Sky Box Sets - Commenti Generali

Non solo sto Box Sets sarà inutile, ma ieri dopo l'aggiornamento del mio MySky mi hanno fregato pure lo spazio dell'hard disk (problema riscontrato da molti)...Sky deve voler male ai suoi abbonati...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Comunque obiettivamente la definizione dello streaming on demand su Sky on line è notevole. Trattandosi di sd, non è davvero poco. Questo per la mia esperienza con lo Sky box. Peccato che da martedì perderò la sezione stagioni complete (pagata sino a fine marzo)



Ma non è in discussione questo.....e' meglio di quella dei vari canali sd..

Però non è hd ma nemmeno minimamente
No scusa pensavo parlassi dell'on demand via mysky.....quello online non so
 
Ma tutte queste polemiche che leggo che senso hanno? Ovvio che anche io avrei preferito nell'immediato i contenuti in HD, ma è pur sempre un servizio offerto in più, quindi di cosa ci si lamenta?

I continui paragoni con Netflix non hanno senso... leggo che lo streaming è il futuro! Ma futuro di cosa che in Italia la fibra è solo per pochi eletti? In molti comuni italiani avere una connessione da 2megabit in down con 150ms di ping è da considerarsi una fortuna! E con questa linea, provate a riprodurre contenuti in 4k/HD...

Il problema del digital divide in Italia non verrà risolto nei prossimi 20/30 anni (ed ho i miei dubbi).

Chiudo con un piccolo off topic: in provincia di Salerno, tra Agropoli nord ed Agropoli sud, c'è un tratto di strada (tra le più importanti che collegano la bassa Campaia) interrotto (100 metri) da circa 3 anni, obbligando gli automobilisti a fare una deviazione tra le montagne... Questo per dire cosa? Netflix/Infinity contenuti in 4K e tante belle cose: ma io non potrei mai usufruirne e come me, milioni di clienti. In Italia non siamo capaci di ripristinare un tratto di strada e vogliamo cablare la penisola? Amarezza più totale.

Saluti
 
Se tu non ne puoi usufruire, ne usufruiresti in sd. Gli altri, chi può, in hd.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Meglio usufruire di un servizio gratuito in SD che abbonarsi ad altra piattaforma, pagando la cifra X, ed avere gli stessi contenuti in SD. Qui stiamo parlando di un servizio offerto (gratis) ad una tipologia di abbonati. La lamentala quindi non la capisco.

PS: usufruire di contenuti in SD con la linea che t'ho detto, è impossibile (testato), la visione si blocca ogni 30-40 secondi.

In Italia noto che per partito preso, si tende a criticare qualsiasi cosa.
 
Ma tutte queste polemiche che leggo che senso hanno? Ovvio che anche io avrei preferito nell'immediato i contenuti in HD, ma è pur sempre un servizio offerto in più, quindi di cosa ci si lamenta?
Che nel 2016 un servizio in SD per me (e molti altri) è come se non esistesse, quindi visto che paghiamo l'HD lo pretendiamo anche in streaming.

Spiace per la tua esperienza, ma che la fibra sia per "pochi eletti" ormai non è più vero, inoltre il trasmettere in HD non taglierebbe affato fuori chi non raggiunge quelle velocità, visto che le versione SD resterebbero comunque disponibili.
 
Meglio usufruire di un servizio gratuito in SD che abbonarsi ad altra piattaforma, pagando la cifra X, ed avere gli stessi contenuti in SD. Qui stiamo parlando di un servizio offerto (gratis) ad una tipologia di abbonati. La lamentala quindi non la capisco.

PS: usufruire di contenuti in SD con la linea che t'ho detto, è impossibile (testato), la visione si blocca ogni 30-40 secondi.

In Italia noto che per partito preso, si tende a criticare qualsiasi cosa.
Ma l'hd, come un altro utente scrive, non è mica gratis.
A me sembra piuttosto una difesa per partito preso, la tua.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Ma su questo Boothby convengo con te, ma il servizio ancor prima di partire, è subbissato da critiche (63 pagine di nulla). Al momento sta partendo in SD, tra qualche mese chissà? Anche io aspetto la fibra da 10 anni e sto ancora aspettando.

Fatti un giro in Campania (la seconda regione più popolata d'Italia) e vieni a constatare in quanti hanno una linea decente. Io per poter semplicemente leggere la posta, ho dovuto affidarmi ad un provider con Antenna WiFi e pagare la "modica" cifra di 52 euro mese. A Milano con la stessa cifra, ti abboni ad una fibra 100/100 per 2 mesi.

Facciamo partire il servizio, poi facciamo polemica. Meglio averlo questo servizio (anche in SD) o non averlo? :)

wiganwarriors la mia non è una difesa, ma sky nasce come piattaforma satellitare, non come emittente streaming, indi per cui tutto quello che include nell'abbonamento, ben venga. Nessuno obbliga nessuno a preferire una piattaforma ad un altra, io critico chi critica a prescindere sempre tutto.
 
Ma su questo Boothby convengo con te, ma il servizio ancor prima di partire, è subbissato da critiche (63 pagine di nulla). Al momento sta partendo in SD, tra qualche mese chissà? Anche io aspetto la fibra da 10 anni e sto ancora aspettando.

Fatti un giro in Campania (la seconda regione più popolata d'Italia) e vieni a constatare in quanti hanno una linea decente. Io per poter semplicemente leggere la posta, ho dovuto affidarmi ad un provider con Antenna WiFi e pagare la "modica" cifra di 52 euro mese. A Milano con la stessa cifra, ti abboni ad una fibra 100/100 per 2 mesi.

