Decoder ADB 3900S-4000S Tivusat (Versione Sw 2.1.10 del 17/06/19)

Parlando di HotBird, seguivo una lista di frequenze da un sito (non so se posso linkarlo) e queste sotto sono quelle che al momento ho aggiunto manualmente.
Solo che alcune frequenze non andavano bene, le ho dovute leggermente modificare per riuscire a trovare i canali.

10719.25 V DVB-S QPSK 27500 5/6 (frequenza modificata a 10716)
10775.00 H DVB-S QPSK 29900 5/6 (frequenza modificata a 10778)
11316.50 V DVB-S QPSK 27500 3/4 (frequenza inserita 11316)
 
Però su "Potenza" mi dà 100% e su "Qualità" sopra l'80%.
Mi hanno fatto recentemente l'impianto.
Saranno mica i miscelatori? Ho un univo filo indipendente per ogni stanza (da un LNB a 4 uscite) con un miscelatore per ogni entrata ed unscita.
Da notare che il TeleSystem che tengo in salotto trova tutti i canali senza problemi.
 
Però su "Potenza" mi dà 100% e su "Qualità" sopra l'80%.
Mi hanno fatto recentemente l'impianto.
Saranno mica i miscelatori? Ho un univo filo indipendente per ogni stanza (da un LNB a 4 uscite) con un miscelatore per ogni entrata ed unscita.
Da notare che il TeleSystem che tengo in salotto trova tutti i canali senza problemi.

Sono valori ottimi
 
Scusatemi se utilizzo questa discussione, ma devo chiedervi un consiglio.
Devo acquistare un ricevitore TivuSat per mio zio e in rete avrei trovato il decoder modello 3900 (non gli interessa il modello 4000 con wifi); il televisore di mio zio è ancora con tubo catadico e pertanto per il collegamento utilizzerei la presa Scart.
Me lo consigliate ?
Capisco che l'ideale sarebbe utilizzare la porta HDMI, ma in questo momento mio zio non vuole comprare un nuovo televisore. E non vorrei comprare un decoder solo SD in quanto se il prossimo anno dovesse cambiare televisore sarei di nuovo da capo.
Aspetto vostri consigli in quanto questa sera o domattina al massimo vorrei effettuare l'acquisto.
Grazie a tutti per i suggerimenti che mi fornirete.

Avevo ordinato il 3900 sulla baia ma dopo aver effettuato l'ordine il venditore mi ha risposto che il ricevitore era terminato.

Ora ho ordinato da altro venditore il 4000, visto che il 3900 non l'ho trovato a prezzi accettabili, che dovrebbe arrivarmi forse già domani .

Considerato che mio zio non usa il Wi-Fi , sapete se sul 4000 dal menù si può disattivare ?
 
Guardato adesso, confermo che al 100% si può disabilitare (Impostazioni Wi-Fi: Manuale, Autoamtico, Disabilita).
 
Nessuna speranza di avere Netflix con un prossimo aggiornamento software ? La comodità della connessione alla LAN anziché via wi-fi non si batte. Peraltro, dovendo ripiegare su altri dispositivi, la soluzione alternativa praticabile più economica (Chromecast) non va bene per chi, come me, non usa un cellulare android (oltre a non consentire la connessione via cavo).
 
Non c'è modo di eliminare l'immagine di sfondo quando si ascolta una radio lasciando lo schermo nero ?
 
Decoder 3900S tornato dall'assistenza. Sostituito, o meglio mi hanno dato uno rigenerato. Installato tutto per ora sembra funzionare regolarmente prendendo tutte le frequenze.
 
Leggevo i dati dell'alimentatore in output: 12V - 2.5A.
Possibile che consumi 30W?
 
Ultima modifica:
Stavo spulciando le liste canali create in automatico:
- "FTA TV" ci sono canali criptati.
- "Canali HD" c'è Rai 1 HD ma non gli altri canali Rai HD.

Con che criterio il decoder riconosce un canale criptato e un canale in HD? Si limita a leggere eventuali marcatori facoltativi delle varie emittenti :eusa_think:
Ad esempio "Rai 1 HD" nelle info ha l'icona "HD" mentre su "Rai 2 HD" non compare.
 
Indietro
Alto Basso