Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Allora questa è la situazione riguardo il dolby digital vale per Rai 4 HD e gli altri canali

Se il programma ha il suo audio multicanale viene codificato dolby e viene trasmesso
Se il programma non ha l'audio multicanale, viene generato un dolby 2.0 dallo Stereo


La situazione è questa ;)
 
A testimonianza che le cose le san fare...

Stasera su RAIHD Sanremo in seconda traccia è in 3/2/0.1 (vero questo volta, non quello farlocco e fisso di RAI4HD e RaiSportHd) e torna tranquillamente a Dolby D 2/0/-- durante la pubblicità.


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
E' da quando è iniziato Sanremo che è così DD 5+1 anche se ieri sera ci sono stati piccoli problemi per quanto riguarda l'audio
 
Allora questa è la situazione riguardo il dolby digital vale per Rai 4 HD e gli altri canali

Se il programma ha il suo audio multicanale viene codificato dolby e viene trasmesso
Se il programma non ha l'audio multicanale, viene generato un dolby 2.0 dallo Stereo

La situazione è questa ;)

Si fan così tutti anche i doic
 
Allora questa è la situazione riguardo il dolby digital vale per Rai 4 HD e gli altri canali

Se il programma ha il suo audio multicanale viene codificato dolby e viene trasmesso
Se il programma non ha l'audio multicanale, viene generato un dolby 2.0 dallo Stereo


La situazione è questa ;)

No Ercolino, QUESTO è quello che accade con RAI4HD e RAISPORT1HD:

Rai4HD e RaiSportHD: seconda traccia / format Dolby D / ch 3/2/0.1 / b rate 384kbps / sampl 48 kHz e ..... centrale muta, posteriori mute (l'amplificatore non simula neanche un po) e dialoghi che escono solo dalle due frontali esterne [sempre e comunque].

Questi due canali trasmettono SEMPRE in 3/2/0.1 rovinando SEMPRE tutto anche l'audio dei contenuti che teoricamente il 5.1 lo trasmettono realmente (es serie del calibro di Fargo, Boardwalk empire etc ...).

E gli altri (RaiHD compresa)?

RaiHD/ seconda traccia / format Dolby D / ch 2/0/--- / b rate 448kbps / sampl 48 kHz [salvo trasmettere in 3/2/0.1 eventi rarissimi come Sanremo]

Italia1HD / prima traccia / format Dolby D / ch 2/0/--- / b rate 192kbps / sampl 48 kHz [sempre]

Stessa cosa canale5HD, rete4 HD [sempre]

Sky canali Hd / format Dolby D / ch 2/0/--- / b rate 384kbps / sampl 48 kHz [salvo trasmettere in 3/2/0.1 serie A live, canali Cinema ed altri eventi live]

In tutti questi casi (che sia DD 2.0 o DD 5.1) la cassa centrale funziona e la simulazione da parte dell'amplificatore sulle casse posteriori avviene (certo con il 5.1 nativo la qualità degli effetti sulle posteriori è ben altra cosa).



PS:

Lo stesso identico problema si manifesta solo e soltanto sul decoder TimVision: trasmette tutto e sempre in 3/2/0.1 rovinando allo stesso modo di Rai4HD e RaiSportHD (centrale frontale muta e audio solo dalle esterne frontali) tutto il parco applicazioni (gli stessi contenuti NetFlix, se visti da Chromecast , trasmettono benissimo in DolbyDigital+ 3/2/0.1, così come tutti i film/contenuti di premium online/infinity e tim vision non presentano altrove tale problematica).
 
Ultima modifica:
Quello che ho scritto è quello che mi ha segnalato Rai Way e vale per i canali Rai
 
Quello che ho scritto è quello che mi ha segnalato Rai Way e vale per i canali Rai

Lo so Ercolino, non è mica colpa tua, ci mancherebbe.
Ti hanno solo dato una risposta che non corrisponde alla realtà dei fatti ma ad una banale realtà teorica.
Non hanno verificato la cosa neppure per un istante (nè mai lo faranno).

Amen.

Grazie per averci provato.

Unica soluzione: far finta che la traccia DD non esista e ... PCM 2.0 (almeno funziona come deve)!
 
Comunque anche se l'audio è un 5.1 "falso" (cioè con solo i due canali anteriori) non vedo il problema rispetto ad un 2.0 reale... Perchè alla fine dei conti è uguale, l'audio è sempre quello


Unica soluzione: far finta che la traccia DD non esista e ... PCM 2.0 (almeno funziona come deve)!

Penso che il PCM occupi troppo spazio per il dtt...
 
Comunque anche se l'audio è un 5.1 "falso" (cioè con solo i due canali anteriori) non vedo il problema rispetto ad un 2.0 reale... Perchè alla fine dei conti è uguale, l'audio è sempre quello




Penso che il PCM occupi troppo spazio per il dtt...
Eh no è proprio li il problema (già scritto e specificato in mille altri interventi). Se quel falso DD 5.1 (rai4hd, Rai sportHD) fosse stato come un classico DD 2.0 (lo stesso usato da Sky, Mediaset e Rai Hd) non ci sarebbero state tutte queste discussioni.

Quel DD 5.1 fisso funziona solo sui due canali esterni frontali, con cassa centrale muta e posteriori mute (non si lascia simulare).
Il DD 2.0 usato da tutte le altre TV (raihd compresa) funziona sulla cassa centrale e si lascia simulare sulle posteriori.

PCM: il PCM 2.0 è presente sulla prima traccia di entrambi i canali in questione (raisportHD DTT e rai4hd sat) e al momento, come già detto, visto che funziona anche dalla cassa centrale anteriore, rappresenta l'unica soluzione al Dolby Digital 5.1 farlocco/problematico presente sulla seconda traccia.


PS: leggetevi bene (ma bene) tutto quanto prima di intervenire su tale questione. Saranno due settimane che scrivo le stesse cose per far capire a tutti le stesse cose e arrivare con tutti alle stesse conclusioni. Grazie.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Io ho capito benissimo quello che dici, ma insisto nel dire che quello che lamenti non è un difetto, ma una modalità...


Ripeto sarebbe come pretendere che un canale HD emetta direttamente in SD se la fonte è SD, senza effettuare l'upscale. Chi vuole lo può anche fare ma chi non lo fa non è in errore...
 
Io ho capito benissimo quello che dici, ma insisto nel dire che quello che lamenti non è un difetto, ma una modalità...


Ripeto sarebbe come pretendere che un canale HD emetta direttamente in SD se la fonte è SD, senza effettuare l'upscale. Chi vuole lo può anche fare ma chi non lo fa non è in errore...

Chi non capisce il disagio che ha l'utente MicFdL è colui che non usa un home theater. Il mio home theather, in caso di una traccia stereo mi permette di :
1) lasciare la traccia stereo, udibile solo dalle due casse anteriori laterali e tutte le altre mute;
2) simulare un ipotetico dolby 5.1
3) si attivano tutte e cinque le casse. La centrale fa il downmix della stereofonia, quelle laterali "destre" (anteriore /posteriore) hanno la stessa sottotraccia, così da mantenere la stereofonia con quelle "sinistre" ( anteriore e posterior).

Con la seguente scelta poco professionale della Rai, non fa altro che inibire la scelta postata poco fa perché, l'home theater, rileva la traccia come un perfetto 5.1
 
Con la seguente scelta poco professionale della Rai, non fa altro che inibire la scelta postata poco fa perché, l'home theater, rileva la traccia come un perfetto 5.1

Peraltro è la medesima situazione che caratterizza La1 e La2 della RSI HD

Un assurdo totale.

Le versioni franco tedesche hanno stessa metodologia ma l'audio ascoltabile quando è in DD 2.0 attiva la cassa centrale ed ha un comportamento identico al surround.

Gli altri RAI non hanno questo problema e commutano in DD quando la trasmissione è in 5.1 come per Sanremo.




Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Con la seguente scelta poco professionale della Rai, non fa altro che inibire la scelta postata poco fa perché, l'home theater, rileva la traccia come un perfetto 5.1

Standing ovation di 1 ora per te :D:D

Inibisce ogni tipo di simulazione e non è mai un 5.1 (neppure quando teoricamente la serie/evento lo trasmette nativamente).
Stessa cosa fa il decoder TIMVision con tutto il suo parco applicazioni/contenuti.

Risolvo solo lasciando la prima traccia (quella in PCM 2.0) che l'amplificatore riesce a distribuire/simulare bene.
Su decoder TimVision è invece irrisolvibile perchè presente lo stesso problema anche in PCM (in questo caso addirittura tutto forzato in 7.1) con lo stesso identico risultato: cantano solo le frontali esterne.
 
Io ho capito benissimo quello che dici, ma insisto nel dire che quello che lamenti non è un difetto, ma una modalità...


Ripeto sarebbe come pretendere che un canale HD emetta direttamente in SD se la fonte è SD, senza effettuare l'upscale. Chi vuole lo può anche fare ma chi non lo fa non è in errore...

Non puoi fare lo stesso paragone:

1) un contenuto in sd su un canale HD perchè dovrei volerlo in SD? Upscalato si vede meglio! Con il fisso 5.1 di rai4HD, raisportHD, Timvision perdo invece la simulazione che avrei con un classico DD2.0 e ho solo/sempre 2 casse anteriori esterne.
2) quando un canale HD ha un contenuto in HD lo vedo in HD. Con rai4HD, raisportHD, Timvision non ho mai e poi mai un 5.1, neppure quando il contenuto lo supporta realmente (es. Netflix so per certo che trasmette in DolbyDigital+ 5.1 perchè gli stessi contenuti su chromecast/playstation li vedo/sento in dolby digital+ 5.1 ma su decoder Tim vison con il 5.1 fisso/farlocco, sempre e solo 2 canali esterni anteriori. Stessa cosa per i film di Premium Online. Stessa cosa su tutti i canali del DTT se visti con decoder TimVision. Risultano tutti in DD 5.1, anche i MediasetHD e RaiHD che in realtà sono DD 2.0 e quindi stesso risultato per tutti: solo 2 casse esterne anteriori).

Ti pare la stessa cosa?No caro, mi dispiace!
Qui ci perdiamo e basta. Tanto vale eliminarlo del tutto il DolbyDigital.
 
Ultima modifica:
Chi non capisce il disagio che ha l'utente MicFdL è colui che non usa un home theater. Il mio home theather, in caso di una traccia stereo mi permette di :
1) lasciare la traccia stereo, udibile solo dalle due casse anteriori laterali e tutte le altre mute;
2) simulare un ipotetico dolby 5.1
3) si attivano tutte e cinque le casse. La centrale fa il downmix della stereofonia, quelle laterali "destre" (anteriore /posteriore) hanno la stessa sottotraccia, così da mantenere la stereofonia con quelle "sinistre" ( anteriore e posterior).

Con la seguente scelta poco professionale della Rai, non fa altro che inibire la scelta postata poco fa perché, l'home theater, rileva la traccia come un perfetto 5.1

Da come hai descritto sembra che in realtà dai la colpa all'impianto dell'utente e se è così comincio a pensare che hai ragione.
Il fatto che tale modalità sia usata anche da chi usa il DD da quasi 20 anni come i canali tedeschi su Astra, considerati ben più seri della nostra Rai, dovrebbe farvi riflettere...

@Spinner,
Gli altri RAI non hanno questo problema e commutano in DD quando la trasmissione è in 5.1 come per Sanremo.
Scusa se ti correggo, ma ancora vedo confusione tra DD e numero di canali; DD non è il numero di canali "5.1" ma solo il codec usato per comprimere i canali audio della seconda traccia. Quindi: non commutano in DD, il DD è sempre presente come seconda traccia.
 
Da come hai descritto sembra che in realtà dai la colpa all'impianto dell'utente e se è così comincio a pensare che hai ragione.
Il fatto che tale modalità sia usata anche da chi usa il DD da quasi 20 anni come i canali tedeschi su Astra, considerati ben più seri della nostra Rai, dovrebbe farvi riflettere...

Ma che stai dicendo? No. Il mio impianto non ha colpe. Funziona e ha funzionato con tutti i decoder, tutti i dispositivi e tutti i formati da sempre!

Questa cosa viene fuori solo su Rai4HD, RaisportHD e decoder Timvision.

Ascolta prenditi un amplificatore buon e collegaci un 5.1.
Leggiti le info dell'audio dall'amplificatore quando sei su Rai4HD, RasportHD e decoder TimVision. Guardati canali, brate, formato etc per ogni canale e apri le orecchie!


Fatti poi un giro su i MediasetHD, su RaiHD DTT, su SkyHD, guardati un Bluray o un MKV con tutte le tracce e tutti i formati possibili e fai la stessa cosa che hai fatto prima:
leggiti le info dell'audio dall'amplificatore su ogni fonte e contenuto sopra citato. Guardati canali, brate, formato etc per ognuno di essi e apri le orecchie!

Quando avrai fatto questo torna qui e dammi ragione :lol::lol:
Prima di allora ... Stop alle chiacchiere!

PS: provato anche su l'amplificatore di un parente.
 
Non puoi fare lo stesso paragone:

1) un contenuto in sd su un canale HD perchè dovrei volerlo in SD? Upscalato si vede meglio! Con il fisso 5.1 di rai4HD, raisportHD, Timvision perdo invece la simulazione che avrei con un classico DD2.0 e ho solo/sempre 2 casse anteriori esterne.
Che c'entra che si vede meglio, dipende dal filtro di resize che usa il tv su un canale SD... sì di solito sono peggiori degli upscale effettuati a monte... ma che c'entra... non è comunque HD vero pure se l'upscale è fatto a monte. Inoltre i canali SD si vedono peggio perche trasmettono con bitrate appena sufficiente (ben che vada)... mentre con gli HD usano bitrate adeguato.
 
Che c'entra che si vede meglio, dipende dal filtro di resize che usa il tv su un canale SD... sì di solito sono peggiori degli upscale effettuati a monte... ma che c'entra... non è comunque HD vero pure se l'upscale è fatto a monte. Inoltre i canali SD si vedono peggio perche trasmettono con bitrate appena sufficiente (ben che vada)... mentre con gli HD usano bitrate adeguato.

AHAHAH ma leggi bene quello che scrivo per cortesia.
Era per dire che con un upscale video si ha un vantaggio (un contenuto SD upscalato è migliore rispetto al contenuto SD originale).

e tu mi paragoni questo (vantaggio) al 5.1 fisso/forzato/non simulabile di Rai4HD/Rai sportHD/TimVision. E io ti dico che li ci perdo e basta, perchè ho sempre/solo 2 canali e non ho il 5.1 neppure quando è 5.1 nativamente.

Non ha senso di esistere.


Edit:confermo che non ti piace leggere, ti piace saltare intere frasi, estrapolarne solo alcune e/o interpretarle a tuo personalissimo modo.
Mi stai facendo impazzire :eusa_wall:

L'utente aveva scritto l'elelenco delle funzioni selezionabili del suo amplificatore e specificato che "con la seguente scelta poco professionale della Rai, non fa altro che inibire la scelta postata poco fa perché, l'home theater, rileva la traccia come un perfetto 5.1".

Quelle descritte dall'utente son tutte funzioni che ho anche io. Il problema è che la simulazione su Rai4HD 2 traccia/Rai sportHD 2 traccia/TimVision non funziona!! Solo e soltanto 2 casse anteriori esterne.
Quante volte devo dirtelo? Proprio qua sta il problema, di cosa ho parlato fino ad oggi?

Ciao e buon sabato sera.
 
Ultima modifica:
AHAHAH ma leggi bene quello che scrivo per cortesia.
Era per dire che con un upscale video si ha un vantaggio (un contenuto SD upscalato è migliore rispetto al contenuto SD originale).
Ok si ha un vantaggio. Ma comunque viene sfalsato un qualcosa... il canale viene chiamato HD è inviato HD ma non è sempre HD. Se si applica il tuo modo di ragionare, dovresti vederci comunque un "imbroglio".
e tu mi paragoni questo (vantaggio) al 5.1 fisso/forzato/non simulato di Rai4HD e Rai sportHD. E io ti dico che li ci perdo e basta, perchè ho sempre/solo 2 canali e non ho il 5.1 neppure quando è 5.1 nativamente.

Lo paragono perché nel primo hai un vantaggio, ma è un'opzione in più!

Nel secondo caso (dell'audio) non hai lo stesso vantaggio (come si ha sul video hd farlocco) e allora lo si tratta come "errore", "poco professionale" ecc... ecco cosa non va.
 
Ok si ha un vantaggio. Ma comunque viene sfalsato un qualcosa... il canale viene chiamato HD è inviato HD ma non è sempre HD. Se si applica il tuo modo di ragionare, dovresti vederci comunque un "imbroglio".


Lo paragono perché nel primo hai un vantaggio, ma è un'opzione in più!

Nel secondo caso (dell'audio) non hai lo stesso vantaggio (come si ha sul video hd farlocco) e allora lo si tratta come "errore", "poco professionale" ecc... ecco cosa non va.

.... Nel secondo caso (dell'audio) non hai lo stesso vantaggio (HAI UNO SVANTAGGIO che è esattamente l'opposto ed è qui che voglio farti arrivare)

Ti faccio un ultimo schemino :laughing7:
- il 5.1 farlocco/sbagliato/forzato di Rai4HD,RaisportHD, Tim vison mi riproduce TUTTO e SOLO (anche i 5.1 nativi) su 2 casse anteriori esterne (SVANTAGGIOSO SEMPRE, sia perchè mi blocca la simulazione di un ipotetico 2.0, sia perchè non mi riproduce neanche i veri 5.1 in 5.1).
- l'HD mi fa l'upscaling di un contenuto SD (VANTAGGIO) e mi riproduce in HD nativo tutto quello che è in HD nativo.

Ti sembra uguale??? Ti sembra paragonabile la cosa?


Io non ho mai contestato il fatto che lo chiamano 5.1 ma in realtà è un 2.0 (possono farmi intendere quel che vogliono).
Io contesto il fatto che così facendo non lo lasciano simulare dall'amplificatore (cosa che invece posso fare con tutti i DD 2.0 o PCM 2.0) e che (peggio ancora) non sento in 5.1 nemmeno i nativi 5.1.
Sempre e solo 2 casse anteriori esterne e centrale muta.

Anche questa cosa devo averla scritta 10.000 volte.

FINE.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso