Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se dovesse andare su SKY c'è da aspettarsi il doppio pack Calcio e Sport per vedere gli Euro 2016. Ad eccezione dei storici clienti del pack Calcio come succese due anni fa. Giusto così.
 
Un utente di questa pagina, tempo fa, aveva detto di un call center che dava l'Europeo a Sky.

Ad ogni modo, penso che, in un senso o nell'altro, la montagna partorirà il topolino.
 
Se dovesse andare su SKY c'è da aspettarsi il doppio pack Calcio e Sport per vedere gli Euro 2016. Ad eccezione dei storici clienti del pack Calcio come succese due anni fa. Giusto così.
Per carità, spero fino alla fine che i diritti integrali vadano alla Rai se Sky deve adottare la politica del doppio pack Calcio+Sport. Già quest'anno sul Calcio ci sono solo Serie A e Serie B, dovessero trasmettere gli Europei in questa maniera mi roderebbe non poco...
 
Per carità, spero fino alla fine che i diritti integrali vadano alla Rai se Sky deve adottare la politica del doppio pack Calcio+Sport. Già quest'anno sul Calcio ci sono solo Serie A e Serie B, dovessero trasmettere gli Europei in questa maniera mi roderebbe non poco...

Io immagino questo scenario: SKY è della partita più di quanto si possa pensare, ma gioca al ribasso. D'altro canto, le testate importanti parlano poco della situazione per volere stesso di SKY, che, a livello pubblicitario, conta moltissimo nel panorama mediatico italiano; quelle poche volte che ne parlano, dicono che l'Europeo non viene comprato per "colpa della RAI", in modo tale che, quando la montagna partorirà il topolino, tutti potranno scrivere che la RAI ha le pezze ai pantaloni e SKY ci ha salvato il nostro didietro televisivo. Se dicessero che è colpa di SKY, essa non comprerebbe più gli spazi pubblicitari...

Una sega mentale e basta? O uno scenario verosimile? Io dico la seconda, ma mi auguro tanto la prima.
 
Aggiungo: il fatto che la RAI faccia i conti senza l'oste, potrebbe essere solo un'apparenza: e se sapessero esattamente cosa gli tocca? E se addirittura avessero già acquistato ma non possono annunciare prima che non lo abbiano fatto altri? Cucchi ha annunciato gli Europei alla Radio di Stato a ottobre: non è quantomeno strano?

Io spero di essere smentito e di vedere tutto in chiaro. Però il dubbio c'è...
 
Ultima modifica:
Io immagino questo scenario: SKY è della partita più di quanto si possa pensare, ma gioca al ribasso. D'altro canto, le testate importanti parlano poco della situazione per volere stesso di SKY, che, a livello pubblicitario, conta moltissimo nel panorama mediatico italiano; quelle poche volte che ne parlano, dicono che l'Europeo non viene comprato per "colpa della RAI", in modo tale che, quando la montagna partorirà il topolino, tutti potranno scrivere che la RAI ha le pezze ai pantaloni e SKY ci ha salvato il nostro didietro televisivo. Se dicessero che è colpa di SKY, essa non comprerebbe più gli spazi pubblicitari...

Una sega mentale e basta? O uno scenario verosimile? Io dico la seconda, ma mi auguro tanto la prima.

Viene scritto che non viene comprato per "colpa della Rai" perchè nell'immaginario collettivo i Mondiali e l'Europeo DEVE essere comprato al 100% dalla Rai, perchè è sempre stato così ed è dovere del servizio pubblico mandare free queste manifestazioni...

La Rai ovviamente in fase di riduzione dei costi non può permettersi di spendere la cifra richiesta dalla Uefa ed ecco che l'opinione pubblica gli dà la "colpa" per non comprare Euro 2016, che neanche così tanto come dici perchè per tutti la Rai ha già acquistato gli Europei perchè è ovvio così è sempre stato così e sempre così sarà, non viene mai messo in dubbio e alla Rai (che spera in uno sconto) questo ovviamente fa gioco.

Ma tutto questo come sapete non è vero e nessuno ad oggi ha ufficialmente i diritti per EURO 2016.
 
Francamente non ho mai letto un comunicato di Radio Rai in tutta la mia vita.
Radio Rai è RAI. Deve essere la RAI a fare il comunicato. Così come l'UEFA. Se non lo fanno, vuol dire che ci sarà un comunicato congiunto con l'offerta TV. Segno che da qualche parte sanno di avere una fetta di torta e conoscono la consistenza della fetta. Dipende tutto dall'UEFA e da Sky, in poche parole...
 
Radio Rai è RAI. Deve essere la RAI a fare il comunicato. Così come l'UEFA. Se non lo fanno, vuol dire che ci sarà un comunicato congiunto con l'offerta TV. Segno che da qualche parte sanno di avere una fetta di torta e conoscono la consistenza della fetta. Dipende tutto dall'UEFA e da Sky, in poche parole...

Condivido il tuo pensiero. L'Uefa vuole un comunicato unico, per tutti i diritti: altrimenti sembrerebbe l'ammissione di "fallimento" della propria politica di vendita....
 
Io dei diritti radiofonici però comunicati non ne ho mai visti. Li ho sempre letti dal profilo Facebook di Riccardo Cucchi e basta (quando Radio RAI rinnova qualche diritto radiofonico, tipo la Serie A, B e le Coppe Europee recentemente)
 
Io dei diritti radiofonici però comunicati non ne ho mai visti. Li ho sempre letti dal profilo Facebook di Riccardo Cucchi e basta (quando Radio RAI rinnova qualche diritto radiofonico, tipo la Serie A, B e le Coppe Europee recentemente)
Singolarmente quasi mai, è vero. Questo perché la RAI è soprattutto TV...
 
Un contributo di Italia Oggi sul tema. Niente di nuovo, ma dal tono dell'articolo sembra che in ballo ci sia solo la Rai in trattativa serrata con l'Uefa. Medesime le cifre che ballano 50 milioni di offerta, 100 di richiesta per 23 partite in chiaro.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso