Discussioni su LA7

Lasciamo che Sky sistemi bene l'8. Solo solo potrebbe ragionare su La7, magari abbandonando il 26. Al momento non mi sembra il caso. Poi certo che a me farebbe piacere se Sky (e Discovery) dimezzasse gli ascolti di Raiset. Ma solo prendere di canali e non saprei trattare non serve a nulla...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
No, per farne un prodotto diverso da quello che sono i suoi attuali canali, in linea con quello che è La7 ma con tanti investimenti in più

non penso sky farebbe una cosa del genere.. sky può combattere "raiset" anche con la lcn 8.. la7 al momento va.. certo i contenuti devono cambiare ma non deve essere stravolta per intero.. e per non essere stravolta deve rimanere sotto la gestione cairo secondo me
 
Speciale l'aria che tira, con il pretesto di parlare delle Madri si è imbastito l'ennesimo talk politico, sembra che non sappiano fare altro a La7... Non spererei in più del 2,5%

Perché non farlo a maggio in bassa stagione magari in occasione della festa della mamma?
 
Speciale l'aria che tira, con il pretesto di parlare delle Madri si è imbastito l'ennesimo talk politico, sembra che non sappiano fare altro a La7... Non spererei in più del 2,5%

Perché non farlo a maggio in bassa stagione magari in occasione della festa della mamma?
Io appena ho sentito Berlusconi ho cambiato canale, mi dispiace per la brava myrta

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Speciale l'aria che tira, con il pretesto di parlare delle Madri si è imbastito l'ennesimo talk politico, sembra che non sappiano fare altro a La7... Non spererei in più del 2,5%
Perché non farlo a maggio in bassa stagione magari in occasione della festa della mamma?

Pienamente d'accordo anche se secondo me farà più del 2%

Cacciari l'ha presa bene la presenza del cav :laughing7:
http://www.ilgiornale.it/news/politica/cacciari-contro-merlino-lintervista-cav-1221811.html
(scusate la fonte :eusa_shifty:)
 
Pienamente d'accordo anche se secondo me farà più del 2%

Cacciari l'ha presa bene la presenza del cav :laughing7:
http://www.ilgiornale.it/news/politica/cacciari-contro-merlino-lintervista-cav-1221811.html
(scusate la fonte :eusa_shifty:)

perchè non parlare di madri coraggio di madri comuni e non con i soliti politici, ministri, giornalisti.....non sanno fare altro. Politica in tutte le salse, tra un po' vedremo Paolo sottocorona fare le previsioni del tempo su montecitorio, sul quirinale, su palazzo madama....
O trasmettono i soliti film, segnalo sabato l'ennesimo passaggio de i cannoni di navarone, replicato poi la domenica mattina e il flop di Fuori onda ennesimo talk e della puntata finale di 1992
 
peggio delle previsioni, ma è giusto myrta rimani alla mattina, la prima serata non ti conviene

Su La7 Madri – Speciale L’Aria che Tira ha registrato 449.000 spettatori con uno share del 1.05%.
 
tvblog e DM riportano la stessa percentuale. Diciamo anche che il programma è finito oltre la mezzanotte e mi pare troppo bassina..io avevo pronosticato il 2,5 e sono stato generoso

tvzoom riporta 2,05% secondo me è questo quello più corretto, il programma è andato oltre la mezzanotte e
 
Ultima modifica:
Almeno non ripeteranno l'esperimento...
Oppure ci sono in programma altri 'speciali' ?

La Merlino scalpita per la prima serata e vorrebbe una redazione apposita che curi solo il programma di prima serata, Cairo manina corta sembra tentennare, ma la Merlino sembra corteggiata da Mediaset (ecco perchè l'intervista in ginocchio al Berlusca di cui si è tanto parlato per l'attacco di cacciari..) ecco spiegato lo speciale che serviva anche a lanciare il libro
uno speciale che aveva senso nel giorno della festa delle mamma in bassa stagione non contro la fiction e i filmissimi di canale5, poi che il programma si è rivelato l'ennesimo talk politico di cui la7 è piena è altro discorso. Parlare delle madri dei politici non frega a nessuno, soprattutto in uno società in cui questi sono lontani dai bisogni delle gente...cambi canale con fastidio, se voleva fare una puntata sulle madri doveva chiamare quelle vere e "terrene"
 
Ultima modifica:
da primaonline
Sui dati di ascolto di La7, Cairo ha parlato di sei mesi “bellissimi”, da luglio a dicembre, ai quali sono seguiti i risultati meno entusiasmanti di gennaio. “Ci riprenderemo”, ha detto, citando i programmi che a breve entreranno nella programmazione, come Crozza o il talent per comici ‘Eccezionale veramente’. Sugli ascolti pomeridiani nello specifico ha aggiunto: “Serve pazienza, bisogna aspettare che le abitudini degli spettatori si formino”, ha detto, citando come esempio il programma ‘L’aria che tira’ di Myrta Merlino o anche ‘DiMartedì’ di Floris, che dopo partenze faticose hanno registrato buoni risultati. Lasciata aperta una porta al ritorno di Daria Bignardi, ribadendo la sua stima per la giornalista e scrittrice: ” Per lei il canale è sempre aperto, anche se al momento non ci sono stati più grandi contatti”.

Magari non facendo girare sempre gli stessi film e serie tv la7 poteva andare meglio. Sul programma del pomeriggio nutro forti dubbi, sulle abitudini delle pubblico siamo d'accordo ma penso che sia tutto il programma che non va, le abitudini cambiano se rendi il piatto appetibile.
 
Indietro
Alto Basso