Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quando toglieranno La7/d da TIMB e non li vedrò più, ve lo farò sapere, oh se ve lo farò sapere ;)

Per quanto riguarda il discorso che facevo prima, i motivi potrebbero essere, secondo me, legati
1. Al direzionamento della pannellatura
2. SFN
3. Rai e Videostar sono sullo stesso traliccio (mia ipotesi), Mediaset su un altro che rimane più coperto da ostacoli e quindi questo è il risultato
La terza è assolutamente non veritiera

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
se pensi di aver problemi va nel 3d sulla copertura di La7 su timb e Cairo e descrivi la tua zona e il problema.
Vedrai che qualcuno lo legge... ;)
Quale? Quello che hai aperto tu di recente? Il mio comune è servito in via principale da un impianto su cui sono attivi, di Mediaset, solo i Mux 1 e 4; ci sono, invece, attivi tutti i TIMB. Il Mux Cairo Due non è previsto. La postazione serve un bacino non superiore ai 5000 abitanti e tu hai espressamente scritto che in quella discussione questi casi non ti interessano :/
Per quanto riguarda invece la postazione che nominavo nell'altro post, che ha bacino più ampio, fa servizio solo parziale sul mio comune (molto molto molto parziale) tant'è che Mediaset, per gli altri Mux, non la indica neanche sul suo sito (per il mio comune), perciò credo che a loro non interessi nemmeno sapere come arriva il segnale da lì, quindi...
La cosa chiara è che non sarò coperto dal Mux Cairo Due e quindi non vedrò più La7, che ricevo ora e che già da anni ricevevo in analogico
No non è stato toccato nulla :) Semplicemente ora nella versione piemontese c'è lo stesso logo della versione lombarda. Ma sempre Telereporter Piemonte è ;)
Ah ok
La terza è assolutamente non veritiera

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Cosa? Videostar su traliccio Rai? Infatti era una mia ipotesi molto azzardata
 
Ultima modifica:
L' alta valle di sicuro non è coperta, parliam comunque di piccoli comuni ma che nel loro piccolo sono un bacino di almeno 10mila abitanti, esclusi gardone che può essere parzialmente non coperto e marcheno che non so bene le coperture ma da mise c'è

Il territorio è arzigolato e poi le coperture comunali son sempre ridicole... Se prendiamo il comune di Pezzaze, la frazione pezzaze riceve da 2 postazioni (monte gardio e caste dell' asino)... Un lato est del paese rimane coperto da mnt gardio ma prende le postazioni che coprono lavone/tavernole con monte pena mentre il lato ovest rimane coperto un po' da tutto e si attacca (è comunque una zona di cascinali e basta)
Lavone che è una frazione ha tutt' altra copertura e si appoggia più che altro a Tavernole.

Tavernole s/m ha una copertura su cui si appoggia anche la frazione di cimmo, ma la fraz Pezzoro si appoggia parzialmente a mnt gardio (forse, essendo l' antenna ben più bassa) e qualche postazione sul maniva...

Coprir tutto non sarà possibile, comprendo che il gioco non valga la candela, però cittadini di serie A, B e C...
A me piacerebbe, a dirla tutta, prendere un po' di mux rai, non che sian il massimo, ma almeno rai movie... :D
 
Ultima modifica:
L' alta valle di sicuro non è coperta, parliam comunque di piccoli comuni ma che nel loro piccolo sono un bacino di almeno 10mila abitanti, esclusi gardone che può essere parzialmente non coperto e marcheno che non so bene le coperture ma da mise c'è
Guarda che io non sono mica dell'alta valle ;)

Comunque Vesalla non fa copertura oltre Gardone (le stesse frazioni di Gardone non riescono a ricevere da lì). La Valtrompia è composta da 17 comuni, Vesalla fa copertura su si e no 6-7, di cui due sono praticamente Hinterland di Brescia e possono ricevere tranquillamente da M.Maddalena. Saranno i più popolosi, ma ha comunque buchi di copertura in Villa, Sarezzo, Gardone, e Lumezzane; Polaveno è coperto solo (molto) parzialmente, Brione non parliamone. Da Marcheno in su, Vesalla non fa proprio servizio... e i Mux tematici Rai sono attivi solo da lì

Per quanto riguarda il Mux Cairo Due, in Val Trompia sono previsti 4, dico quattro impianti, il 48 ne ha 11 attualmente.
 
Per truffare la gente, approfittando dei disagi e delle discriminazioni create dalle emittenti stesse.
TivùSat non vedrà mai un centesimo da parte mia
Con tutte le sue approssimazioni e difetti, nonchè storia in alcuni passaggi anche un po' ridicola, Tivusat è un ottimo strumento, non usarlo nella vostra situazione, in nome di non so quale principio, ricorda la famosa barzelletta del marito che per far dispetto alla moglie... :badgrin:
 
Mica sto dicendo quello.. sto evidenziando come Cairo non rispetterà per niente l'attuale è storica copertura di La7

....anche se in realtà la Rai mi fa ridere. Ha zone con surplus di segnali e altre dove si fa invece fatica a ricevere persino il Mux1.

Non so cosa tu intenda con "borgata", ma Persidera, invece, che interesse avrebbe nel coprire con tutti i Mux zone dove Mediaset ha p.es. solo il Mux4 o 1 e 4?
 
Ultima modifica:
io ..pensavo che tivusat servisse per quele zone che ovviamente non possono essere servite dai segnali terrestri, (piccole conche,alpeggi,piccole frazioni ecc.ecc.) e allo stesso modo tali luoghi utilizzavano già la ricezione sat. INVECE!! stanno obligando anche intere valli (x esempio quella dove abito) a far diventare tivusat lo standard per vedere la tv! e questo non è giusto! ribadisco , concordo l'utilizzo di tivusat per le zone che già prima usavano il sat ,invece è stato trasformato nell'unico metodo che rimane all utente! grazie al menefreghismo nei confronti di zone (intere vallate) abitate da persone che pretendono e meritano gli stessi diritti di chi abita nelle città
 
io ..pensavo che tivusat servisse per quele zone che ovviamente non possono essere servite dai segnali terrestri, (piccole conche,alpeggi,piccole frazioni ecc.ecc.) e allo stesso modo tali luoghi utilizzavano già la ricezione sat. INVECE!! stanno obligando anche intere valli (x esempio quella dove abito) a far diventare tivusat lo standard per vedere la tv! e questo non è giusto! ribadisco , concordo l'utilizzo di tivusat per le zone che già prima usavano il sat ,invece è stato trasformato nell'unico metodo che rimane all utente! grazie al menefreghismo nei confronti di zone (intere vallate) abitate da persone che pretendono e meritano gli stessi diritti di chi abita nelle città
Non mettiamoci a fare polemiche montagna contro città...già bastano gli sfottò dalle mie parti tra montanari e piamsani :laughing7:
Io personalmente sarei favorevole alla copertura maggiore possibile del territorio per via terrestre gratuita (col cosiddetto un tempo servizio universale)...ma di fatto il mondo non va più in quel senso...
In Svizzera, che fra l'altro avrebbero tutto lo spazio che vogliono, coi due canali in croce per lingua che hanno, i canali HD sono solo via satellite e sembra già grasso che cola, perchè anni fa, non so se gherardo mi conferma, mi pare che volevano spegnere tutto il terrestre e...attaccatevi al satellite o al cavo... :icon_rolleyes:
Mi pare che in paragone anche lasciare "intere vallate" scoperte sia accettabile...poi se per la par condicio volete lasciar scoperto anche qualche quartiere di città, fosse anche il mio, a me non frega niente...tanto la TV, se non per riferirne qui sopra, non la guardo mai... :badgrin:
 
Ripeto. Se pensate ne valga la pena segnalatelo nel 3d a riguardo. Chiaro che se un ripetitore aumentasse solo di poche migliaia di persone la copertura potrebbero scegliere di servirla con tivusat visto che non pagate alcun canone a cairo, ma ove per esempio esiste almeno il 49 i costi diventano più abbordabili e il punto di convenienza si sposta.
Asteniamoci però per favore da commenti stile bimbiminkia
 
Ripeto. Se pensate ne valga la pena segnalatelo nel 3d a riguardo. Chiaro che se un ripetitore aumentasse solo di poche migliaia di persone la copertura potrebbero scegliere di servirla con tivusat visto che non pagate alcun canone a cairo, ma ove per esempio esiste almeno il 49 i costi diventano più abbordabili e il punto di convenienza si sposta.
Asteniamoci però per favore da commenti stile bimbiminkia

Devo segnalarlo di là per poi vedermi rispondere questo?
Non avrà senso per te ma a me interessano quelli maggiori di 5000....Quindi non andiamo subito OT
Perché io non ho problemi a parlarne nel 3d che hai aperto, ma se dici che non ti interessa....

:)
 
Ultima modifica:
In Svizzera, che fra l'altro avrebbero tutto lo spazio che vogliono, coi due canali in croce per lingua che hanno, i canali HD sono solo via satellite e sembra già grasso che cola, perchè anni fa, non so se gherardo mi conferma, mi pare che volevano spegnere tutto il terrestre e...attaccatevi al satellite o al cavo... :icon_rolleyes:badgrin:

e ci riproveranno ancora!
 
Stasera ho notato che RN1TV non mette più il consueto jingle tra una canzone e l'altra, se levassero anche quella dannata scritta fissa, perlopiù su sfondo rosso del canale 85 sarebbe perfetto; spero non sia solamente una cosa temporanea, nell'ultima oretta ho visto solo video usciti tra 2011 e 2012, non vorrei che sia una programmazione tampone.

Passo a livello nazionale, ho visto il passaggio da onda latina a onda italiana, quando c'è un po' di movimento non si riesce nemmeno a leggere il logo e l'orario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso