. Non tutti ci arrivano a capirlo. Chi ha letto il libro sa che è postapocalittico. Io consiglio sempre di vederlo prima di leggere il libro visto che, a mio avviso, libro e film, sono due cose diverse. Ma se leggi il libro ti spieghi tante cose, tipo ad esempio l'attaccamento agli animali, il perchè la gente si prende animali finti (o elettrici come da libro).
 
Un altro film postapocalittico degno di nota è Blade Runner. Non tutti ci arrivano a capirlo. Chi ha letto il libro sa che è postapocalittico. Io consiglio sempre di vederlo prima di leggere il libro visto che, a mio avviso, libro e film, sono due cose diverse. Ma se leggi il libro ti spieghi tante cose, tipo ad esempio l'attaccamento agli animali, il perchè la gente si prende animali finti (o elettrici come da libro).

quoto in pieno, gli androidi sognano pecore elettriche è da leggere, anche se è un post apocalittico diverso stile inquinamento globale. :)
In effetti diciamo che blade runner è "vagamente" inspirato al libro, giusto la parte degli androidi con scadenza, decisamente più crudo il romanzo.
 
Ho rivisto ultimamente l'episodio 113 "Dimensioni parallele". de "Ai Confini della Realtà", la prima volta che lo vidi ero veramente piccolino e ricordo che mi affascinò tantissimo.
Fu trasmesso durante il primo sbarco dell'uomo sulla luna, mentre si era in attesa che gli astronauti uscissero dal LEM.

Devo dire che vale ancora la pensa di essere visto, a dispetto dei pochi e ridicoli effetti speciali.
 
Ho rivisto ultimamente l'episodio 113 "Dimensioni parallele". de "Ai Confini della Realtà", la prima volta che lo vidi ero veramente piccolino e ricordo che mi affascinò tantissimo.
Fu trasmesso durante il primo sbarco dell'uomo sulla luna, mentre si era in attesa che gli astronauti uscissero dal LEM.

Devo dire che vale ancora la pensa di essere visto, a dispetto dei pochi e ridicoli effetti speciali.

Mannaggia! Mi ricordo bene il 112 ma proprio il 113 mi sfugge... :) la cosa mi incuriosisce. L'hanno mandato sulla rai questa settimana? Se no vedo un pò se c'è qualche torrent
 
No, non l'ho visto sulla RAI, ma ho i DVD, sicuramente si trova in giro.........
 
Ho visto 2002 la seconda odissea / silent running, ma devo dire che non mi ha entusiasmato molto, l'ho guardato a fatica giusto per curiosità, ma mi sono forzato.
 
si avete ragione i gusti personali non si discutono questo è chiaro e io come sapete li rispetto sempre... pero' sta regola mi dispiace non vale sempre... se questo film è considerato una svolta e qualcosa di straordinario nel cinema d'azione contemporaneo da tutti quelli che ci capiscono di cinema ci sarà un motivo o no?

non sempre i gusti personali vanno rispettati secondo me, visto che il cinema è la settima ARTE, e come l'arte ci sono cose che non possono essere discusse... cioè se uno mi dice che santa maria del fiore fa schifo non posso rispettare la sua opinione posso solo dirgli che non ci capisce niente di arte. Questo film per me è la stessa cosa, uno che dice che fa schifo o è inguardabile o è assimilabile a tutta la merd* di altri film postatomici non ci capisce di cinema per me...

col rischio di diventarvi antipatico lo so, ma preferisco dire chiaro e tondo quello che penso stavolta...


Parole sante.....Andry10k.......
 
Parole sante.....Andry10k.......
Oppure ha un concetto diverso della fantascienza..... ;)
La saga di Mad Max la vedo più come un genere Action Movies, meno come fantascienza......... poi...... "De Gustibus Non Disputandum Est".
 
Ultima modifica:
Oppure ha un concetto diverso della fantascienza..... ;)
La saga di Mad Max la vedo più come un genere Action Movies, meno come fantascienza......... poi...... "De Gustibus Non Disputandum Est".

infatti hai ragione è molto più action che fantascienza... solo che ne abbiamo iniziato a parlare qui e anche io ho cintunato a discuterne qui perché è l'unico topic di questa sezione che è abbastanza frequentato;)...
 
infatti hai ragione è molto più action che fantascienza... solo che ne abbiamo iniziato a parlare qui e anche io ho cintunato a discuterne qui perché è l'unico topic di questa sezione che è abbastanza frequentato;)...
Hai fatto benissimo....... ;)
 
Ricordo che domani esce in Italia 2 giorni prima che negli Stati Uniti Star Wars: Episodio VII.Per chi lo odia o per chi lo ama,comunque Guerre Stellari una saga che ha fatto la storia del cinema.:);)
 
in estate uscirà il seguito di "Independence Day", senza Will Smith, ma "la mosca" rimane. :) (Goldblum)
Il teaser sembra interessante, ma spesso il teaser o il trailer sono migliori del film stesso. :D

A presto, ciao
 
in estate uscirà il seguito di "Independence Day", senza Will Smith, ma "la mosca" rimane. :) (Goldblum)
Il teaser sembra interessante, ma spesso il teaser o il trailer sono migliori del film stesso. :D

A presto, ciao

Pare che questa volta gli extraterrestri si siano dotati di Avira Antivir pro 3078 e, pertanto, ancora più minacciosi, vedreremo come potranno essere sconfitti ora...... :lol:

E' uscito il trailer del nuovo Star Trek Beyond nelle sale Usa il 22 luglio 2016, io rimango dubbioso, purtroppo è quasi una conferma..... Con l'entrata di Simon Peg come sceneggiatore già potevamo intuirlo, Star Trek si allontanerà ancora di più dallo spirito del creatore Gene Ronerberry.
Già J.J. Abrams c'aveva dato un bel taglio alla profondità e alla grande caratterizzazione a cui i personaggi della serie classica ci avevano abituati, ma adesso, in questo Trailer, sembra di vedere il "classico" Action Movie alla "Mission Impossible"......
Bah.... spero di sbagliarmi!
 
Perdonate la domanda da profano, mi pare d' avervela anche già fatta, ma niente nn mi ricordo, questo settimo episodio di guerre stellari dove si posiziona cronologicamente rispetto gli altri sei?
 
Perdonate la domanda da profano, mi pare d' avervela anche già fatta, ma niente nn mi ricordo, questo settimo episodio di guerre stellari dove si posiziona cronologicamente rispetto gli altri sei?
Nel cestone dell'indifferenziato............. hehehehehehehe:badgrin::badgrin:
 
intanto Star Wars VII si becca un bel 97% di recensioni positive su Rotten Tomatoes
Avrei un pochino di cose da dire sulle recensioni, sia positive che negative (spessissimo pilotate sia in un verso che nell'altro), ma non è questo il luogo per polemizzare, ci mancherebbe, anche perché si creerebbero situazioni di attrito tra noi, cosa che non voglio e non cerco.......

La mia del "cestone dell'indifferenziato" vuole solo essere una semplice battuta, ma non nego di non essere stato mai affascinato dal fantasy, anche se mascherato da fantascienza....... De Gustibus Alex, solo De Gustibus...........
 
non concordo, ma hai ragione meglio non polemizzare, anche perchè se contasse solo quello che penso io no dovrei comunicare o confrontarmi con nessun'altro, io di carattere non sonoun mal fidato e spesso e volentieri concordo con i giudizi di critica e pubblico..e comunque sono semplici indicazioni per avere un'idea su un prodotto. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso