No, voglio solo dire che se mi esponi critiche generali le sapevo anch'io...
Non sbagli mai a ripetere ci vorrebbe la trappola, lo so anch'io.
Non sbagli mai a dire sarebbe meglio un filtro attivo, lo so anch'io.
Però lo spirito dell'antennista di una volta (dell'antennista BRAVO di una volta, chiaramente, perchè gli altri non ci interessano) (insomma quelli che ho frequentato quando mi occupavo anche di impianti TV civili, nel senso nelle case) era la flessibilità pratica, non intestardirsi a fare qualcosa ovunque, ma sapere come comportarsi di volta in volta.
L'amplificatore di Demirulez è l'ideale per un piccolo impianto in una zona ben servita, vogliamo metterlo in crisi, trafficare con l'alimentazione, eccetera, per metterci un filtro attivo?
Dicevo guarda la foto perchè se hai un minimo di pratica capisci dove vai a parare e vedi che l'accrocchio che farai diventa più grosso dell'amplificatore base...
E allora ti guardi allo specchio e dici: "bello Cairo 2, mi interessa, quanto? il giusto, voglio rivoluzionare tutto l'impianto? ma anche no"
E allora metti in sicurezza i canali importanti e quello lì lo aggiungi non tutelato, che poi ti garantisco, se ci riferiamo a quel sito specifico voglio vedere se non funziona ANCHE QUEL CANALE LI' 24/24 365 giorni all'anno...
La principale ditta di antennisti di Reggio ho notato che fa così addirittura per i canali di TimB (che sono, sembra ancora per poco, gli unici da aggiungere alla "monoantenna"), cioè mette i filtri ma non le trappole negli impianti piccoli.
Io onestamente non mi sento nè di dire che fa bene, nè che sono dei delinquenti, stante che gli impianti presentano parametri accettabili, ripeto 365/365, 24/24 e lo so perchè conosco diversi che li hanno e nemmeno ho osato consigliare loro mettiamo le trappole, che poi finisce che si perdono dei canali...
Non è che pretendo che mi dai ragione al 100%, come dicevi tu, ma insomma, forse so un po' di più come vanno le cose...
E comunque nota bene io questo ragionamento non lo farei mai e poi mai sui canali RAI, per esempio, quelli vanno tutelati ad oltranza, sbaglio, se anche in campo tecnico dobbiamo avere una scala di valori?
Poi, se l'impianto è nuovo, da farsi, il discorso è ancora più lineare, per cui vendiamo l'impianto garantendo per i provider nazionali principali (compreso a questo punto, specialmente in prospettiva, Cairo 2) e, come dice sempre gherardo, non stiamo a morire dietro alle locali, al massimo quelle 2 o 3 più serie...lo ha capito anche il cliente che chiede Telereggio e basta, delle televendite gliene frega un fico secco...
Forse è anche colpa mia se abbiamo messo degli spauracchi, ma il mondo reale è diverso...
Ripeto l'ennesima volta perchè sia chiaro il concetto: delinquente è quello che si improvvisa antennista, mazzetta i cavi, miscela due UHF insieme eccetera.
Antennista esperto può essere anche quello che dovendo fare un impianto unifamigliare non glielo fa a filtri attivi (come magari lui stesso, se era uno bravo, faceva al tempo analogico)(questo è importante: l'esperienza sul campo, nella mia zona su un campo di battaglia, Billy si ricorda com'era la situazione qui fino allo switch off, 5 antenne da direzioni diverse) (qui è successo il contrario che nella maggioranza d'Italia: gli antennisti si sono talmente fatti due palle prima che adesso viaggiano sul velluto).
Dicevo, magari non metti i filtri attivi, ma gli fai un impianto semplice e pulito come quello di Demirulez e se proprio vuoi aggiungere qualcosa, prima ci pensi due volte e poi fai una cosa poco invasiva che non tocchi i canali importanti.
