La discussione ha preso una piega che poco a che fare con il servizio in se. Non capisco perché si continui a pretendere di più allo stesso prezzo. Cosa bella di per se, ma inattuabile. Se andate a comprare una macchina, avete una configurazione standard ad un prezzo. Se volete di più dovete pagare gli optional. Sky Box Sets questo è, un optional che ha un costo. Per l'abbonato ma anche per Sky. Aver acquistato i diritti on line di tutte queste serie non è stato certo gratis. Ricordate che Sky è una società a scopo di lucro, non una no profit. Ognuno può decidere se il prezzo di un nuovo servizio è congruo o no, se questo servizio gli è utile o meno. Fermo restando che nessuno ti punta un'arma per comprarlo. Fare casino perché non viene dato gratuitamente a tutti, lo trovo surreale.
Qualcuno sopra ha scritto che Sky in Italia non va più. A me risulta che è qualcun altro ad offrirsi a tutti (Sky compresa), *************** visto che in dieci anni hanno chiuso sempre in passivo. Nonostante l'ultimo disperato all in. Sky ha certamente i suoi difetti, ma è avanti anni luce rispetto al resto del mercato italiano. Ed offre una varietà di programmazione e servizi che gli atri si sognano.
Visto che ti piacciono tanto i paragoni che non c'entrano nulla, ripropongo il tuo. Lo SBS non è come gli optional di un auto ma è come se la concessionaria ti chiamasse per un controllo e tu la ritirassi con il tubo dell'aria condizionata vecchio, gli alzacristalli con la manovella, le lampadine dei fari analogici quando hai i led e via con queste scemenze. Sveglia, tutto quello che è su SBS è roba vecchia, già passata, roba per la quale un qualsiasi abbonato di lunga data non spenderebbe un centesimo (a maggior ragione se in SD). E se anche tizio o caio sono oggi nuovi abbonati, domani diverranno vecchi abbonati, per cui il servizio tornerà ad essere inutile. Lo SBS doveva essere solo un OnDemand più vasto, un qualcosa che ti faceva risparmiare spazio sul MySky, oggetto vetusto e sorpassato che ti consente di registrare solo pochi contenuti.
Detto questo, il tuo discorso non torna ugualmente dato che il servizio è a pagamento per taluni e gratis per altri. E la discriminazione verso coloro che non lo posso avere (e che si son visti togliere contenuti dall'OnDemand) pur spendendo 4 volte più di altri, è un'idiozia tale che, ovviamente, non può che portare alle proteste e all'indignazione degli abbonati.