ema85
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 29 Ottobre 2011
- Messaggi
- 177
Solo che fino all'anno scorso potevi evitare il canone solamente se vivevi fuori dal mondo senza TV e computer.
Così come viene esposto è chiaro che aumenteranno le richieste di esenzione. E chi prima evadeva il canone adesso avrà un motivo legale per farlo?
Se l'hanno diminuito a 100 euro significa che saranno di più quelli costretti a pagarlo.
Dare l'esenzione a chi ha un PC e si gusta la TV di stato su internet non ha una logica.
Tributo o non tributo, in qualsiasi modo la mettano, il canone lo paghiamo per finanziare la RAI riconosciuta televisione di stato, quindi chiunque è in grado di vedere un canale RAI in Italia è sottoposto al pagamento del canone.
Vedremo comunque a luglio cosa succederà ma dubito fortemente che quanto riferito dalle testate giornalistiche sia verosimile.
Così come viene esposto è chiaro che aumenteranno le richieste di esenzione. E chi prima evadeva il canone adesso avrà un motivo legale per farlo?
Se l'hanno diminuito a 100 euro significa che saranno di più quelli costretti a pagarlo.
Dare l'esenzione a chi ha un PC e si gusta la TV di stato su internet non ha una logica.
Tributo o non tributo, in qualsiasi modo la mettano, il canone lo paghiamo per finanziare la RAI riconosciuta televisione di stato, quindi chiunque è in grado di vedere un canale RAI in Italia è sottoposto al pagamento del canone.
Vedremo comunque a luglio cosa succederà ma dubito fortemente che quanto riferito dalle testate giornalistiche sia verosimile.