Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Da ormai mesi immemorabili non ricevo più in zona Monopoli teledehon a massima Potenza. Il mux 57 non mettiamolo nemmeno. Antenna Sud non lo vedo più hanno abbassato il segnale anche loro. Noto con piacere il ritorno di vero anche se non è più come prima ma ora è maggiormente televendite

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Nico5891 anke Telenorba ha i santi ma nn ha donazioni e nn protesta sui giornali da ipocrita
 
Anke la kiesa lo fa nei palazzi e cmq sn molto critico anke io su norba ma almeno quslkosa la fa rispetto a cadaveri come Antenna sud
 
Manfredonia tv su lcn 93sia mux Antenna sud sia mux teleregione trasmette in alcune fasce orarie in altre come la notte resta solo Viva la puglia con chat e televendite
 
Quando ci sara il passaggio dei diritti d uso di Teledue a Canale italia e ilMise lo ufficializza sul sito?
 
noto solo un casino di concessioni ed acquisti non molto logici, e' chiaro che stanno aiutando tn, mi dispiacerebbe una sua chiusura.
io vedrei meglio rai a murgetta sul traliccio multireti in affitto e lo stesso per cassano essendo tralicci ubicati ad una trentina di metri da quelli di m7,
che attualmente garantisce un ottima copertura in provincia di bari, diciamo che dovrebbero utilizzare la stessa copertura, gli stessi parametri e le stesse potenze di m7,essendo stato gia' calcolato con software costosi;
in caso contrario se la rai andasse a murgetta potrebbe lasciare scoperte alcune piccole zone e possibili interferenze tra sambuco e ripanno, nei comuni del foggiano equidistanti da essi
 
Il punto ideale per l'emissione digitale è Monte Ripanno. Andare a Murgetta è quasi come rimanere a M. Caccia.
 
ahh, lo sapevo... che dovevi rispondere tu ahhh
pensavo ,ma rai dovra' attivare oltre che da ripanno anche da cassano, seno' nel sud est barese dovremmo rimettere di nuovo mano alle antenne e forse mettere dei filtri pure
avendo tra cassano e ripanno almeno 50 gradi di differenza
 
ahh, lo sapevo... che dovevi rispondere tu ahhh
pensavo ,ma rai dovra' attivare oltre che da ripanno anche da cassano, seno' nel sud est barese dovremmo rimettere di nuovo mano alle antenne e forse mettere dei filtri pure
avendo tra cassano e ripanno almeno 50 gradi di differenza

Ovvio che deve accendere anche a Cassano.
Per il barese, M. Ripanno è meglio perchè aumenta (anche se di poco) la differenza angolare con Cassano, e quindi maggiore discriminazione azimutale tra i due.
Inoltre verso il foggiano è meno invasivo, oltre ad occorrere meno potenza rispetto a Caccia e Murgetta in quanto molto più vicino ai comuni da servire, il chè fa aumentare il rapporto S/N per gli utenti che ricevono da Volturino / Sambuco.
 
speriamo bene

Ovvio che deve accendere anche a Cassano.
Per il barese, M. Ripanno è meglio perchè aumenta (anche se di poco) la differenza angolare con Cassano, e quindi maggiore discriminazione azimutale tra i due.
Inoltre verso il foggiano è meno invasivo, oltre ad occorrere meno potenza rispetto a Caccia e Murgetta in quanto molto più vicino ai comuni da servire, il chè fa aumentare il rapporto S/N per gli utenti che ricevono da Volturino / Sambuco.

tecnicamente giusto, bisognerebbe attivare allora in primis il 32 da corato e cassano e spegnerlo da caccia
insomma snellire la situazione , cosi' verificherebbero le zone d'ombra
 
Ovvio che deve accendere anche a Cassano.
Per il barese, M. Ripanno è meglio perchè aumenta (anche se di poco) la differenza angolare con Cassano, e quindi maggiore discriminazione azimutale tra i due.
Inoltre verso il foggiano è meno invasivo, oltre ad occorrere meno potenza rispetto a Caccia e Murgetta in quanto molto più vicino ai comuni da servire, il chè fa aumentare il rapporto S/N per gli utenti che ricevono da Volturino / Sambuco.

Quindi stanno optando per Cassano, meglio, iniziavo già a preoccuparmi per lo spostamento alla Guardiola.
Tra l'altro alla Guardiola la Rai c'è stata per qualche anno visto che trasmetteva i MUX A e B, sicuramente conosce già la copertura e i limiti di questa postazione.
 
Una domanda per Mosquito.
Tu che sei addetto ai lavori nel settore. Hai compreso qualcosa su cosa avverrà dalla vendita dei tralicci del gruppo Norba a Rai?
Non però dal lato Rai. Ma cosa avverrà alle emissioni del gruppo Norba. A me giungono voci contrastanti.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Una domanda per Mosquito.
Tu che sei addetto ai lavori nel settore. Hai compreso qualcosa su cosa avverrà dalla vendita dei tralicci del gruppo Norba a Rai?
Non però dal lato Rai. Ma cosa avverrà alle emissioni del gruppo Norba. A me giungono voci contrastanti.

Per il momento non so, ma penso che conviveranno nelle stesse postazioni.
 
Ad oggi stanno facendo trapelare informazioni spesso contrastanti. Non si capisce nulla.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
penso che il grosso problema sia la copertura del 32 in provincia di bari che va in propagazione ed effetto condotto in primis penso sia necessario attivarlo subito . Allora attivassero il 32 da cassano e poi spostassero il 32 da caccia a corato a potenza piu' bassa nello stesso impianto di tn, poi si renderanno conto che forse dovranno attivare da santeramo per altamura molto probabilmente, perche' i segnali da ripanno non arrivano ad altamura insomma direi un bel casino e se vogliono arrivare ad altamura bene devono andare in sharing o sul traliccio di m7 o su quello di multireti che sono alti un centinaio di metri, un altra soluzione forse migliore spostare il vhf da bari a cassano. secondo me devono pianificare tutto tramite pc, seno' ci saranno ancora tanti disguidi e la gente odiera' questo digitale
 
Indietro
Alto Basso