Premium Play su Smartphone e Tablet (Android) (Versione 5.9.4 del 30/08/18)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti.

Io continuo ad avere problemi di screen mirroring: da qualunque pagina dell'app si lanci la proiezione dello schermo, tale connessione abortisce mentre ci si connette al TV (Samsung A7 + Samsung SmartTV).

grazie.

ma per caso ti succede guardando le partite? Qualcuno è riuscito a fare mirroring sul tv del calcio su play (o attraverso smartview)?
Grazie
 
solo mio fratello per ogni locandina o quasi che va si ritrova il tasto vota ed i social network e non più play download e trama? ha un tablet lenovo regalato a mia cognata un tab2 a10-70L
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.

Io continuo ad avere problemi di screen mirroring: da qualunque pagina dell'app si lanci la proiezione dello schermo, tale connessione abortisce mentre ci si connette al TV (Samsung A7 + Samsung SmartTV).

grazie.
identico problema si stacca il mirroring appena faccio partire il canale di premium..l'unico modo è usare cavo hdmi e collegare dispositivo a pc
 
Innanzitutto devi vedere il tuo samsung accetta il mhl..poi t compri adattatore mhl e cavo hdmi e vedi in tv quello che hai sul cell..da galaxy s3 in su funziona
 
Qualcuno consoce una versione modificata di premium play per android tv?

Praticamente ottimizzata per le tv fullhd o 4k, l'app esiste solo per smartphone e tablet, per questo la cerco modificata ottimizzata.

Grazie
 
Nuova versione 5.5.6 del 17/12/2015:

NOVITA'

Bug fix e miglioramenti generali.
 
invece a me dopo l'aggiornamento 5.5.6 le partite live non le avvia più, rimane la scritta Loading in alto a sinistra, e le partite non si avviano, ho aggiornato ieri, beh già andava a singhiozzo, ora non va più

Tablet Sony S, primo modello
android, 4.0.3

ciao
 
Provato a cancellare cache e dati dell'app?

si ho provato anche a ripristinare il tablet da zero, ma niente, l'app gira, ma i live non li avvia, rimane quello sfondo grigio con scritto PREMIUM PLAY in grande, e in alto a sinistra Loading, invece prima in 15 secondi il live partiva

beh tanto già non la usavo ... la cosa divertente e che quando era disponibile solo per i dispositivi samsung funzionava alla grande su quasi tutti i dispositivi android, ora da quando l'hanno fatta compatibile con tutti i dispositivi android in realtà funziona malissimo su molti device, e a leggere i commenti sotto l'app su tanti dispositivi nemmeno si avvia

ciao grazie
 
Secondo me il problema è che nelle nuove versioni hanno aggiunto un mare di restrizioni e controlli, check root, check Rom (probabilmente direttamente sull'hardware) e check per eventuali manomissioni dell apk, credo che se i modelli per qualche motivo di produzione varino in qualche componente hardware o software, vengano riconosciuti come non compatibili (non originali) o con root (anche se il root non c'è). Altri dispositivi, con le nuove versioni di Premium Play, funzionano parzialmente e non ne capisco il motivo. Vi consiglio di installare la versione che precedentemente funzionava, l'update non è obbligatorio in queste ultime release.
In Mediaset comunque si stanno tirando la zappa sui piedi, perché offrono un servizio con abbonamento fisso ad un prezzo elevato ed un app parzialmente compatibile con i dispositivi sul mercato, intanto la concorrenza avanza. Oggi con i servizi in streaming Netflix, Chili, Google (tutte in HD per il cinema) e SkyOnline (in SD per Sport e Cinema + qualche canale live), l'offerta è ampia, soprattutto per chi spesso non è in casa o per chi non vuole pagare ciò che non vede o vuole vedere un programma nell'orario a lui più consono.
Queste nuove offerte sono senza vincoli di abbonamento ed hanno un costo ragionevole, inoltre le loro app funzionano su tutti i dispositivi (o quasi, compresa la mia vecchia TV per esempio, con Netflix e Chili) ed alcune di queste hanno 15 giorni o un mese di prova gratuito per essere testate. Io ho a disposizione 5 diversi dispositivi Android, LG, Samsung, Mediacom, Rikomagic e Sony ed ho verificato le varie applicazioni per poter scegliere un offerta valida a cui aderire.
Per l'app di mediaset non ho l'abbonamento, ma ho provato ad installarla sui i miei dispositivi, nessuno di questi ha il root, ma su tutti ho ricevuto l'errore di dispositivo con root o non originale (per essere più precisi nei test su Mediacom I7 Smartpad 3g, LG F65, Sony Xperia Sole e Rikomagic Mk802IV ottengo un messaggio di dispositivo non originale, mentre su Samsung galaxy tab S 10.5 ho schermo nero con le ultime versioni, dalla 5.0.7 in poi). L'unica app non funzionante e con problemi è quella di Premium Play (se poi aggiungiamo che silverlight su google in windows non è più supportato, sarei costretto ad usare un altro browser da pc).
Questo per quello che mi riguarda è il risultato dei miei test, confermati anche dalle lamentele sul web.
Alla fine ho scelto altro, niente vincoli contrattuali, guardo quando voglio e se mi stufo o non ci sono per lunghi periodi non rinnovo, per cui non pago e comunque se pago vedo ovunque tutto ed in qualsiasi momento, compresa la mia squadra di calcio del cuore. Infinity (cinema in HD), con la versione android ha gli stessi problemi di Premium Play con l'eccezione per Google Browser in windows, dove è passata al supporto in HTML5 sostituendo il silvelight come player. Altre periferiche tipo ps4, xbox e chromecast, non ho avuto modo di provarle, ma credo che i problemi rilevati riguardino principalmente android.
Per me l'unico modo per Mediaset di far funzionare bene l'applicazione è quello di limitare le restrizioni mantenendo solo il check root su SU e Superuser, aumentando così la compatibilità con i vari dispositivi. Ad esempio Sky aveva iniziato in questa direzione, poi ha fatto retromarcia allentando la stretta sui check, oltretutto il catalogo cinema di Sky è sicuramente più nutrito di quello Mediaset e comunque vi assicuro che chi fa pirateria e vuol copiare i film ci mette un attimo a bypassare le restrizioni.
 
Ultima modifica:
Secondo me il problema è che nelle nuove versioni hanno aggiunto un mare di restrizioni e controlli, check root, check Rom (probabilmente direttamente sull'hardware) e check di eventuali manomissioni dell apk, se i modelli per qualche motivo di produzione variano in qualche componente hardware o software, vengono riconosciuti come non compatibili (non originali) o con root (anche se il root non c'è). Altri dispositivi, con le nuove versioni di Premium Play, funzionano parzialmente e non ne capisco il motivo. Vi consiglio di installare la versione che precedentemente funzionava, l'update non è obbligatorio in queste ultime release.
In Mediaset comunque si stanno tirando la zappa sui piedi, perché offrono un servizio con abbonamento fisso ad un prezzo elevato ed un app parzialmente compatibile con i dispositivi sul mercato, intanto la concorrenza avanza. Oggi con i servizi in streaming Netflix, Chili, Google in HD per il cinema e SkyOnline in SD (Sport e Cinema + qualche canale live), l'offerta è ampia, soprattutto per chi spesso non è in casa o per chi non vuole pagare ciò che non vede o vuole vedere un programma nell'orario a lui più consono.
Queste nuove offerte sono senza vincoli di abbonamento ed hanno un costo ragionevole, inoltre le loro app funzionano su tutti i dispositivi o quasi (compresa la mia TV vecchia per esempio, Netflix e Chili) ed hanno un mese di prova gratuito per essere testate. Io ho a disposizione 5 diversi dispositivi Android, LG, Samsung, Mediacom, Rikomagic e Sony ed ho testato le varie applicazioni per poter scegliere un offerta valida a cui aderire.
Per l'app di mediaset non ho l'abbonamento, ma ho provato ad installarla sui i miei dispositivi, nessuno di questi ha il root, ma su tutti mi ha dato l'errore di dispositivo con root o non originale (per essere più precisi test su Mediacom I7 Smartpad 3g, LG F65, Sony Xperia Sole e Rikomagic Mk802IV ottengo un messaggio di dispositivo non originale, mentre su Samsung galaxy tab S 10.5 ho schermo nero con le ultime versioni da 5.0.7 in poi). L'unica app non funzionante e con problemi è quella di Premium Play (se poi aggiungiamo che silverlight su google in windows non è più supportato, sono costretto ad usare un altro browser da pc).
Questo per quello che mi riguarda è il risultato dei miei test, confermati anche dalle lamentele sul web.
Alla fine ho scelto altro, niente vincoli contrattuali, guardo quando voglio e se mi stufo o non ci sono per lunghi periodi non rinnovo, per cui non pago e comunque se pago vedo ovunque tutto ed in qualsiasi momento, compresa la mia squadra di calcio del cuore. Infinity ha gli stessi problemi di Premium Play con l'eccezione per Google Browser in windows, dove è passata al supporto in HTML5 sostituendo il silvelight come player.
Per me l'unico modo per Mediaset di far funzionare bene l'applicazione è quello di limitare le restrizioni, aumentando la compatibilità con i dispositivi e mantenendo solo il check root su SU e Superuser, tanto chi volete che copi i contenuti di quei 4 film datati che vengono proposti. Ad esempio Sky aveva iniziato in questa direzione, poi ha fatto retromarcia allentando un po i check, ed il catalogo cinema di Sky è sicuramente più nutrito.

grazie per la risposta esaustiva, dopo le vacanze proverò ad installare la vecchia versione se si può, si come detto la versione premium play nuova disponibile per tutti i device android funziona peggio di quella che doveva essere compatibile solo con i device samsung, che invece funzionava bene su molti device di marche diverse ......

ciao grazie
 
La vecchia versione con estensione in formato apk la puoi trovare sul web, scaricabile e poi installabile copiandola sul telefono, oppure da un eventuale backup delle applicazioni che hai eseguito prima dell'installazione della nuova release. Da google play no, ci sono solo le nuove release.

Buone Feste
 
Ultima modifica:
sarebbe da fare un sondaggio .. quale versione del'app crea meno inconvenienti ... intanto lascio la mia domanda: con quale versione , tra i vostri vari dispositivi,continuate a vedere Premium Play senza grandi problemi (si intendono accettabili soventi schermate nere ogni tanto.. quello che un semplice riavvio dell app puo risolvere insomma).

da quanto ho capito la 5.5.6 è problematica , ma le precedenti come sono messe?
 
Da me nessun problema con la 5.5.6 e uso un Tab 3 wi-fi e un S5 Duos! Funzionavano anche le vecchie versioni sia quando era solo per Samsung e anche le versioni successive messe sul play store! Solo la prima messa sul play store non andava sul Tab 3 per fortuna poi sistemato!

Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
 
Trovo assurdo che si debba noi clienti verificare la compatibilità di una applicazione, anche se in questo caso necessario, quando altre migliaia di app scaricate da google play funzionano alla perfezione su moltissimi dispositivi (comprese alcune applicazioni bancarie, operative nonostante il root). Comunque leggendo le varie recensioni, sembra che i problemi minori siano con le versione 5.3.4 e 5.4.1. Con l'ultima release disastro totale anche per chi precedentemente non aveva problemi. E' come se stessero restringendo sempre di più il campo dei device compatibili, ma allora perché non hanno dichiarato la compatibilità solo per Samsung come in passato? Credo che la risposta stia nel fatto che il contratto di esclusiva per Android con Samsung è scaduto sia per Sky che per Mediaset e nessuno dei due ha più rinnovato l'accordo, con la differenza che le app di Sky funzionano e quella di Mediaset... random. Addirittura c'è chi ha problemi e chi no, su dispositivi identici.
Ho avuto l'opportunità di provare da un amico l'applicazione Premium Play per PC e Tablet con Windows 8.1, funziona alla grande e la qualità video è ottima. Da PC, se uno proprio volesse illegalmente fare il pirata, con un semplice screen capture può registrare il video da browser, addirittura mediante un app software via wifi si riesce a fare uno screen mirror dal pc alla tv (senza necessità di chromecast o miracast vari, che a quanto parenon permettono la trasmissione di eventi live).
Allora perché tutte queste restrizioni su Android? Creano solo disagi alle persone normali ed oneste. Penso che Mediaset debba o cambiare sviluppatore Android oppure cambiare strategia, i continui disagi portano ad innervosire i clienti.
Tempo fa ero abbonato a Mediaset e con il mio decoder di proprietà non riuscivo a registrare i film e le partite quando ad esempio ero assente da casa. Bene, utilizzando direttamente il decoder TV e non utilizzando più il decoder esterno consigliato da Mediaset (bloccato nella registrazione per i soliti motivi di copyright), riuscivo a registrare tranquillamente i programmi su HDD esterno (in formato codec di proprietà e difficilmente duplicabile naturalmente). Non mi sembra che esista nessuna legge che vieti di registrare i programmi per uso personale e non comprendo questa politica di limitare le possibilità del cliente nel gestire il prodotto che paga profumatamente.
Secondo me se si vuole attuare una politica di sicurezza sul copyright, o si ottiene il permesso di far funzionare i programmi su ogni dispositivo con le dovute restrizioni, oppure se non si hanno le capacità economiche per sostenere un'operazione di questo tipo bisogna eliminare questi blocchi per agevolare gli onesti clienti che pagano.
 
Ultima modifica:
Condivido in pieno il pensiero di artbob. Però sul fatto delle ipotesi, credo proprio, con tutti i soldi che hanno, non sia economico il problema del ottimizzazione android.. Comunque la mente che pensa tutti questi blocchi da attuare, ha di sicuro anta e passa anni, senz'altro.. Concezioni vecchie, il proibizionismo digitale.. E profitti, sempre.
vi basti pensare che Mediaset ha 3 server praticamente identici tra loro (play, online, infinity) costringendo gli abbonati di esempio premium online a farsi un altro abbonamento per entrare in infinity (ad esempio se il loro decoder supporta solo online) e così via. Non basterebbe un account unico?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso