Visione Champions league 2015/16 su canali satellitari esteri. (NO mediaset premium)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In realtà trovo che tutta questa vicenda relativa a Mediaset versus ZDF non sia altro che l'esemplificazione,centuplicata all'ennesima potenza, del festival dell'ipocrisia, tendenza che particolarmente in Italia ha una stratificazione diffusissima su tanti,troppi fronti. Nonchè della furbizia,non già intesa come astuzia e scaltrezza,bensì come modo di fare volto ad aggirare subdolamente gli ostacoli, con spregio del rispetto di chi osserva le regole (fosse anche quello di fare la fila in ufficio) ed esaltazione quintessenziale del "saperci fare", impastato di untuosità e invischiato nelle maglie dei panni sporchi che è preferibile lavare in casa propria e nascondere sotto il tappeto.
E' ipocrisia parlare di esclusiva assoluta ancorchè acquisita su tutte le cosiddette piattaforme,perchè l'accelerazione della tecnologia e dei mezzi di trasmissione in pochi anni hanno reso vetusto ciò che prima poteva avere un fondamento: limitandoci solo all'ambito satellitare - e non solo nel singolo specifico in questione - più di un canale straniero ha diffuso le partite di Champions League in chiaro su varie posizioni orbitali, tranquillamente ricevibili anche senza disporre di impianti di chissà quale levatura.
Come puoi mettere un lucchetto a queste situazioni? Come puoi andare a frignare dai soloni dell'UEFA (già di per sè essi stessi con le mani in pasta in affari illeciti e con vestiti foderati dal...sarto di Panama) pretendendo di aver ragione solo quando ti fa comodo?
Ma tanto tutti sanno che a Mediaset, altro esempio di ipocrisia,non interessa un beneamato princisbecco di tutto ciò che avviene al di fuori di HotBird.
Non le interessa perchè gran parte degli italiani ritiene che quando si parla di satellite si parla di Sky,che l'antenna sia il dischettino con cui si prendono i 13° est e che ZDF sia un canale compreso nel bouquet Sky...Povertà mentale e ipocrisia becera di chi si è messo a starnazzare in quel pollaio a base di facce di libro e cinguettii (le classifiche su 'Gazebo' sono un'altra cosa,un must assolutamente imperdibile per come vengono snocciolate),con l'idea di rivelare a tutti il colore del cavallo bianco di Napoleone e di "rivelare" al colto e all'inclita (per quanto risulti altamente improbabile individuare la prima categoria...) l'esistenza di un miracoloso canale tedesco passe-partout...
A questi mirabolanti Arsenio Lupin la cui statura è pari a quella delle trivellazioni area Fossa delle Marianne e stile 'caravan petrol'https://www.youtube.com/watch?v=EACudJqowoc, si sono affiancati, con intemerato quanto ipocrita sprezzo della conoscenza della materia, tutti quei cosiddetti organi di informazione, dalla Voce della Fetenzia al Giornale dei Citrulli,che hanno avvalorato la tesi di ZDF come canale della "piattaforma" Sky (a furia di trivellare scemenze pure le vere piattaforme in mare si metterebbero a fare il ballo del qua-qua a mò di spernacchiamento),assumendo come ipostasi l'equazione: satellite è il posto dove c'è Sky.
Vogliamo tarare il tasso di ipocrisia all'asserzione secondo cui Hotbird è il satellite di "riferimento" in Italia come Astra lo è per la Germania? Non siamo più neppure alla politica dell'ombelico come punto di riferimento,ma alla discesa negli insondabili spazi della materia...dai muoni ai leptoni, dai barioni ai mesoni...il campo insomma delle particelle subatomiche. Da una parte scopriamo e approfondiamo la conoscenza di nuove galassie,dall'altra ci immergiamo nel fantastico mondo di Vulvia e Rieducational Channel https://www.youtube.com/watch?v=8PLPZbPZ2EU.
E quanta ipocrisia c'è (e c'è stata) allorchè Mediaset trasmetteva in chiaro via satellite la Champions, strafottendosene della tutela dei diritti delle altre paytv?
Quanta ipocrisia c'è nel considerare "anomala" ZDF oggi,mentre in tutti questi anni ha diffuso tranquillamente la Champions (e numerosi altri eventi sportivi) senza che si sollevassero gli starnazzamenti delle oche giulive redente sulla via di Damasco?
Quanta ipocrisia c'è nel concetto di "esclusiva assoluta" laddove se c'è in ballo la Juventus bisogna far fuoco e fiamme e chiedere interventi di tutti gli organi preposti e non,e quando la Juventus è fuori,beh chissenefrega delle squadre straniere ancora in corsa e chissenefrega delle mozioni di principio?
Ah,il "particulare" di guicciardiniana memoria...

E tutto questo per foraggiare uno sport che ha inanellato in questi anni morti ben più che sospette per assunzioni di farmaci e sostanze nocive; che ha visto interi campionati stravolti per scommesse e illeciti; che ha ha visto salvataggi dal fallimento di ben più di un club con operazioni e interventi ben al di là delle norme e della legge e,cosa oltremodo più grave, con i soldi dello stato,cioè i nostri.

Con tutto l'affetto e la stretta al cuore possibile che si può avere nei confronti per esempio del grande Torino che perì a Superga ,e fu una tragedia che scosse una nazione al di là dei campanilismi,per ciò che quella squadra rappresentava ancor più in quel momento storico; con tutta la simpatia che si può provare per lo scudetto del Cagliari di Gigi Riva e, soprattutto di quel geniale allenatore che fu Manlio Scopigno (giusto premio per una popolazione,quella sarda,ricca di fierezza e dignità); o dello scudetto del Verona di Bagnoli, squadra tacciata ad inizio torneo di essere la compagine degli scarti degli scarti delle altre avversarie; ebbene,pur seguendo il calcio,mi sento sempre di poter dire - con il giusto distacco - che si tratta pur sempre di un gioco che vede alle prese 22 giocatori (+ altri 4 come giudici) che rincorrono una palla...in mutande
 
Secondo me non ci hanno nemmeno provato visto che comunque si trattava della "seconda scelta" per Premium, il top della serata era PSG-Manchester City ;) e che comunque se non gioca una squadra italiana è difficile far valere quel tipo di proteste.

No satred.... per favore, non puoi essere tu quello che ha scritto questa frase. Non posso credere che ci cui davvero....
Cosa significa "se non gioca una squadra italiana è più difficile far valere quel tipo di proteste"?
Ti prego.... Se la protesta ha fondamenti giuridici il problema, al massimo, è far valere il principio. Fatto quello non è che si deve discutere ogni volta la stessa cosa. ZDF, e probabilmente l'UEFA, su era rotta di sentire i piagnucolii del bambino e gli ha comprato il gelato. Gelato al quale ha peraltro dato solo una leccata, mangiato il gusto preferito l'ha buttato via. Ma di fondamenti giuridici non ce n'erano. Alcuni argomenti, innegabili, li ha portati avanti anche CASSEDY. Vi prego, almeno vi MOD che di tecnologia ne capite e tu che sei giornalista non portare avanti argomentazioni così "di pancia". Te, e ve, lo chiedo con la massima riconoscenza possibile per tutto quello che questo forum mi dà in termini di conoscenza e consapevolezza

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ribadisco di nuovo che le tv pubbliche tedesche non pagano alcun diritto per l'estero, ma sono obbligate per legge tedesca (da modificare immediatamente a mio parere) a tenere in chiaro le trasmissioni sul satellite. L'obbligo riguarda solo i 19.2E. Trasmettere in chiaro su altre postazioni orbitali non è previsto e quindi appellabile. Quando ZDF e ARD trasmetteranno gli Europei in chiaro, dopo che un'azienda italiana ci ha investito (e ci perderà) milioni di euro per mandarli in pay, li lasceremo fare? Lasceremo sempre fare tutto ai tedeschi senza dire niente? Anche nel calcio lasciano fare loro tutto a quanto pare.
 
Ultima modifica:
Il tema della garanzia dell'esclusiva territoriale è, a mio modesto, parere un solo pretesto per non far trasmettere Bayern-Juve su ZDF (versione di hotbird) e per tutelare invece un interesse non dichiarato, ma noto a tutti, ossia quello di presentare Mediaset premium come l'unica possibilità per seguire l'incontro... Ma questa visione, come si è detto, ha dei forti limiti. Se si vuole impedire al pubblico di seguire in altri modi partite in pay su una piattaforma, non si deve solo oscurare ZDF, ma anche trt1, ortm o ZDF su astra...
E poi il fatto che questa situazione non si sia ripetuta ieri, confermerebbe ulteriormente la mia ipotesi
 
Torniamo a parlare sempre delle stesse cose...
Gli altri canali citati da te non sono visibili a nessuno se non a qualche appassionato sat che ha la motorizzata...
Il satellite di riferimento per l'Italia è Hotbird 13° Est come per i tedeschi lo è Astra 19.2°.
Hotbird tra TivùSat e Sky (+ qualche decoder FTA) ce l'hanno milioni di italiani. La motorizzata in quanti? Qualche migliaia (se và bene)... ;)
E ovvio che si guarda solo Hotbird... E il satellite non ha confini (per la zona di copertura). Quindi se vendono diritti per territorio è giusto che ci si lamenti se questi diritti vengono violati.
La Tv Svizzera cripta, la Rai anche, altri canali pure (se non hanno i diritti), compresi Lider Tv Aze, Ictimai TV, Armenia TV (tutte presenti su Hotbird che in passato o presente hanno trasmesso l'europa league o la champions). Perchè i tedeschi e la ZDF devono essere favoriti e comportarsi in maniera diversa? ;)
 
Torniamo a parlare sempre delle stesse cose...
Gli altri canali citati da te non sono visibili a nessuno se non a qualche appassionato sat che ha la motorizzata...
Il satellite di riferimento per l'Italia è Hotbird 13° Est come per i tedeschi lo è Astra 19.2°.
Hotbird tra TivùSat e Sky (+ qualche decoder FTA) ce l'hanno milioni di italiani. La motorizzata in quanti? Qualche migliaia (se và bene)... ;)
E ovvio che si guarda solo Hotbird... E il satellite non ha confini (per la zona di copertura). Quindi se vendono diritti per territorio è giusto che ci si lamenti se questi diritti vengono violati.
La Tv Svizzera cripta, la Rai anche, altri canali pure (se non hanno i diritti), compresi Lider Tv Aze, Ictimai TV, Armenia TV (tutte presenti su Hotbird che in passato o presente hanno trasmesso l'europa league o la champions). Perchè i tedeschi e la ZDF devono essere favoriti e comportarsi in maniera diversa? ;)
Questo dipende da che significato si da al concetto di "esclusiva territoriale". Se significa essere l'unica alternativa per seguire l'evento in Italia, allora cintano anche tutti gli altri canali satellitari anche se accessibili solo a mille persone, se poi si prende in considerazione il solo satellite di riferimento allora il discorso è diverso allora a questo punto, l'oscuramento di ZDF vuol dire eliminare il modo più facile per un utente non premium di vedere la partita... E quindi l'esclusiva territoriale è un pretesto
 
Torniamo a parlare sempre delle stesse cose...
Gli altri canali citati da te non sono visibili a nessuno se non a qualche appassionato sat che ha la motorizzata...
Il satellite di riferimento per l'Italia è Hotbird 13° Est come per i tedeschi lo è Astra 19.2°.
Hotbird tra TivùSat e Sky (+ qualche decoder FTA) ce l'hanno milioni di italiani. La motorizzata in quanti? Qualche migliaia (se và bene)... ;)
E ovvio che si guarda solo Hotbird... E il satellite non ha confini (per la zona di copertura). Quindi se vendono diritti per territorio è giusto che ci si lamenti se questi diritti vengono violati.
La Tv Svizzera cripta, la Rai anche, altri canali pure (se non hanno i diritti), compresi Lider Tv Aze, Ictimai TV, Armenia TV (tutte presenti su Hotbird che in passato o presente hanno trasmesso l'europa league o la champions). Perchè i tedeschi e la ZDF devono essere favoriti e comportarsi in maniera diversa? ;)
il punto e questo la ZDF ha comprato i diritti per estero alcuni dicono di si altri di no non si sa se anno i dirtti per estero possono trsmetre trnqulimnte su hotbird e non li anno persi su hotbird ma neanche su astra non potrebbero trasmetere io la vedo cosi
 
I diritti sono per il loro territorio.

Se io ho i diritti in esclusiva per il mio territorio (vedi mediaset, o Sky-mediaset per i passati anni), dovrebbero per lo meno, rimanere tali, ma già da molti anni con ZDF si ripete questa storia, scoppiata come una bomba, anche grazie ai social, quest'anno.
 
Ma ZDF non può avere i diritti per l'estero... i diritti vengono venduti per territorio... sarebbe fallita da un pezzo se avesse acquistato i diritti per tutti i paesi
D'altronde che senso avrebbero i diritti per territorio se poi ci fossero anche quelli per l'estero?
 
I diritti sono per il loro territorio.

Se io ho i diritti in esclusiva per il mio territorio (vedi mediaset, o Sky-mediaset per i passati anni), dovrebbero per lo meno, rimanere tali, ma già da molti anni con ZDF si ripete questa storia, scoppiata come una bomba, anche grazie ai social, quest'anno.
ok ma qindi tutti dovrebbero ciptare sul sat non solo zdf ma sapiamo che non e cosi quindi le esclusive sono del ewclusive falsse e quindi che senso ha prendre le esculive
 
Quando ZDF e ARD trasmetteranno gli Europei in chiaro, dopo che un'azienda italiana ci ha investito (e ci perderà) milioni di euro per mandarli in pay, li lasceremo fare? Lasceremo sempre fare tutto ai tedeschi senza dire niente?. Anche nel calcio lasciano fare loro tutto a quanto pare.

Beh... le stesse parti in causa del tuo discorso, hanno trasmesso 3 olimpiadi. Non è successo assolutamente mai niente.
Il caso dei Mondiali "oscurati", ormai è al 99,99% appurato che fu un ordine direttamente dalla FIFA, perché se fosse stata Sky, avrebbe fatto richiesta anche per F1 quando andavda su RTL e per le Olimpiadi appunto.

Sul "lasciar fare" ai tedechi... non mi pare che quando Canale 5 era FTA e mandava la UCL abbiano avuto obblighi di "oscusare" la partita... Quindi... O la situazione vale per tutti, altrimenti è meglio rimanere in silenzio (sto parlando in generale) :)

Poi ci sta che Mediaset voglia difendere un investimento. Ma a quel punto, lo fai dall’inizio e in maniera continuativa. Non solo quando ti girano. Onestamente... Mediaset è indifendibile per come si è comportata.
Perché alla fine quello che temevano è che la partita della Juve potesse essere vista più sulla ZDF che su Mediaset (o con un ascolto importante). Ecco che allora hanno chiamato zio Michelle e hanno fatto oscurare.

La zdf non ha i diritti per l'estero. E questo il punto... ;)

Come del resto Canale 5 FTA e tutti gli altri canali che trasmettono in chiaro su altri satelliti :badgrin: :badgrin:
Allora dovrebbe pagare centinaia di milioni di penale perché avrebbe potuto trasmetterer ZDFNeo su Hotbird (vedasi Mondiali e caso di quest'anno)
 
@nico
Infatti dovrebbero criptare (o trovare altre alternative) per tutelare tutti, ma così non è... ;)
Però i contratti stipulati da UEFA o altri enti, italiani e non (visto che il problema non è solo per il calcio, ma in questo 3d è focalizzato champion's) sono di esclusiva e pagati come tali.
 
@nico
Infatti dovrebbero criptare (o trovare altre alternative) per tutelare tutti, ma così non è... ;)
Però i contratti stipulati da UEFA o altri enti, italiani e non (visto che il problema non è solo per il calcio, ma in questo 3d è focalizzato champion's) sono di esclusiva e pagati come tali.
ok ma le tv volendo non fanno contrati in esclusiva vedi germania svizera e dopo non so secondo me questo il punto
 
Come del resto Canale 5 FTA e tutti gli altri canali che trasmettono in chiaro su altri satelliti :badgrin: :badgrin:
Allora dovrebbe pagare centinaia di milioni di penale perché avrebbe potuto trasmetterer ZDFNeo su Hotbird (vedasi Mondiali e caso di quest'anno)
Mediaset ha sempre criptato sul satellite MotoGP, Partite di calcio... Solo nell'ultimo periodo non lo faceva. Ma sul perchè lo devi chiedere a loro... Noi non possiamo saperlo ;)
 
@matteo90: e chi te lo dice che Mediaset non abbia provato a tutelare l'investimento già dall'inizio?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Mediaset ha sempre criptato sul satellite MotoGP, Partite di calcio...Solo nell'ultimo periodo non lo faceva.

Semmai è il contrario. E da un anno e mezzo circa che ha iniziato a criptare (parlo della partite).

@matteo90: e chi te lo dice che Mediaset non abbia provato a tutelare l'investimento già dall'inizio?

La logica.

Ammettiamo il fatto che tutto l’iter sia iniziato ancora ad agosto e che Mediaset abbia vinto due/tre giorni della partita della Juve (che ad agosto non avrebbe potuto sapere che avrebbe giocato).
Perché allora la partita di ieri non ha avuto la stessa sorte?
 
Ultima modifica:
Perché allora la partita di ieri non ha avuto la stessa sorte?

Perchè non gliene importava nulla che Wolfsburg-Real andasse in chiaro su ZDF.... ;) nessuno ha fatto quel battage strafottente di come fare per "fregare" Mediaset.... :)

Tra l'altro precisiamo che non è Mediaset a chiedere a ZDF, ma l'unico interlocutore di Mediaset è la Uefa, sono poi loro che verificato il contratto sottoscritto con ZDF fanno la richiesta alla tv tedesca.

Nessuno conosce il contratto tra ZDF e Uefa perchè può darsi pure che sia previsto che sono compresi anche i diritti esteri a meno che non ci siano reclami da parte dei detentori dei diritti di altri paesi, quindi nel caso avrebbe potuto protestare la tv spagnola ;)
 
Secondo me bisogna trovare una quadra per cosa si intende per territorio. Per legge i tedeschi devono essere in chiaro sul satellite ma non hanno i diritti per l'estero. Non hanno forme di criptaggio perchè hanno scelto di far pagare un canone TV più alto e non far spendere soldi in decoder e smartcard (anche se in realtà hanno la piattaforma HD+ ma li è un altro discorso). Per me è molto semplice, Mediaset deve essere l'unica che trasmette le partite in Italia pay e free, ciò dev'essere limitato al territorio italiano (digitale terrestre) e al satellite Hotbird che è il satellite di riferimento per l'Italia. Il satellite di riferimento dei tedeschi invece è Astra, e solo su quel sat possono e devono trasmettere tranquillamente in chiaro. Su Hotbird potrebbero anche trasmettere altre versioni dei canali, o criptare gli eventi sportivi ed eventualmente renderli visibili a chi pensano che siano destinati i canali. ARD e ZDF su Hotbird sono per gli svizzeri di lingua tedesca? Semplice, li criptano in Viaccess e li rendono visibili solo con la tessera della TV Svizzera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso