ragazzi, io francamente leggere 9 pagine di post (che assomigliano più ad una chat) per dire le solite cose trite e ritrite mi pare uno spreco.
nicozan, il puntamento di un motore HH lo si fa sempre nei modi ampiamente spiegati da una delle guide già indicate. Gli errori nei quali si cade sono quelli ben illustrati graficamente da Capitan uncino, e non c'è verso di uscirne:
a) il puntamento è fatto bene, ed allora si segue tutta la fascia di Clarke;
b) il puntamento NON è fatto bene, ed allora si "diverge" negli estremi come indicato
qua (figura A1)
non possono esistere altri casi. Se tu mi dici che stai ricevendo alcuni TP di 42E e di 30W (come hai scritto
qua) allora direi che la fascia di Clarke la stai già percorrendo decisamente bene. Attenzione: nella tabella di TP che hai messo e che affermi di ricevere accertati che le frequenze indicate siano corrispondenti effettivamente a dei canali noti (verifica con Lyngsat). La prova di centratura non si fa solo con il segnale, ma anche con la verifica dei canali, per avere la certezza di essere posizionato sul satellite di nostro interesse (sai quante volte capita di credere di essere su un sat ed invece si è su quello vicino).
Inoltre ti dirò, il dreambox non è proprio il decoder migliore per effettuare questo tipo di operazioni. Per le operazioni di puntamento di un HH ti consiglierei un (oramai) economicissimo decoderino Clarketech di quelli vecchia serie, anche non HD. Se trovi qualcuno che ti vende a pochi euro un vecchio 2100 per esempio va più che bene, era spettacolare per questo tipo di lavori.
Inoltre il consiglio di flettere il disco verso l'alto o il basso agli estremi è valido, ma solo se siamo ovviamente nel caso b) poichè in questa situazione si "recupera" segnale proprio muovendo il disco in una delle direzioni in cui c'è divergenza (spero di essermi spiegato).
Se non prendi troppi TP i motivi possono essere innumerevoli (da una eccessiva attenuazione nell'impianto, ad un LNB non particolarmente sensibile, ad un decoder "sordo".... ecc ecc ecc). Ma come ti hanno altri qua dentro, ci vuole costanza e metodo, dapprima prendendo nota di uno/due TP(canali) come riferimento per ogni sat - di solito si prendono a riferimento i TP più potenti- e poi cercando passo passo di riceverli. Solo quando li si riceve, allora avremo certezza che quel sat è tra i "centrati".