Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

cioè, tra le righe stai dicendo che Rai intende abbandonare la postazione del Caccia?
e se si, io poi da dove prenderei il loro segnale?
Io aspetterei di vedere cosa succederà ......................... Non so cosa la Rai possa decidere davvero di fare; certo da Corato allo stato attuale non ci sarebbero le condizioni per avere la stessa copertura di M.te Caccia e quindi la postazione di Corato deve essere integrata da altro e la soluzione ottimale sarebbe dare copertura alle province BA-BT con uno schema analogo a quello Mediaset che prevede per queste 2 province 3 postazioni (Corato, Cassano Murge, Monopoli). Ma mi chiedo TeleNorba ha un suo vero e proprio traliccio a Cassano? Io pensavo stesse in affitto su traliccio altrui. Di certo però dovrebbero rivedere i sistemi radianti e tutto quanto per migliorare la situazione dove serve e non peggiorarla dove adesso le cose funzionano abbastanza bene ............... Ma io aspetterei di vedere come si evolvono le cose, perché al momento le cose non sono chiare ............... :icon_bounce:
Poi, bisogna capire anche come TeleNorba darà copertura ai suoi futuri mux (che però dovrebbero essere soltanto 2 e non più 5-6), perché di certo anche TeleNorba dovrà rivedere la sua rete, dato che adesso sarà in affitto su tralicci non più di sua proprietà.
:hello:
 
Ovviamente ormai la cosa è di dominio pubblico, visto che pare che l'atto notarile sia già stato redatto e che si attendano solo le comunicazioni istituzionali (via libera dell'Antitrust e Consob, visto che Raiway è quotata in borsa) ho fatto due chiacchiere informali con un dirigente di Raiway. L'ipotesi di abbandonare Monte Caccia è assai concreta perché riconosciuto centro di trasmissione ingestibile con il digitale terrestre (cosa che probabilmente qualsiasi antennista pugliese avrebbe potuto dire prima dello switch off ma faccia finta di nulla). Verrebbe supplito da Monte Ripanno e Cassano delle Murge, quindi esattamente come Eliseo ipotizzava. I tempi ovviamente saranno assai lunghi.
Similmente Mediaset avrebbe rilevato dal gruppo Telenorba il centro di produzione tv
 
Ovviamente ormai la cosa è di dominio pubblico, visto che pare che l'atto notarile sia già stato redatto e che si attendano solo le comunicazioni istituzionali (via libera dell'Antitrust e Consob, visto che Raiway è quotata in borsa) ho fatto due chiacchiere informali con un dirigente di Raiway. L'ipotesi di abbandonare Monte Caccia è assai concreta perché riconosciuto centro di trasmissione ingestibile con il digitale terrestre (cosa che probabilmente qualsiasi antennista pugliese avrebbe potuto dire prima dello switch off ma faccia finta di nulla). Verrebbe supplito da Monte Ripanno e Cassano delle Murge, quindi esattamente come Eliseo ipotizzava. I tempi ovviamente saranno assai lunghi.
Similmente Mediaset avrebbe rilevato dal gruppo Telenorba il centro di produzione tv

Sì, non mi riferivo alla cessione della rete da parte del Gruppo Norba, ma su cosa la Rai deciderà di fare successivamente.
Ah, pure il centro di produzione a Mediaset? :eusa_think: Allora, stanno proprio in una situazione disastrosa......... :5eek:

:hello:
 
Oppure montrone ha deciso di ritirarsi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Che il gruppo Norba fosse alla canna del gas ormai è risaputo da anni...e ora si stanno vendendo pure le mutande per cercare di far sopravvivere almeno i suoi canali.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Da quello che sono riuscito a capire riguardo il settore trasmissione. Si partirà subito a sperimentare la nuova rete con il secondo mux che dovrebbe essere assegnato. Questo mux andrà su una rete ibrida Rai-Telenorba. In questo modo servirà per studiare in maniera sperimentale una buona rete per la Puglia.
Per noi in Basilicata le conseguenze saranno la migrazione da impianti mediasud a Rai. Con quali tempistiche non si sa. L'unico impianto di proprietà da noi dovrebbe essere lifoj.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Il fatto che Telenorba abbia venduto le frequenze alla Rai è una novità avendo da circa 2 anni rapporti CN MEDIASET ( vedi palinsesto rinnovato in parte) che possa essere un modo per proporre canale a livello nazionale???

Inviato dal mio B1-711 utilizzando Tapatalk
 
No è leggermente spostato

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Forse quello sulla strada panoramica, ma e' piccolo e piu' in basso, cosa che escluderebbe molti comuni della zona compreso il mio.
TN ne aveva uno al Jazzitello ora usato solo come ponte credo, dato che ora usa quello della Guardiola.
Servirebbe Moschito
 
... L'ipotesi di abbandonare Monte Caccia è assai concreta perché riconosciuto centro di trasmissione ingestibile con il digitale terrestre (cosa che probabilmente qualsiasi antennista pugliese avrebbe potuto dire prima dello switch off ma faccia finta di nulla). Verrebbe supplito da Monte Ripanno e Cassano delle Murge, quindi esattamente come Eliseo ipotizzava....

Veramente, l'ipotesi che RAI lasci Caccia per Ripanno, l'ho lanciata io e non Eliseo, e comunque IMHO RAI potrebbe riattivare l'impianto di Santeramo Iazzitello (di cui vi è ancora il sistema radiante).
Cassano è un altro impianto dannoso, e và notevolmente ridimensionato.
E' una cosa che predico dallo s.o., speriamo che lo capiscano.
 
Temevo questa tua risposta, io spero che lascino Iazzitello riposare in pace.
Ormai è una postazione abbandonata e non capisco i 2 mux che si ostinano a trasmettere da li.
Forse con le potenze di trasmissione della Rai, anche chi punta Cassano potrebbe ricevere tranquillamente il segnale, se pur esattamente a 180°.

Onestamente speravo anche io in Cassano
 
Da quello che sono riuscito a capire riguardo il settore trasmissione. Si partirà subito a sperimentare la nuova rete con il secondo mux che dovrebbe essere assegnato. Questo mux andrà su una rete ibrida Rai-Telenorba. In questo modo servirà per studiare in maniera sperimentale una buona rete per la Puglia.
Per noi in Basilicata le conseguenze saranno la migrazione da impianti mediasud a Rai. Con quali tempistiche non si sa. L'unico impianto di proprietà da noi dovrebbe essere lifoj.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Ma i canali in intesa con i mux Norba che fine fanno?(telelocorotondo, telesud,teleradio padre pio, tele punto 5 , teleradiocolle ,pugliatv teleradioerre)
 
Se l'intesa è in posizione utile prosegue. Altrimenti cessano come operatori di rete e proseguono se vogliono come fornitore di contenuti

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Temevo questa tua risposta, io spero che lascino Iazzitello riposare in pace.
Ormai è una postazione abbandonata e non capisco i 2 mux che si ostinano a trasmettere da li.
Forse con le potenze di trasmissione della Rai, anche chi punta Cassano potrebbe ricevere tranquillamente il segnale, se pur esattamente a 180°.

Onestamente speravo anche io in Cassano

Scusami, non era Iazzitello ma Guardiola.
 
Indietro
Alto Basso