Facciamo partire il servizio, poi facciamo polemica. Meglio averlo questo servizio (anche in SD) o non averlo? :)

wiganwarriors la mia non è una difesa, ma sky nasce come piattaforma satellitare, non come emittente streaming, indi per cui tutto quello che include nell'abbonamento, ben venga. Nessuno obbliga nessuno a preferire una piattaforma ad un altra, io critico chi critica a prescindere sempre tutto.


Si...ok sono d'accordo, lasciamolo partire prima, poi vediamo 😎
 
I continui paragoni con Netflix non hanno senso... leggo che lo streaming è il futuro! Ma futuro di cosa che in Italia la fibra è solo per pochi eletti? In molti comuni italiani avere una connessione da 2megabit in down con 150ms di ping è da considerarsi una fortuna! E con questa linea, provate a riprodurre contenuti in 4k/HD...

guarda che con una 7 mega con netflix riesci benissimo a vedere il video in full hd. Io a casa ho una 20 mega ma 11 mega reali (quando va bene) e con netflix ho raggiunto anche i 4k. Con la 7 mega il full hd non ha problemi
I 7 mega ce li hanno la maggior parte degli utenti, quindi dire che non trasmettono in hd per colpa delle rete italiana è una grande ma grande cavolata
 
guarda che con una 7 mega con netflix riesci benissimo a vedere il video in full hd. Io a casa ho una 20 mega ma 11 mega reali (quando va bene) e con netflix ho raggiunto anche i 4k

I 7 mega ce li hanno la maggior parte degli utenti, quindi dire che non trasmettono in hd per colpa delle rete italiana è una grande ma grande cavolata


Però.....un grande però...la realtà è che quando gli accessi contemporanei sono tanti(infinity crolla e parliamo di meno di 200mila) skygo non ne parliamo.....pensa a un milione di abbonati che usano contemporaneamente box sets.....
Concordo che la colpa e' comunque loro che non si sono mossi per aggiornare i loro server...
 
Ma tutte queste polemiche che leggo che senso hanno? Ovvio che anche io avrei preferito nell'immediato i contenuti in HD, ma è pur sempre un servizio offerto in più, quindi di cosa ci si lamenta?





Saluti


Un servizio in più???😁...ma dove...tutte le stagioni delle serie Tv messe per ORA li trovavi già nelle stagioni complete del on demand...ed era gratis...invece da adesso in poi se le vuoi vedere devi pagare un tassa di 5euro in più(viene dato gratis a pochi eletti eh)...servizio in più 😁 bella questa
 
Ma non si tratta di streaming ma di download, tu scarichi e lo vedi quando e pronto. Quindi sono ragionamenti che non hanno senso
 
Un servizio in più???😁...ma dove...tutte le stagioni delle serie Tv messe per ORA li trovavi già nelle stagioni complete del on demand...ed era gratis...invece da adesso in poi se le vuoi vedere devi pagare un tassa di 5euro in più(viene dato gratis a pochi eletti eh)...servizio in più 😁 bella questa


C'è una differenza....in ondemand c'erano( e ci sono ancora) solo alcune stagioni, box sets dovrebbe ampliare...
 
Però.....un grande però...la realtà è che quando gli accessi contemporanei sono tanti(infinity crolla e parliamo di meno di 200mila) skygo non ne parliamo.....pensa a un milione di abbonati che usano contemporaneamente box sets.....
Concordo che la colpa e' comunque loro che non si sono mossi per aggiornare i loro server...

a parte che stiamo parlando di download e non di streaming...quindi la scusa della rete italiana è totalmente fuori luogo. Se la connessione è lenta basterebbe far iniziare la visione anche con una mezz'ora di ritardo dopo l'inizio del download. Se infinity crolla non è colpa delle rete italiana ma delle infrastrutture di infinity. Netflix ha dei codec proprietari che riducono la banda necessaria e sfrutta delle infrastrutture per tutto il mondo molto affidabili.
Che poi sia logico che sky non sia ai livelli di netflix da questo punto di vista nessuno lo mette in dubbio visto che il core business di sky è il sat e visto che netflix ha iniziato più di 15 anni fa, ma che non usassero la scusa della rete italiana per il mancato uso dell'hd
 
wiganwarriors la mia non è una difesa, ma sky nasce come piattaforma satellitare, non come emittente streaming, indi per cui tutto quello che include nell'abbonamento, ben venga. Nessuno obbliga nessuno a preferire una piattaforma ad un altra, io critico chi critica a prescindere sempre tutto.

Il punto è che (molte del)le critiche qui espresse sono state argomentate e spiegate, non si basano sul "nulla".
Poi non mi sembra un di più, quando lo vincoli a una roba come Famiglia che anche concettualmente c'entra poco, e togli - come pare succederà - a chi non ce l'ha quelle serie complete sino a oggi a disposizione di tutti i clienti Sky aventi l'on demand.


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
a parte che stiamo parlando di download e non di streaming...quindi la scusa della rete italiana è totalmente fuori luogo. Se la connessione è lenta basterebbe far iniziare la visione anche con una mezz'ora di ritardo dopo l'inizio del download.
Oppure basterebbe fare come Apple. A inizio download ti fa scegliere la risoluzione: vuoi l'SD, l'HD o l'HD+? Scegli e scarichi. Fine dei discorsi. Basterebbe insomma fare come tutti fanno nel 2016. Qua siamo al paradosso della pay tv con decine e decine di canali HD sul satellite e l'SD on demand, così come lo è Sky Online. Non volete perdere clienti sul satellite? Perfetto, ditelo e lo sappiamo.
 
Indietro
Alto Basso